Coni fatti in casa pizza

In evidenza su: Portate Principali

I coni fatti in casa sono un'idea sfiziosa e diversa per goderti il gusto della pizza in modo nuovo. Lavori l'impasto usando latte, burro, uova, farina e lievito, poi dai la forma ai coni con carta forno e alluminio. Prima li passi in forno per renderli dorati, poi li riempi con mozzarella, pomodoro e origano, e fai una cottura lampo finale. Facili, veloci e sorprendenti!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 23 Jun 2025 18:08:01 GMT
Coni croccanti di pizza con basilico fresco sopra. Salvalo
Coni croccanti di pizza con basilico fresco sopra. | ciboditalia.com

Quando vuoi qualcosa di diverso dal solito e sogni una pizza soffice con cuore filante, questi coni sono una vera chicca per feste, aperitivi tra amici o cene in famiglia. L'impasto morbido si abbina alla perfezione con mozzarella filante e salsa di pomodoro profumata. La forma divertente a cono mette subito allegria sia ai piccoli che ai grandi.

La prima volta li ho fatti, sono spariti subito e già stavano chiedendo il bis! Non manca mai occasione per prepararli quando vogliamo coccolarci o c'è qualcosa da festeggiare insieme.

Ingredienti

  • Farina tipo 0: perfetta per avere un impasto elastico e morbido scegli quella con più proteine
  • Acqua: serve a sciogliere il lievito e a idratare controlla che sia a temperatura ambiente
  • Sale: tira fuori il gusto e aiuta la lievitazione preferisci quello marino
  • Lievito di birra fresco o secco: va bene quello che hai ma assicurati che sia attivato
  • Zucchero: fa partire la lievitazione ed è meglio usare quello semolato fine
  • Uova: rendono l’impasto ricco e giallo scegli uova fresche
  • Latte intero: usalo per una pasta ancora più soffice
  • Burro morbido: meglio di qualità aggiunge sapore
  • Mozzarella asciutta per pizza: meglio quella compatta così non bagna l'impasto tagliala a dadini piccolissimi
  • Passata di pomodoro densa: scegliere passata profumata per un risultato top
  • Origano: dona il classico profumo mediterraneo scegli essiccato
  • Latte e tuorlo (per spennellare): mescola bene così i coni diventano belli lucidi
  • Semi di papavero o sesamo: danno quel tocco croccante in più controlla che siano freschi

Favolosa Preparazione Passo Passo

Impastare
Metti la farina con sale e zucchero in una ciotola. Sciogli il lievito nell'acqua. Versa acqua e lievito nella farina poi aggiungi le uova leggermente sbattute e il latte. Impasta a mano o con la planetaria per 8-10 minuti fino a quando è ben elastico.
Aggiungi il burro
Unisci il burro poco per volta, impastando fino a quando è ben amalgamato e liscio.
Lievitazione
Fai una palla, mettila in una ciotola coperta. Lascia riposare due ore in un posto caldo, deve raddoppiare di volume.
Prepara le forme
Costruisci i coni arrotolando un foglio A4 e coprili bene con la carta alluminio sigillando la punta così l’impasto non fuoriesce.
Fai i filoncini
Riprendi l'impasto lievitato, capovolgilo su un piano infarinato. Allunga un rettangolo e dividilo in otto pezzi. Forma bastoncini lunghi circa 40 centimetri, poi lasciali riposare un po’ e tira fino a 80 centimetri.
Avvolgi sui coni
Disponi ogni bastoncino sui coni partendo dalla punta e sigilla bene. Mettili su una placca da forno coperta con carta forno.
Ultima lievitazione e decora
Lascia riposare 15 minuti, poi spennella con tuorlo e latte. Cospargi di semi di sesamo o papavero a piacere.
Cottura
Cuoci a 200 gradi in forno statico per circa 20 minuti fino alla doratura.
Prepara il ripieno
Mozzarella tagliata minuscola e passata di pomodoro insaporita con l’origano sono pronti per essere usati.
Riempi e termina la cottura
Dopo aver sfornato lascia intiepidire un attimo. Sfila delicato l’alluminio. Farcisci ogni cono con passata, mozzarella abbondante e un po’ di origano. Copri con alluminio e ripassa in forno 5 minuti per far sciogliere tutto.
A tavola
Servili bollenti che filano ancora e sentirai che bontà!
Tre coni di impasto con ricotta e basilico. Salvalo
Tre coni di impasto con ricotta e basilico. | ciboditalia.com

La parte che mi piace di più è la mozzarella tagliata piccolissima che si scioglie bene. Ho un ricordo speciale di una serata in cui ognuno li ha personalizzati con quello che voleva e ci siamo divertiti un sacco.

Come Conservare

Mangia i coni ancora caldi per gustarli al massimo. Se avanza qualcosa, chiudili in un contenitore ermetico in frigo per massimo due giorni. Quando li riprendi scaldali qualche minuto in forno così tornano croccanti come appena fatti. Evita il microonde che li rende molli.

