Pizza Danubio Gustosa

In evidenza su: Portate Principali

La Pizza Danubio unisce la soffice consistenza del pan brioche ai gusti classici della pizza. Piccole sfere di impasto ripieno, sapientemente disposte, regalano un mix di sapori unico.

Preparata con un impasto al burro e latte, ogni pallina viene farcita con prosciutto, scamorza e fontina, e poi lasciata lievitare per ottenere una struttura morbida.

Durante la cottura, viene condita con una base di pomodoro e arricchita a metà cottura con mozzarella filante e scamorza per un effetto irresistibile.

Adatta a cene informali, buffet, o serate in compagnia, la Pizza Danubio combina tradizione e creatività in ogni morso.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 11 May 2025 16:11:32 GMT
Pizza con pomodoro e formaggio filante. Salvalo
Pizza con pomodoro e formaggio filante. | ciboditalia.com

Questo soffice pane danubio versione salata è una interpretazione dell'antico dolce napoletano, ora trasformato in un goloso impasto ripieno, perfetto per serate casual o stuzzichini.

Ho inventato questa preparazione durante un ritrovo familiare quando cercavo un'alternativa alla classica pizza. Da allora ogni volta che la porto in tavola sparisce subito tra applausi e complimenti.

Ingredienti

  • 350 grammi di farina manitoba essenziale per dare elasticità all'impasto e garantire una buona lievitazione
  • 200 grammi di farina 0 serve a equilibrare la consistenza dell'impasto
  • 2 uova non fredde per un risultato più soffice
  • 100 grammi di burro ammorbidito arricchisce e ammorbidisce il danubio
  • 250 millilitri di latte intero aiuta a rendere l'impasto morbidissimo
  • 7 grammi di lievito secco di birra per far crescere l'impasto al punto giusto
  • 6 grammi di zucchero nutre il lievito e migliora il colore in cottura
  • 1 cucchiaino di sale fino per armonizzare i sapori
  • 100 grammi di pancetta arrotolata per un tocco affumicato
  • 100 grammi di scamorza tagliata sottile per cremosità
  • 100 grammi di prosciutto cotto a dadini per un gusto delicato
  • 100 grammi di fontina a fettine sottili che si scioglie bene in forno
  • 125 grammi di mozzarella fiordilatte per la copertura finale
  • 50 grammi di scamorza bianca per un sapore più intenso
  • Passata di pomodoro per il gusto tipico della pizza
  • Olio extravergine d'oliva per insaporire il pomodoro
  • Sale per aggiustare il condimento
  • Pepe per dare un tocco piccante
  • Origano secco per l'aroma mediterraneo

Istruzioni Passo Passo

Preparare l'impasto
Metti nella ciotola della planetaria le farine, il lievito secco e lo zucchero. Aggiungi le uova a temperatura ambiente e versa metà del latte. Inizia a mescolare piano con la frusta K aggiungendo piano piano il resto del latte fino a ottenere un mix omogeneo. Cambia con il gancio e aggiungi il burro morbido un po' alla volta, aspettando che si integri prima di aggiungerne altro. Lavora tutto per circa 10 minuti finché diventa liscio e si stacca facilmente dal gancio. Ricordati di mettere il sale solo alla fine per non bloccare la lievitazione.
Prima lievitazione
Metti l'impasto in una ciotola grande e coprilo con pellicola. Lascialo nel forno spento con solo la lucina accesa per circa 2 ore o finché non raddoppia di volume. Questo passaggio è cruciale per un risultato soffice e ben alveolato.
Formare le palline
Rovescia l'impasto sul piano di lavoro senza aggiungere farina. Taglia pezzi da 45 grammi ciascuno e tienili coperti con un canovaccio umido mentre lavori. Allarga ogni pezzo, farcisci alcuni con pancetta e scamorza, altri con prosciutto e fontina. Chiudi i bordi verso il centro formando palline ben sigillate sotto.
Seconda lievitazione
Sistema le palline in uno stampo da 28 cm rivestito con carta forno, partendo dall'esterno verso il centro. Falle lievitare coperte con un panno per altri 45 minuti fino a quando si toccheranno tra loro senza spazi vuoti.
Cottura
Scalda il forno a 200 gradi. Spalma sulla superficie del danubio la passata di pomodoro già condita con olio, sale e pepe. Inforna per 10 minuti, poi togli e spargi sopra la mozzarella e la scamorza. Rimetti in forno per altri 25 minuti fino a quando i formaggi si saranno sciolti e la superficie sarà bella dorata.
Servire
Togli dal forno e lascia raffreddare un pochino. Cospargi di origano e servi a spicchi o staccando le palline. Mangialo tiepido per godere della morbidezza dell'impasto e del formaggio filante.
Pizza con pepperoni e basilico. Salvalo
Pizza con pepperoni e basilico. | ciboditalia.com

