
Ho adottato questa zuppa di falafel cotti in forno come piatto base per le mie cene veloci durante la settimana, unendo i gusti del Medio Oriente con la comodità del forno.
Ho provato a fare questi falafel la prima volta quando ho invitato amici con diverse abitudini alimentari. Tutti ne sono rimasti entusiasti e ora li preparo spesso quando voglio fare bella figura senza faticare troppo.
Lista Della Spesa
- 300 grammi di ceci cotti perfetti per una consistenza ottimale senza lunghi tempi di ammollo
- Mezza cipolla bianca che aggiunge un aroma dolce al composto
- Uno spicchio d'aglio per quel caratteristico sapore intenso dei piatti orientali
- Mezzo cucchiaio di curcuma che dà un bel colore dorato e ha benefici per la salute
- Un cucchiaio di prezzemolo tritato fresco per un tocco di freschezza e colore
- 20 grammi di olio d'oliva extravergine meglio se italiano per il suo gusto superiore
- Sale a piacere per valorizzare il gusto naturale dei componenti
Istruzioni Dettagliate
- Creazione del soffritto
- Riscalda un cucchiaio d'olio in un pentolino a fiamma alta. Butta dentro la curcuma e mescola subito perché rilascia i suoi profumi col calore. Aggiungi la cipolla tagliata fine e l'aglio pressato. Fai cuocere finché la cipolla diventa traslucida, ci vogliono circa 3 minuti.
- Creazione della base
- Sgocciola i ceci e lavali se usi quelli in lattina. Mettili in una ciotola grande. Aggiungi il soffritto fatto prima togliendo l'aglio, un po' di sale e un goccio d'olio. Frulla tutto fino a ottenere un mix uniforme ma con qualche pezzettino intero per una consistenza più interessante.
- Perfezionamento del mix
- Incorpora il prezzemolo tagliato finemente al composto e mescola bene. Non frullarlo insieme agli altri ingredienti o il mix diventerà verde e poco appetitoso.
- Creazione dei falafel
- Prendi piccole quantità di impasto e crea delle palline di circa 3 cm. Sistemale sulla teglia coperta con carta forno lasciando 2 cm tra l'una e l'altra. Schiacciale leggermente con le mani per dargli la forma a disco. Per un look più professionale puoi usare uno stampo apposito.
- Cottura in forno
- Cuoci i falafel nel forno già caldo a 200 gradi per 20-25 minuti finché non diventano dorati e croccanti fuori. Controlla dopo 15 minuti perché ogni forno è diverso.

La curcuma è quello che mi piace di più in questa preparazione. Non solo regala un bellissimo colore oro ai falafel ma aggiunge quel sapore particolare che trasforma dei semplici ceci in qualcosa di speciale. Non dimenticherò mai quando mia figlia li ha provati esclamando "Sembrano polpettine ma sono molto più gustosi!"
Conservazione
Questi falafel al forno durano tranquillamente in frigo per 3-4 giorni se tenuti in un contenitore chiuso. Prima di mangiarli puoi scaldarli in forno a 180 gradi per 5-7 minuti per farli tornare croccanti. Puoi anche congelarli dopo averli cotti. Mettili in un contenitore adatto al freezer con fogli di carta forno in mezzo per non farli attaccare e potrai tenerli fino a 3 mesi.
Varianti Possibili
Se non hai ceci già pronti puoi usare quelli secchi mettendoli in ammollo per almeno 12 ore e poi bollendoli per circa 45 minuti fino a quando diventano morbidi. Per una versione più saporita aggiungi un cucchiaino di cumino o coriandolo in polvere al mix. Al posto del prezzemolo puoi usare coriandolo fresco per un gusto più autentico o menta per una nota più fresca.
Cosa Servire Insieme
I falafel al forno sono buonissimi con una salsa allo yogurt fatta mescolando yogurt greco con aglio spremuto, succo di limone e menta fresca. Puoi anche presentarli come piatto completo con hummus, piadina calda, insalata di pomodori e cetrioli e qualche oliva. Per un pranzo veloce sono perfetti in un panino integrale con verdure e salsa tahini.

Domande Frequenti
- → Posso usare ceci precotti per fare le polpette al forno?
Sì, i ceci precotti sono perfetti! Ricorda di scolarli e risciacquarli per eliminare eventuali residui di sale o conservanti. Con quelli risparmierai tempo e otterrai comunque un piatto delizioso.
- → Perché il prezzemolo non va frullato con i ceci?
Frullando il prezzemolo insieme ai ceci, potresti ottenere un colore verdastro poco invitante. È meglio tritarlo a mano e aggiungerlo dopo aver preparato l'impasto, mescolandolo delicatamente.
- → Quanto devono cuocere le polpette di ceci in forno?
Basta cuocerle per circa 20-25 minuti in un forno preriscaldato a 200°C. Controlla che siano dorate fuori e morbide dentro prima di servire.
- → Come posso servire le polpette di ceci al forno?
Gustale calde o tiepide. Sono deliziose con una semplice salsa allo yogurt, perfette in un panino tipo pita o con un’insalata fresca di verdure. Ideali anche come aperitivo o secondo piatto.
- → Posso preparare l'impasto delle polpette il giorno prima?
Certo, l'impasto si può fare in anticipo e conservare ben coperto in frigorifero fino a 24 ore. Puoi anche formare le polpette, congelarle su un vassoio e cuocerle direttamente dal freezer, prolungando solo un po' i tempi in forno.
- → Quali spezie posso aggiungere per personalizzare le polpette di ceci?
Oltre alla curcuma, prova cumino, coriandolo, paprika dolce o piccante, cardamomo o un mix speziato come za'atar. Per un tocco speciale, aggiungi semi di sesamo nell’impasto o sulla superficie prima di infornarle.