Varianti e Sostituzioni

Vuoi cambiare un po'? Prova la scamorza affumicata al posto della mozzarella, aggiungi del prosciutto cotto per più gusto, oppure usa metà farina Manitoba e metà 0 per una pasta ancora più soffice. Se sei vegetariano metti nel ripieno delle melanzane grigliate o peperoni a striscioline.

Quattro coni di impasto con ricotta e basilico. Salvalo
Quattro coni di impasto con ricotta e basilico. | ciboditalia.com

Come Servirli

Portali in tavola come antipasto creativo o usali per una cena leggera con insalata fresca. Puoi abbinarli a maionese fatta in casa alle erbe o a una salsa yogurt. Vanno benissimo anche in una gita: si trasportano bene e sono ancora deliziosi anche freddi.

Curiosità e Origini

Ispirati ai classici calzoni, questi coni sono una trovata moderna che conquista subito. Ormai in tante feste campane sono un cult come street food: facili da gustare, fa felici grandi e piccoli.

Domande Frequenti

→ Posso fare l'impasto prima?

Sì, puoi prepararlo con calma e tenerlo in frigo appena ha lievitato. Coprilo bene con pellicola così resta soffice.

→ Che altri ripieni ci stanno bene?

Puoi usare qualsiasi cosa ti piaccia: affettati, verdure al forno, funghi. Sperimenta!

→ Come evito che i coni si brucino?

Durante la seconda passata in forno basta coprire i coni con dell’alluminio. Così non si seccano e restano dorati il giusto.

→ Posso mettere lievito istantaneo al posto di quello di birra?

Certo che sì! Ricorda solo che la lievitazione va più veloce e la consistenza cambia leggermente.

→ Si possono congelare i coni?

Sì, congelali dopo che li hai cotti, ma prima di riempirli. Così li hai pronti e li farcisci quando vuoi.

Coni fatti in casa pizza

Coni croccanti, cuore filante di mozzarella e pomodoro fresco. Perfetti sempre.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (8 coni)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Pasta Base

01 500 g di farina 0
02 170 ml di latte intero
03 20 g di zucchero
04 5 g di sale
05 50 g di acqua
06 4 g di lievito secco o 12 g di lievito fresco
07 2 uova
08 60 g di burro morbido

→ Farcitura

09 1 tazza di passata di pomodoro
10 1 mozzarella per pizza
11 Origano essiccato (quantità a piacimento)

→ Copertura

12 Tuorlo d'uovo
13 20 ml di latte intero
14 Semi di papavero
15 Semi di sesamo

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola mescola farina, zucchero e sale. Sciogli il lievito nell'acqua e versa tutto. Aggiungi il latte e le uova mescolando lentamente, poi inizia a impastare a mano o con una planetaria.

Passo 02

Lavora l’impasto per circa 10 minuti. Unisci piano il burro morbido e continua fino a ottenere un composto elastico e omogeneo. Riponi la palla di impasto in una ciotola, copri con della pellicola e lascia riposare al caldo finché non raddoppia di volume, circa 2 ore.

Passo 03

Crea 8 forme con carta arrotolata modello cono e rivestile con alluminio. Questo sarà il supporto per la cottura.

Passo 04

Stendi l’impasto sulla spianatoia ben infarinata. Formane un rettangolo e dividilo in 8 strisce uguali.

Passo 05

Arrotola ciascuna striscia fino a creare cordoncini lunghi circa 40 cm. Dopo averli lasciati rilassare per qualche minuto, allungali delicatamente fino a 80 cm.

Passo 06

Avvolgi ogni cordone attorno a un cono di alluminio, partendo dalla base più stretta e sigillando bene le estremità. Metti i coni su teglie coperte di carta forno e fai lievitare ancora per 15 minuti.

Passo 07

Spennella i coni con una miscela di tuorlo e latte. Decora con semi di sesamo o di papavero a piacere.

Passo 08

Inforna i coni a 200°C in modalità statica per circa 20 minuti, fino a quando sono dorati uniformemente.

Passo 09

Taglia la mozzarella a pezzetti. Insaporisci la passata di pomodoro aggiungendo una generosa quantità di origano.

Passo 10

Una volta sfornati, lascia intiepidire i coni e rimuovi i supporti di alluminio. Riempi ogni cono con un po’ di passata di pomodoro, la mozzarella e una spolverata di origano. Copri il bordo con un foglio di alluminio e rimetti in forno a 200°C per altri 5 minuti.

Passo 11

Togli dal forno i coni e servili quando la mozzarella è ben sciolta all’interno. Gusta subito per assaporare al meglio.

Note

  1. Per ottenere coni perfetti, assicurati di chiudere l’impasto alla base per evitare che si aprano durante la cottura.

Utensili Necessari

  • Impastatrice o planetaria
  • Ciotola grande
  • Bilancia per gli ingredienti
  • Carta forno
  • Forno statico da cucina
  • Pellicola per alimenti
  • Spianatoia o piano infarinato
  • Fogli di carta e alluminio per i coni

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Può contenere glutine, latticini, uova e semi (sesamo e papavero)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 310
  • Grassi Totali: 8.5 g
  • Carboidrati Totali: 47 g
  • Proteine: 12 g