01 -
Immergi in acqua salata bollente le bietole per circa 3 minuti, poi scolale e asciugale bene strizzandole.
02 -
Mescola la farina con i tuorli, un pizzico di sale e lo zafferano sciolto in acqua. Lavora finché ottieni una pasta liscia, poi coprila e falla riposare per 45 minuti.
03 -
Unisci la farina, la semola e le bietole frullate con l’acqua. Impasta fino a ottenere una consistenza uniforme e omogenea.
04 -
Mischia insieme bietole tritate, ricotta asciutta, noci frammentate, Parmigiano, noce moscata, sale e pepe in una ciotola. Amalgama bene il tutto.
05 -
Taglia i panetti a metà e stendi i pezzi con un mattarello o una macchina per la pasta fino a formare sfoglie molto sottili.
06 -
Distribuisci piccoli mucchi di ripieno sopra una sfoglia gialla. Bagna i bordi con un po’ d’acqua e copri con una sfoglia verde, assicurandoti che i bordi siano ben sigillati. Ritaglia ravioli rotondi da 5 cm e ripeti invertendo i colori.
07 -
Frulla insieme basilico, aglio, pinoli, pecorino, Parmigiano e olio fino a ottenere una crema densa e vellutata.
08 -
Fai scaldare la panna con Parmigiano, burro e zafferano a fuoco dolce, mescolando per amalgamare tutto.
09 -
Cuoci i ravioli in una pentola con acqua salata per 2 o 3 minuti, scolali con cura e mettili in una padella con burro caldo e un po’ di acqua di cottura.
10 -
Spalma le salse sul fondo dei piatti, aggiungi i ravioli e condisci con altra salsa, Parmigiano e una spolverata di pepe.