Saporita torta rustica verdure

In evidenza su: Portate Principali

Questa quiche unisce il gusto della pasta fatta in casa con un riempimento generoso di verdure saltate e scamorza. Si inizia stendendo l'impasto in una teglia unta, mentre si preparano le verdure facendo appassire insieme porro, zucchine e carote tagliate sottili. Dopo aver mescolato i pezzi di scamorza alle verdure, si versa sopra una miscela cremosa di uova, latte e un pizzico di noce moscata. Bastano 45 minuti in forno a 190° per ottenere un piatto dal sapore ricco e dalla consistenza morbida dentro e croccante fuori.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sat, 19 Apr 2025 18:06:57 GMT
Un piatto di formaggio con verdure. Salvalo
Un piatto di formaggio con verdure. | ciboditalia.com

Questa squisita torta salata con formaggio e ortaggi è diventata la mia soluzione rapida preferita quando il tempo scarseggia ma desidero comunque portare in tavola qualcosa di saporito e soddisfacente.

Ho creato questo piatto la prima volta per un pranzo improvvisato con degli amici. Da quel momento è diventata la mia scelta numero uno quando voglio fare bella figura senza troppa fatica ma con risultati garantiti.

Ingredienti

  • 250 grammi di pasta brisée già pronta essenziale per creare una base croccante e facilmente reperibile nei negozi
  • 200 grammi di latte intero necessario per rendere il ripieno morbido e vellutato
  • 150 grammi di scamorza col suo gusto affumicato caratteristico, sostituibile con provola se preferisci
  • 2 uova fondamentali per amalgamare tutti i componenti del ripieno
  • Un porro che aggiunge una nota dolce e delicata
  • Una carota per dare un tocco di dolcezza naturale e colore al piatto
  • Una zucchina che offre freschezza e una piacevole consistenza
  • Olio extravergine meglio se italiano per saltare gli ortaggi
  • Sale fino quanto basta per dare sapore
  • Noce moscata un tocco che esalta il sapore del formaggio
  • Farina e burro utili per la preparazione dello stampo e della superficie di lavoro

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della pasta
Togli dal freezer la pasta brisée e lasciala a temperatura ambiente per circa mezz'ora. Se vai di fretta, puoi metterla in frigo dalla sera prima.
Preparazione degli ortaggi
Taglia via la parte verde più dura del porro e affettalo finemente. Pulisci bene la carota rimuovendo ogni traccia di terra. Lava la zucchina e taglia via le estremità. Taglia sia la carota che la zucchina a strisce sottili per farle cuocere in modo uniforme.
Cottura degli ortaggi
Scalda tre cucchiai abbondanti di olio in una padella grande e fai ammorbidire il porro a fiamma media per 3 minuti fino a quando diventa trasparente. Unisci carota e zucchina, mescola tutto e lascia insaporire per altri 2 minuti. Aggiungi il sale. Gli ortaggi devono restare al dente perché finiranno di cuocere in forno.
Preparazione della base
Stendi la pasta brisée su un piano leggermente infarinato fino a raggiungere circa 3 mm di spessore. Rivesti uno stampo da 24 cm precedentemente imburrato con la pasta, facendola aderire bene ai lati e tagliando la pasta in eccesso.
Assemblaggio della torta
Taglia la scamorza a dadini di circa 1 cm e aggiungila agli ortaggi cotti. Spargi uniformemente questa miscela sulla pasta stesa nello stampo.
Preparazione della crema
Rompi le uova in una ciotola, aggiungi il latte e sbattili bene assieme, poi aggiungi un pizzico di sale e un po' di noce moscata grattugiata. Versa con cura questo composto liquido sopra gli ortaggi e il formaggio, assicurandoti che copra tutto in modo uniforme.
Cottura
Passa un po' del composto di uova sui bordi della pasta con un pennellino per farli dorare meglio. Inforna a 190°C in forno già caldo per circa 45 minuti finché la superficie non sarà ben dorata e il ripieno sodo.
Un piatto di torta con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di torta con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Il vero protagonista di questa torta è la scamorza. Da quando l'ho usata al posto della solita mozzarella, ho notato una differenza incredibile nel sapore finale. Il suo aroma leggermente affumicato crea un contrasto perfetto con la dolcezza naturale degli ortaggi, un abbinamento che tutti a casa mia adorano.

Come Conservare

Questa torta salata dura tranquillamente 2-3 giorni in frigo se ben avvolta in pellicola o chiusa in un contenitore a tenuta d'aria. Per servirla di nuovo calda, mettila in forno a 150°C per circa 10 minuti così ritroverà la sua croccantezza. Va benissimo anche fredda, quindi puoi prepararla prima per aperitivi o buffet.

