
Questa cheesecake salata con ricotta, noci e pomodori secchi è super adatta per sorprendere gli ospiti nelle giornate estive, sia come antipasto che come piatto unico. È fresca, cremosa e si fa tutta a freddo, perfetta da condividere con chi vuoi nelle occasioni importanti o quando vuoi portare a tavola tanti gusti diversi.
L’ho scoperta in estate, ero in cerca di qualcosa di nuovo da fare con i pomodori secchi avanzati. Da quel giorno è il piatto cult delle nostre cene in terrazza o nei pranzi con la famiglia.
Ingredienti
- Taralli all’olio d’oliva: rendono la base croccante e danno un sapore super mediterraneo scegli quelli friabili
- Burro fuso: serve per tenere insieme la base scegli un burro fresco, meglio se italiano
- Ricotta cremosa: dona morbidezza scegli sempre ricotta artigianale ben sgocciolata
- Panna fresca: aiuta a dare struttura meglio senza zucchero
- Noci sgusciate: aggiungono crunch e sapore scegli noci non troppo amare
- Basilico fresco: profumo e colore usa foglie grandi se le trovi
- Gelatina: tiene la crema compatta scegline una che si scioglie facile
- Sale e pepe: per bilanciare preferisci sale marino, pepe nero appena macinato
- Pomodori secchi sott’olio: danno gusto intenso scola bene prima di usare
- Timo fresco: aggiunge un tocco di verde scegli rami nuovi
- Noci tritate: perfette per rifinire la superficie tritale a coltello per un aspetto rustico
Istruzioni dettagliate
- Decora e servi:
- Completa la torta con pomodori secchi scolati, noci tritate e timo fresco poi taglia e porta a tavola già fredda
- Fai rassodare in frigo:
- Lascia in frigorifero per almeno due ore per farla venire bella compatta
- Versa la crema sulla base:
- Metti la crema sopra la base di taralli e stendi bene con la spatola così resta liscia
- Unisci la gelatina alla crema:
- Aggiungi la gelatina sciolta alla crema e mescola subito per non far venire grumi
- Sciogli la gelatina:
- Scalda un paio di cucchiai di panna in un pentolino, poi scioglici dentro la gelatina ben strizzata
- Aggiungi gusto:
- Metti il basilico spezzettato e le noci tritate dentro la crema aggiungi sale e pepe e gira per bene
- Prepara la crema alla ricotta:
- Lavora la ricotta con la panna usando la frusta o le fruste elettriche fino a quando ottieni una crema senza grumi
- Ammolla la gelatina:
- Lascia la gelatina in acqua fredda per almeno dieci minuti segui sempre le istruzioni in confezione
- Fai riposare in frigo:
- Metti la base pronta a raffreddare per farla diventare compatta, così tagli senza problemi
- Stendi nello stampo:
- Trasferisci il mix di taralli e burro in uno stampo rettangolare a fondo amovibile premi bene col cucchiaio per livellare e compattare tutto
- Incorpora il burro fuso:
- Unisci il burro fuso ai taralli tritati e mescola per ottenere un composto uniforme
- Prepara la base:
- Sminuzza i taralli nel mixer fino a farli diventare come sabbia stai atento a non farli scaldare troppo

Sono golosa di ricotta appena presa dal mio caseificio di fiducia, dà una leggerezza unica a questa torta. Ricordo una volta che ho preparato la cheesecake insieme a mio figlio, si è divertito un sacco a fare le decorazioni con le noci a cuore su ogni fetta.
Conservare al meglio
Mettila in frigo coperta con pellicola e dura anche tre giorni bella fresca. Puoi anche tagliarla già a fette e metterle nei contenitori con coperchio, perfette da portare via o servire ai buffet.
Cambi facili negli ingredienti
Non trovi i taralli? Prova con grissini croccanti o crackers salati, vanno benissimo per la base. Le noci puoi cambiarle con mandorle tostate o pinoli e al posto del basilico puoi mettere erbe fresche tipo maggiorana o prezzemolo.
Servirla con stile
Taglia a quadrotti per l’aperitivo, a fette sottili per gli antipasti. Fantastica anche accanto a una rucola fresca o qualche pomodorino per dare colore in più in tavola.

Storia della cheesecake salata
La versione salata nasce dalla voglia di rinnovare le torte americane classiche, riviste con il tocco mediterraneo. Ricotta e pomodori secchi sono un omaggio agli ingredienti italiani, perfetti per creare piatti sinceri da condividere.
Domande Frequenti
- → Ci sono altri ingredienti per la base di taralli?
Volendo puoi buttare dentro anche dei semi misti tritati, erbette fresche oppure aggiungere parmigiano per una base ancora più golosa.
- → Posso usare un formaggio diverso dalla ricotta?
Certo, se vuoi un gusto più deciso e una crema densa puoi provare il caprino o un po' di robiola.
- → Quanto lasciarla in frigo per solidificare?
Consiglio di tenerla in frigorifero almeno due ore per farla diventare ben soda e facile da tagliare.
- → I pomodori secchi devono essere asciutti?
Meglio togliere bene l'olio in eccesso dai pomodori secchi così non c'è rischio che la superficie venga troppo umida.
- → Come si può servire questo piatto?
Puoi tagliarla a cubetti per un antipasto o offrirla per un pranzo leggero come portata unica.