
Questi ravioli ripieni di pesce bianco con erbe freschissime pistacchi e timo danno un tocco elegante a qualsiasi tavola La pasta fatta a mano racchiude un ripieno leggero e aromatico arricchito da una salsa agrumata piena di frutta secca Perfetti se vuoi sorprendere amici o semplicemente coccolarti la domenica
A casa mia questi ravioli non mancano mai nei pranzi della domenica Ci piace sperimentare sempre ripieni nuovi ma l'incontro tra pesce fresco e tante erbette resta il nostro preferito Specie nelle occasioni speciali ci fa tornare bambini
Cosa ti Serve
- Farina 0: Rende la pasta elastica Prova la farina italiana per risultati incredibili
- Filetto di pesce bianco: Base soffice del ripieno Puoi usare merluzzo gallinella o nasello freschi
- Uova: Fresche è meglio La pasta diventa bella gialla e compatta Meglio prenderle da allevamento a terra
- Erbe miste: Spinaci basilico e prezzemolo per profumo e colore Evita quelle mollicce
- Maggiorana: Porta un profumo fresco e deciso Scegli rametti rigogliosi
- Scalogno: Più dolce di una cipolla leggero ma saporito
- Parmigiano grattugiato: Dà corpo al ripieno Il meglio? Quello ben stagionato
- Pistacchi senza guscio: Rendi unica la salsa e il topping Sceglili non salati e ancora interi
- Timo: Una delle erbe più delicate Perfetto nel pesto finale Prendi quello fresco
- Arancia bio: Scorza e succo profumano tutto Scegli una non trattata lavata bene
- Olio extravergine di oliva: Serve sia per cucinare che nella salsa Meglio un olio dal gusto morbido
- Sale: Serve a bilanciare i sapori Sale marino fine va benissimo per tutto
Step Facili
- Impasta la Sfoglia:
- Setaccia la farina sul piano crea un buco rompici dentro due uova e miscela con la forchetta Incorpora tutta la farina lavorando qualche minuto Delega pure le mani per 6 minuti finché l'impasto è bello liscio e uniforme Avvolgilo in pellicola Lascia riposare trenta minuti fuori dal frigo
- Prepara il Ripieno:
- Lava e asciuga tutte le erbe Tagliale a striscioline Sbuccia lo scalogno affettalo fine Metti a scaldare 4 cucchiai d’olio rosola lo scalogno Aggiungi il pesce a dadini erbe e scorza d’arancia Cuoci max tre minuti sala leggermente Spegni e fai raffreddare Poi frulla tutto col mixer con l'uovo rimasto parmigiano e maggiorana
- Salsa ai Pistacchi:
- Bollenta i pistacchi per un paio di minuti Sfregali in un telo per togliere la pelle Frullali con tanto timo 6 cucchiai d’olio e il succo filtrato dell’arancia Tieni da parte qualche pistacchio per la decorazione
- Forma i Ravioli:
- Stendi la pasta sottilissima Taglia quadrati da 8 cm Metti un po’ di ripieno al centro chiudi a triangolo e sigilla forte i bordi così non si apre nulla
- Cottura e Condimento:
- Fai bollire acqua salata Cuoci i ravioli per 3-4 minuti delicatamente Tira su con la schiumarola Mettili nei piatti con tanta salsa ai pistacchi Decora con pistacchi a lamelle rimasti

Sai cosa adoro di questi ravioli? La scorza d’arancia Dentro questo piatto sprigiona un profumo che cambia tutto Cucinando insieme in famiglia tra risate e pastaio sono momenti che restano impressi Ecco perché questi ravioli hanno un sapore davvero unico
Come Conservare
I ravioli si possono fare in anticipo e congelare da crudi Mettine uno per uno distanziati su un vassoio infarinato e fai raffreddare appena sono duri passali nei sacchetti congelatore In frigo il ripieno dura una giornata se ben coperto
Alternative
Poi cambiare il pesce bianco con salmone per gusto più deciso Oppure un cucchiaio di ricotta e la farcia diventa morbidissima Se non trovi pistacchi vai di mandorle pelate per la salsa
Come Portarli in Tavola
Fanno un figurone come primo elegante oppure porzionalo come antipasto chic Prova con un Vermentino freddo Darai valore al contrasto tra arancia e pistacchio Decorare con buccia d’arancia e tanto timo fresco

Storia e Tradizione
Sulle coste d’Italia i ravioli di pesce sono sempre protagonisti Ogni zona mette le sue erbe e aromi Siamo partiti dalla tradizione della pasta fresca Ma questa variante è perfetta anche per chi non è un grande fan del pesce
Domande Frequenti
- → Posso preparare la pasta fresca prima?
Certo, puoi lavorarla in anticipo e, se la tieni avvolta nella pellicola, resta morbida anche il giorno dopo in frigo.
- → Che pesce consigli per il ripieno?
Il merluzzo, la cernia o il nasello sono ottimi per un ripieno delicato. Usali freschi e otterrai un sapore leggero e piacevole.
- → Come faccio a non farli aprire mentre cuociono?
Dai una bella pressione sui bordi con le dita (o una forchetta). Così chiudi bene i ravioli e non si apriranno in acqua. Elimina sempre l’aria dentro prima di sigillare.
- → Se non ho i pistacchi, cosa posso usare?
Anche noci o mandorle vanno bene per cambiare. I pistacchi danno un tocco unico, ma puoi provare altre frutta secca se vuoi.
- → Come si conservano quelli avanzati?
Puoi congelarli prima di cuocerli. Mettili distanziati in un vassoio ben infarinato, poi, una volta solidi, spostali in sacchetti per congelarli bene.