Adoro la scamorza in questa ricetta perché si fonde benissimo ma ha un gusto più deciso della mozzarella. Una volta l'ho portato a una festa di compleanno e tutti mi hanno chiesto subito come si faceva, visto che le palline sono finite in un attimo.

Conservazione

Il danubio pizza resta buono a temperatura ambiente per 12 ore coperto con pellicola. Se vuoi conservarlo più a lungo, mettilo in frigo in un contenitore chiuso per massimo 2 giorni. Prima di mangiarlo, scaldalo in forno a 150 gradi per circa 10 minuti per ritrovare la morbidezza e la filanza dei formaggi. Non ti consiglio di congelarlo perché l'impasto e i formaggi potrebbero cambiare consistenza.

Varianti e Sostituzioni

Puoi cambiare i ripieni del danubio pizza come preferisci. Alcune idee gustose sono spinaci e ricotta per una versione senza carne, salsiccia e friarielli per un sapore napoletano, o melanzane grigliate e scamorza affumicata per un gusto più forte. Se non trovi la farina manitoba, usa farina 00 con un po' di glutine aggiunto o farina per pizza, aumentando un pochino il lievito. Il lievito fresco può sostituire quello secco usando il triplo della quantità.

Consigli per Servire

Il danubio pizza è ottimo come piatto unico con un'insalata fresca accanto per equilibrare. Puoi fare palline più piccole da 25 grammi per un aperitivo sfizioso. Servilo su un tagliere di legno al centro del tavolo, lasciando che ognuno prenda le palline con le mani per una cena informale. Un bicchiere di vino rosso giovane come un Montepulciano o un Chianti si abbina benissimo, esaltando i sapori dei formaggi e dei salumi.

Una pizza con pepperoni e formaggio. Salvalo
Una pizza con pepperoni e formaggio. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare l'impasto con anticipo?

Sì, puoi farlo il giorno prima. Mettilo in frigorifero per una lievitazione lenta e assicurati di lasciarlo a temperatura ambiente almeno un'ora prima di farcirlo.

→ Si possono usare altre farciture?

Certo! Sperimenta con quello che preferisci: verdure, formaggi differenti, funghi, olive o salumi. L'importante è non esagerare per evitare che le palline si aprano.

→ Come si conserva la Pizza Danubio?

Copri bene con pellicola e conservalo in frigo per 1-2 giorni. Scaldalo in forno a 150°C per 10 minuti; il microonde non è consigliato perché rovina l'impasto.

→ Quali tipi di lievito posso usare?

Poi optare per lievito fresco (25g) o lievito istantaneo (3g) al posto di quello disidratato. I tempi di lievitazione cambieranno a seconda del tipo usato.

→ Si può fare una versione vegetariana?

Certamente! Usa verdure grigliate, spinaci con ricotta, funghi o altri ingredienti senza carne per farcire le palline. Verrà buonissima lo stesso!

→ Perché si chiama Pizza Danubio?

