
I ravioli colorati sono una gioia sia per gli occhi che per il gusto e sono l'ideale per sorprendere amici a cena o coccolare la famiglia la domenica. Mi piace prepararli quando ho voglia di portare a tavola qualcosa di allegro e genuino con tutti i sapori italiani. L'impasto verde alle bietole si combina col giallo profumato di zafferano e racchiude un ripieno vellutato di ricotta e noci. Una bontà unica fatta a mano!
La prima volta che li ho preparati è stato a Pasqua la reazione dei miei era impagabile ora non manca mai nei menu delle feste.
Ingredienti
- Farina per sfoglia fresca: Scegli una farina di grano tenero di qualità farà la differenza su elasticità e gusto
- Ricotta vaccina: Punta su una ricotta densa e cremosa così il ripieno sarà perfetto
- Bietole fresche: Ottime per l'impasto verde e danno una dolcezza delicata
- Noci sgusciate: Scricchiolanti e profumate prendile fresche per un sapore più intenso
- Semola rimacinata di grano duro: Aiuta a dare corpo alla sfoglia
- Panna liquida fresca: Serve per rendere la salsa ancora più vellutata
- Pecorino semi-stagionato: La salsa ci guadagna in carattere scegli un pecorino non troppo vecchio
- Pinoli: Rendi il tutto aromatico tostandoli velocemente
- Tuorli di uova fresche: Importanti per la pasta gialla scegli uova di galline allevate a terra
- Zafferano in polvere o bustina: Preferisci quello italiano il profumo è inimitabile
- Burro: Meglio se italiano e da panna centrifugata dona morbidezza
- Parmigiano DOP: Ideale per dare sapore forte sia alla farcia che alle salse usalo appena grattugiato
- Basilico fresco: Fondamentale per la salsa basta qualche foglia giovane e profumata
- Aglio fresco: Ne basta un pezzetto nella salsa verde per non coprire gli altri aromi
- Olio extravergine d'oliva: Un filo crudo valorizza ogni ingrediente prendi un olio fruttato italiano
- Sale e pepe nero macinato fresco: Insaporisci con sale marino e pepe al momento
- Noce moscata: Grattugiata alla fine regala un profumo caldo al ripieno
Passaggi spiegati bene
- Cuoce le bietole:
- Metti le bietole in acqua bollente salata e cuocile per tre minuti poi trasferiscile subito in acqua ghiacciata così restano verdi Strizzale forte e mettile da parte ti serviranno per impasto e ripieno
- Prepara la pasta verde:
- Mescola cento grammi di farina con cinquanta grammi di semola poi aggiungi cinquantacinque grammi d'acqua e trenta grammi di bietole frullate Lavora tutto finché l'impasto non è liscio Copri bene e lascia riposare
- Prepara la pasta gialla:
- Versa la farina su un piano fai spazio al centro e metti i tuorli, il sale e lo zafferano sciolto in qualche cucchiaio d'acqua Impasta energicamente fino ad avere un panetto soffice Avvolgilo nella pellicola e fai riposare quarantacinque minuti per ottenere una pasta elastica
- Prepara la farcia:
- Trita a coltello le bietole avanzate uniscile alla ricotta ben scolata poi versa dentro le noci a pezzetti una cucchiaiata di parmigiano sale pepe e una spolverata di noce moscata Mescola tutto fino a che risulta cremosissimo
- Tira le sfoglie:
- Dividi ogni panetto a metà allunga ogni parte con mattarello o con la macchina da pasta così ottieni quattro sfoglie belle sottili Tieni quelle che non usi sotto un telo umido
- Forma i ravioli:
- Disponi mucchietti di ripieno ben distanziati su una sfoglia verde pennella intorno con un po' d'acqua poi copri con una sfoglia gialla e premi i bordi con le dita Taglia i ravioli con uno stampino rotondo Ripeti invertendo i colori
- Salsa verde facilissima:
- Metti basilico pinoli aglio olio pecorino e parmigiano nel mixer frulla fino ad avere una crema densa riponi in frigo
- Salsa gialla cremosa:
- Scalda a fuoco basso la panna insieme a parmigiano burro e zafferano gira spesso fino a quando la salsa non fa la crema
- Cuoci e salta i ravioli:
- Calali pochi per volta in abbondante acqua salata cuocili due-tre minuti scolali appena vengono a galla Saltali in padella con burro fuso e qualche cucchiaio della loro acqua sono pronti quando risultano lucidi
- Componi il piatto:
- Decora il fondo con salsa verde e gialla alterna i ravioli aggiungi le due salse sopra, qualche fogliolina di basilico, pepe nero e abbondante parmigiano

Il profumo dello zafferano mi fa subito pensare alle domeniche di quando ero piccolo a casa di mia nonna tra risate e pasta fresca sul tavolo Preparare la sfoglia insieme era davvero una festa ora ogni volta mi sembra di tornare lì
Come si conservano
Per mantenere i ravioli crudi mettili su un vassoio coperto di farina e poi chiudili con un canovaccio riponi in frigo per ventiquattro ore Se vuoi tenerli più a lungo congelali subito su un vassoio distanziati poi spostali nei sacchetti Da cotti mangiali appena fatti ma se avanza qualcosa scaldali saltandoli con poca acqua
Varianti idee
Se non trovi le bietole puoi usare spinaci freschi oppure erbette che danno comunque un bel verde Chi è intollerante al latte vaccino può optare per ricotta di pecora o stracchino Se vuoi un retrogusto più intenso usa Parmigiano stagionato al posto del pecorino
Consigli per servire
Questi ravioli sono il primo perfetto per un pranzo speciale puoi servirli con entrambe le salse o solo con quella verde per dare una spinta vegetale Qualche pinolo tostato un goccio di olio evo o una foglia di basilico sulla cima e il piatto diventa elegantissimo
Storia e tradizione
La pasta colorata fatta in casa viene dalle cucine dell'Emilia e della Liguria dove ogni festa era un'occasione per impastare qualcosa in famiglia L'usanza di usare verdure e zafferano nei colori è nata proprio per portare allegria anche con ingredienti semplici Questi ravioli sono un piccolo racconto della generosità della nostra cucina

Domande Frequenti
- → Che farine scegliere per fare la pasta?
Meglio usare farina 00 per l’impasto e aggiungere un po’ di semola per renderlo più sodo.
- → Con quali ingredienti si danno i colori ai ravioli?
Il colore giallo viene dallo zafferano sciolto, il verde dalle bietole cotte e frullate.
- → Come evitare che i ravioli si aprano?
Bagna i bordi con un po’ d’acqua e chiudi bene prima di formare i ravioli.
- → Quali salse usare come accompagnamento?
Ci stanno bene una salsa verde di basilico, pinoli e formaggi e una crema delicata con panna allo zafferano.
- → Quanto devono cuocere i ravioli in acqua?
Ti bastano 2 o 3 minuti in acqua che bolle già salata, appena salgono a galla sono pronti.