Varianti e Sostituzioni

Non trovi la scamorza? Usa la provola affumicata o il caciocavallo. Per una versione più leggera, scegli del latte parzialmente scremato invece di quello intero. Puoi arricchire il ripieno con altri ortaggi di stagione come spinaci, melanzane o peperoni. Se vuoi un sapore più intenso, aggiungi erbe come timo, rosmarino o salvia.

Idee per Servire

Taglia questa torta a spicchietti per un antipasto sfizioso o servila come piatto principale con un'insalata fresca di contorno. In estate è perfetta per i picnic perché si trasporta facilmente e rimane gustosa anche a temperatura ambiente. Per un brunch speciale, accompagnala con della frutta fresca e un bicchiere di prosecco.

Storia e Tradizione

Questo tipo di preparazione viene dalla tradizione contadina italiana, dove si creavano piatti semplici usando quello che l'orto offriva. Nel nord Italia, quiche e torte salate sono sempre state un modo furbo per usare gli avanzi e le verdure fresche. Questa versione con la scamorza è una reinterpretazione moderna che unisce i sapori meridionali con un formato tipico del nord.

Una tazza con un pizza con carote. Salvalo
Una tazza con un pizza con carote. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso fare questa quiche il giorno prima?

Certo! Puoi cucinare la quiche fino a un giorno prima e tenerla in frigo. Prima di mangiarla, riscaldala a 150° per circa 15 minuti così la base tornerà bella croccante.

→ Quali altre verdure ci stanno bene in questa torta?

Puoi mettere anche spinaci, peperoni, melanzane o funghi, a seconda della stagione. Ricordati solo di cuocerli bene prima e di far uscire l'acqua in eccesso per non bagnare troppo l'impasto.

→ Va bene anche la pasta sfoglia al posto della brisée?

Va benissimo! Con la pasta sfoglia viene più leggera e croccante. I tempi di cottura sono quasi uguali, ma controlla che sotto sia ben cotta.

→ Come posso fare una versione più leggera?

Per alleggerirla, usa il latte a basso contenuto di grassi, metti meno scamorza o prendi un formaggio più magro, e aggiungi più verdure nel ripieno.

→ Posso congelare questa torta salata?

Puoi congelarla sia cruda che cotta. Se la congeli prima di cuocerla, non serve scongelarla, basta tenerla in forno 15-20 minuti in più. Se è già cotta, falla scongelare in frigo e poi scaldala in forno.

→ Per quanto tempo rimane buona?

Sta bene in frigo per 2-3 giorni se la copri con pellicola o la tieni in un contenitore chiuso. Ti consiglio di scaldarla un po' prima di mangiarla per gustarla al meglio.

Quiche verdure e scamorza

Una quiche sfiziosa con guscio di pasta, farcita con verdure saltate e cubetti di scamorza, cotta fino a diventare dorata.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (1 torta salata dal diametro di circa 24 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 250 g pasta sfoglia, surgelata
02 Un po' di farina per il piano di lavoro
03 Noce di burro per ungere la teglia

→ Ripieno

04 150 g scamorza fresca
05 1 porro grande
06 1 carota media
07 1 zucchina piccola
08 3 cucchiai d'olio extravergine
09 Un pizzico di sale

→ Miscela liquida

10 200 g latte intero
11 2 uova fresche
12 Una spolverata di noce moscata
13 Sale fino a piacere

Istruzioni

Passo 01

Tira fuori la pasta sfoglia dal freezer e lasciala ammorbidire a temperatura ambiente.

Passo 02

Pulisci bene il porro e taglialo a strisce sottili.

Passo 03

Lava e pela la carota, poi lava la zucchina e taglia entrambe a listarelle sottili, mantenendo le dimensioni uniformi.

Passo 04

Scalda l'olio extravergine in padella e fai appassire il porro. Aggiungi zucchina e carota, falle insaporire brevemente e aggiungi un pizzico di sale.

Passo 05

Stendi la pasta sfoglia su un piano con poca farina. Ricopri una teglia leggermente imburrata con la pasta.

Passo 06

Taglia la scamorza in cubetti piccoli, mescolala con le verdure saltate e spargi tutto sulla base di pasta.

Passo 07

Mescola le uova col latte, aggiungi un po' di sale e una grattata di noce moscata. Versa questa crema sopra le verdure. Spennella i bordi della torta con un po' della crema. Inforna a 190°C per 45 minuti finché diventa bella dorata.

Note

  1. Questa torta rustica è buonissima sia appena sfornata che fredda, perfetta per una cena in famiglia o per un picnic.

Utensili Necessari

  • Teglia rotonda per torte
  • Padella antiaderente
  • Mattarello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Presenza di glutine
  • Presenza di lattosio
  • Presenza di uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 310.5
  • Grassi Totali: 18.7 g
  • Carboidrati Totali: 22.4 g
  • Proteine: 11.3 g