Gustosi ravioli albicocche mais

In evidenza su: Portate Principali

Questi ravioli sono perfetti per chi vuole cambiare dal solito salato. Fatti con farina integrale, uova, lievito e un filo d'olio, nascondono un cuore di albicocca secca e miele super soffice. Prendili, piegali e chiudili bene. Poi spennellali con albume e tuffali nei fiocchi di mais per renderli belli croccanti. In forno a 180°C per 20 minuti e puoi mangiarli tiepidi o freddi, ottimi per uno snack unico e ricco.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 27 May 2025 18:14:04 GMT
Pasta fatta in casa con semi e frutta secca. Salvalo
Pasta fatta in casa con semi e frutta secca. | ciboditalia.com

I ravioli dolci di farina integrale e albicocche secche sono una coccola leggera, perfetta per chiudere una cena con qualcosa di sfizioso o per un break pomeridiano. Il contrasto tra i fiocchi di mais croccanti e il cuore dolce alle albicocche è davvero sorprendente e mette subito il buonumore.

Ho inventato questi dolcetti in una domenica grigia e piovosa in cui volevo qualcosa di leggero ma goloso. Da quel giorno sono un must immancabile in famiglia quando ci si trova tutti assieme.

Ingredienti

  • 300g farina integrale più altra per lo spolvero per un gusto rustico e più fibre
  • 70g albicocche secche prendi quelle belle morbide e saporite
  • 10g olio extravergine delicato così non copre gli altri sapori
  • 3g lievito per dolci serve per dare leggerezza all’impasto
  • 1 uovo intero meglio se non troppo freddo per amalgamare tutto
  • 1 albume aiuta a dorare e a far appiccicare i cereali
  • Miele fluido tipo acacia o millefiori, non invadente
  • Fiocchi di mais non zuccherati, vengono più sfiziosi

Sfiziosa Preparazione Passo Passo

Impasto
Mescola la farina integrale con l’uovo, il lievito e l’olio. Versa piano piano 120g di acqua temperatura ambiente. Devi ottenere una massa liscia e morbida, elastica al tatto. Sposta l’impasto in una ciotola pulita, copri con pellicola e lascialo riposare minimo mezz’ora in fresco per rilassarsi.
Ripieno
Trita finissimo le albicocche (a coltello o frullatore) finché diventano quasi una pasta. Unisci un cucchiaio di miele e mescola per bene. Il composto deve essere dolce ma non troppo appiccicoso; se serve aggiungi poco miele alla volta.
Stendere la pasta
Stendi l’impasto col mattarello su un piano infarinato: fai uno spessore di circa 2-3 mm. Ritaglia dei cerchi di 8 cm usando un bicchiere o un taglia pasta ricavandone 20 fette circa. Usa anche i ritagli ri-impastando.
Riempire e chiudere
Poggia un cucchiaino di ripieno al centro di ogni cerchio. Chiudi a mezzaluna e premi bene i bordi col dito o una forchetta. Attento a non esagerare col ripieno, altrimenti esce tutto in cottura.
Finitura e forno
Sbatti leggermente l’albume in una ciotolina. Pennella la superficie dei ravioli e passali subito nei fiocchi di mais premendo per farli attaccare. Disponi su teglia coperta di carta forno e cuoci a 180°C per 20 minuti, devono diventare dorati fuori. Lasciali intiepidire e gustali!
Pasta con carote e zucchine. Salvalo
Pasta con carote e zucchine. | ciboditalia.com

Uso spesso le albicocche secche qui perché hanno un profumo intenso e tutto naturale. Quando li ho portati a tavola la prima volta, anche mia nonna, regina della pasta fatta in casa, si è sorpresa per la bontà semplice e la leggerezza.

Varianti e Scambi

Se vuoi cambiare sapore, usa prugne secche oppure fichi secchi al posto delle albicocche. Vuoi renderli meno dolci? Mescola un po’ di ricotta fresca nel ripieno. Golosoni? Aggiungi qualche pezzettino di cioccolato fondente dentro l’impasto di frutta!

Come Si Conservano

Questi dolcetti stanno bene fuori dal frigo coperti con uno strofinaccio per circa un giorno. In frigorifero (in una scatola) durano un paio di giorni in più. Prima di mangiarli, passali qualche minuto in forno a 100°C per far tornare la crosticina croccante come appena fatti.