Il nome unisce il pan brioche ‘Danubio’, tipico napoletano, disposto a palline come il profilo del fiume Danubio, ai condimenti classici della pizza.

Pizza Danubio Ripieno

Palline di pasta farcite e unite a formare una meraviglia filante, arricchite da pomodoro e formaggio per un risultato irresistibile.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 danubio pizza rotondo da 28 cm)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Per una teglia da 28 cm di diametro

01 200 g di farina 0
02 350 g di farina manitoba
03 100 g di burro morbido
04 2 uova
05 6 g di zucchero semolato
06 7 g di lievito di birra disidratato
07 250 ml di latte intero
08 1 cucchiaino raso di sale

→ Per il ripieno

09 100 g di prosciutto cotto a cubetti
10 100 g di pancetta arrotolata
11 100 g di scamorza a fette sottili
12 100 g di fontina a fette sottili

→ Inoltre

13 passata di pomodoro
14 50 g di scamorza bianca
15 125 g di mozzarella fiordilatte
16 olio extravergine di oliva
17 origano secco
18 pepe
19 sale

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola della planetaria unisci le due farine, il lievito e lo zucchero. Aggiungi le uova (devono essere a temperatura ambiente) insieme a metà del latte. Accendi la macchina a velocità bassa usando la frusta K e continua a versare il latte poco alla volta fino a esaurimento. Quando l'impasto è ben amalgamato, sostituisci la frusta con il gancio e incorpora lentamente il burro morbido a pezzetti, aggiungendolo solo man mano che viene assorbito dall'impasto. Lavora per circa 10 minuti o finché il composto non risulta elastico e compatto, aggrappato al gancio. Solo alla fine, aggiungi il sale e continua per un minuto.

Passo 02

Metti l'impasto in una ciotola, coprilo con pellicola trasparente e lascialo lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 2 ore.

Passo 03

Trasferisci l'impasto su una superficie pulita. Non è necessario infarinarla. Dividi il composto in pezzi da circa 45 g ciascuno. Copri le porzioni con un canovaccio umido e lavora un pezzo alla volta per formare dei dischi.

Passo 04

Prendi un disco per volta e metti un ripieno di pancetta e scamorza, poi richiudi portando i lembi verso il centro per formare una pallina. Sigilla bene la base per evitare aperture. Ripeti con altri dischi usando prosciutto cotto e fontina come farcitura. Sigilla ogni pallina con attenzione.

Passo 05

Fodera una teglia rotonda da 28 cm con carta forno. Disponi le palline a partire dai bordi esterni e prosegui verso il centro, lasciando un minimo di spazio tra di loro.

Passo 06

Copri la teglia con un canovaccio pulito e lascia lievitare per circa 45 minuti, o comunque finché le palline non si toccano tra loro, eliminando ogni spazio vuoto.

Passo 07

Riscalda il forno a 200°. Condisci la passata di pomodoro con olio, sale e pepe e spennella il composto in modo uniforme sulle palline. Cuoci per circa 10 minuti, facendo attenzione che non si secchino troppo.

Passo 08

Sforna la teglia e distribuisci sopra la scamorza bianca e la mozzarella. Rimetti in forno per altri 25 minuti o finché i formaggi non saranno completamente sciolti e filanti.

Passo 09

Una volta pronto, lascia intiepidire leggermente, aggiungi una spolverata di origano e porta in tavola. È perfetto da gustare appena sfornato!

Note

  1. Il danubio pizza è un’alternativa gustosa alla classica torta danubio, ideale per un aperitivo tra amici o una cena rilassata.

Utensili Necessari

  • Planetaria con frusta K e gancio
  • Teglia rotonda da 28 cm
  • Carta forno
  • Pellicola trasparente
  • Canovaccio umido

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene lattosio
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 380.5
  • Grassi Totali: 18.5 g
  • Carboidrati Totali: 42 g
  • Proteine: 15.2 g