
Le pizzette cotte in padella sono la mia soluzione jolly quando voglio portare a casa il sapore della pizza senza stressarmi col forno Bastano pochi minuti e sono top come stuzzichino pomeridiano aperitivo con amici o come cena pratica per mettere tutti d’accordo
Quando le ho fatte la prima volta era una calda giornata estiva e non avevo proprio voglia di accendere il forno Da quel giorno in casa me le domandano spesso al posto della pizza soprattutto quando fuori fa caldo
Ingredienti
- Mozzarella fiordilatte: È il segreto per averle saporite e morbidissime Prendila asciutta così l’impasto non si bagna
- Origano fresco: Regala profumo mediterraneo Va bene pure quello secco ma il fresco dà una marcia in più
- Concentrato di pomodoro: Esalta il gusto Deve essere compatto e di buona qualità per non bagnare troppo i dischi
- Farina 00: Ideale per l’impasto soffice e leggero Scegli una farina buona per migliorare la consistenza
- Semola: Dà croccantezza e forza alla base Preferisci la semola rimacinata fine
- Acqua: Fa impastare bene tutto Usa acqua a temperatura ambiente
- Lievito di birra secco: Rende l’impasto morbido Controlla che non sia scaduto oppure scegli quello fresco
- Strutto: Rende le pizzette super soffici Se preferisci puoi usare olio extravergine
- Sale: Serve a rendere tutto più saporito Aggiustalo in base ai tuoi gusti
Favolose istruzioni
- Crea l’impasto:
- Dentro una ciotola versa farina semola strutto lievito secco e acqua Comincia a impastare con le mani oppure usa la planetaria Poi aggiungi il sale e lavora il tutto per circa 10 minuti finché senti che è morbido e uniforme
- Lascia riposare:
- Copri la ciotola con pellicola e mettila in un posto caldo Fai riposare finché l’impasto non raddoppia serve almeno un’ora Deve diventare gonfio e soffice per delle pizzette perfette
- Stendi e taglia:
- Porta l’impasto sulla spianatoia infarinata e stendilo con il mattarello lasciandolo spesso qualche millimetro Usa un tagliapasta da 6 cm o un coltello affilato per tirare fuori dei dischi regolari
- Aggiungi il ripieno:
- Su metà dischi spalma un po’ di concentrato poi metti mozzarella origano e un pizzico di sale Chiudi con un altro disco e premi sui bordi per sigillarlo bene così non esce il ripieno
- Cottura in padella:
- Scalda bene una padella antiaderente Su fuoco vivace metti dentro le pizzette ben distanziate Girale solo una volta Dopo 5-6 minuti per lato dovrebbero essere dorate e croccanti
- Sforna e gusta:
- Assapora subito le pizzette calde col cuore di formaggio filante e la crosta croccante Puoi mangiarle anche tiepide ma appena fatte sono irresistibili

Da me la mozzarella fiordilatte è l’ingrediente re il profumo che sprigiona mette subito allegria Mi ricorda quando passavo i pomeriggi a pasticciare con la mamma A una festa una volta ci siamo sfidati a riempirle nella maniera più originale ora è diventato un divertente rito di famiglia
Conservazione
Tieni le pizzette cotte in frigo fino a due giorni Falle raffreddare e mettile in un contenitore chiuso Ti basterà passarle pochi minuti in padella o al microonde per farle tornare croccanti Se vuoi congelarle crude disponile su un vassoio poi trasferiscile nei sacchetti appena si induriscono Così anche nei giorni di corsa ti porti a casa una coccola da pizzeria
Sostituzioni
Se non hai strutto puoi usare olio extravergine o anche burro A parte la mozzarella fiordilatte prova pure con scamorza dolce per un gusto diverso Se non hai concentrato di pomodoro usa pure della passata densa fatta in casa Se vuoi un tocco in più aggiungi qualche oliva tritata dentro
Come servirle
Queste pizzette sono versatili Offrile con un’insalata fresca per una cena leggera O provale come finger food al buffet tagliale a metà per piccoli panini oppure mettile in mezzo ad altri stuzzichini come focaccine e bruschette per un aperitivo speciale

Curiosità
La tecnica della cottura in padella nasce dalla voglia di fare la pizza anche senza forno Un’idea ingegnosa usata nelle case di campagna dove ci si arrangiava con quel che si aveva In tante famiglie del sud e centro Italia le pizzette in padella non mancano mai nelle occasioni di festa
Domande Frequenti
- → Qual è il modo facile per l'impasto?
Prendi farina, semola, strutto, lievito, mescola tutto, poi aggiungi l'acqua poco a poco. Quando è quasi pronto, butta dentro il sale. Continua a lavorare fino a che l'impasto non diventa bello elastico. Lascialo riposare e vedrai che cresce il doppio.
- → Che cosa serve per condire queste pizzette?
Ci vogliono mozzarella fiordilatte bella tagliata, origano fresco, concentrato di pomodoro e solo un po' di sale. Stop. Semplice, ma saporito.
- → Come le cucino in padella senza errori?
Prendi una padella antiaderente, falla scaldare per bene, poi metti dentro le pizzette. Cuoci circa 5 minuti da ogni lato, così diventano croccanti fuori e morbide dentro.
- → Se non ho strutto posso usare altro?
Certo, se vuoi puoi usare olio extravergine d'oliva o magari del burro. Cambia un po' la bontà, ma vengono comunque buone.
- → Si possono fare in anticipo e poi scaldare?
Puoi preparare l'impasto, lasciarlo in frigo per qualche ora e poi usarlo quando vuoi. Appena tolte dalla padella sono più buone e croccanti, ma se proprio vuoi nessun problema a prepararle prima.