Come Servirli

Goditeli tiepidi con una pallina di gelato alla vaniglia o fior di latte che si scioglie appena. Vuoi fare scena? Provali anche con una crema leggera o un filo di salsa caramello a lato. D’estate vanno forte anche freddi insieme a frutta fresca tagliata piccola!

Curiosità e Origini

Questi ravioli sono ispirati alle paste ripiene dolci tipiche di alcune parti d’Italia (come in Sardegna, le famose “sebadas” con miele!). Ho voluto cambiare un po’: niente formaggio ma tanta frutta e niente frittura, solo forno. Così resta la bontà della pasta ripiena, ma più leggera e moderna!

Pasta con verdure frullate e semi di finocchio. Salvalo
Pasta con verdure frullate e semi di finocchio. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso mettere altra frutta al posto delle albicocche?

Certo, puoi optare per prugne, datteri, fichi o qualsiasi altra frutta secca che ti piace. Tagliala fine e aggiungi del miele per un ripieno bello morbido.

→ Si può preparare prima l'impasto?

Assolutamente! Puoi fare l’impasto anche il giorno prima, chiudilo bene nella pellicola e mettilo in frigo. Prima di usarlo, lascialo stemperare un po’ fuori.

→ Come conservo questi ravioli dopo averli cotti?

Mettili in un contenitore che si chiude bene e tienili in frigo per due o tre giorni. Se vuoi, li puoi scaldare in forno per farli tornare croccanti.

→ Posso usare la farina bianca normale invece dell'integrale?

Sì, va bene anche la farina 00. Però forse dovrai giocare un po’ con l’acqua perché la farina integrale assorbe più liquido.

→ Cosa posso portare in tavola insieme a questi ravioli?

Provali con una pallina di gelato alla vaniglia, una spolverata di zucchero a velo oppure un po’ di miele sopra. Buoni anche con caramello liquido o cioccolato sciolto.

→ I fiocchi di mais si possono cambiare?

Certo! Se vuoi prova con granella di nocciole, mandorle a lamelle o anche zucchero di canna, così restano croccanti ma con gusto diverso.

Ravioli albicocche fiocchi mais

Dolcetti integrali farciti con albicocca secca e miele, con sopra fiocchi di mais croccanti.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Innovativa Italiana

Quantità: 4 Porzioni (20 ravioli)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ravioli base

01 300g di farina integrale (e un po' extra per il piano di lavoro)
02 1 uovo grande
03 3g di lievito per dolci
04 10g di olio d'oliva extravergine
05 120g di acqua fredda

→ Ripieno e decorazione

06 70g di albicocche essiccate
07 1 cucchiaio raso di miele
08 1 albume d'uovo
09 Fiocchi di mais, quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Mescola la farina con il lievito, l'uovo, l'acqua e l'olio in una ciotola. Lavora fino ad avere un impasto elastico. Copri con pellicola e lascia riposare per 30 minuti in un luogo fresco.

Passo 02

Trita le albicocche con un frullatore fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi il miele e mescola bene per fare il ripieno.

Passo 03

Stendi l'impasto molto sottile (circa 2-3 mm) su una superficie infarinata. Usa un coppapasta rotondo per creare cerchi di circa 8 cm di diametro. Dovresti ottenere circa venti dischi.

Passo 04

Metti un po' di ripieno al centro di ogni disco. Ripiegali a metà, creando delle mezzelune, e premi i bordi per chiuderli bene.

Passo 05

Spennella i ravioli con albume e passali nei fiocchi di mais. Cuoci in forno caldo a 180°C per 20 minuti. Scegli se servirli freddi o appena tiepidi.

Note

  1. Questa versione al forno dei ravioli dolci è una scelta più leggera. L'incontro tra il ripieno di albicocche e la croccantezza dei fiocchi di mais regala gusto e originalità.

Utensili Necessari

  • Forno
  • Frullatore o tritatutto
  • Mattarello
  • Coppapasta rotondo

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Presenza di glutine
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 220
  • Grassi Totali: 4.2 g
  • Carboidrati Totali: 38.5 g
  • Proteine: 7.3 g