
Un piatto di pennette al forno con piselli e mortadella mette tutti d'accordo, grazie al suo profumo invitante e alla soffice besciamella che si amalgama alla perfezione con il sapore ricco della mortadella.
L'ho inventato in una domenica grigia, con della mortadella da finire. Ormai è tra i piatti più richiesti dai miei famigliari, soprattutto dai più piccoli, che me lo chiedono spesso alle cene di tutti insieme.
Ingredienti
- Pennette: 280 g cerca una pasta di qualità che tenga bene la cottura
- Besciamella: 500 ml, meglio se la fai in casa così è più buona e cremosa
- Mortadella: 150 g tagliala spessa al banco così si sente di più
- Parmigiano: 40 g stagionato a lungo per dare più gusto
- Piselli: 200 g usa quelli freschi quando disponibili oppure surgelati di buona marca
- Burro: 20 g per ungere la teglia ed esaltare il sapore del gratin
- Sale: quanto basta
- Pepe bianco: solo un pizzico se ti piace, rende il tutto più saporito ma senza cambiare il colore
Facili Istruzioni
- Preparate tutto:
- Accendete il forno sulla funzione grill e portatelo al massimo. Imburrate bene la teglia così niente si attacca. Fate la besciamella come sempre, con latte, burro e farina. Tagliate la mortadella a cubetti, circa un centimetro l'uno. I piselli vanno fatti bollire 3 minuti in acqua salata (seguite il tempo sulla confezione se sono surgelati).
- Pasta in cottura:
- Fate bollire molta acqua in una pentola ampia. Salate solo una volta che bolle: per ogni litro bastano 10 grammi di sale. Cuocete le pennette per 12 minuti, o un minuto in meno di quanto dice il pacco. Scolatele ma lasciatele ancora un pochino umide, così il condimento si amalgama meglio.
- Componete il piatto:
- Versate la pasta in una ciotola molto grande. Mettete subito la besciamella calda e mescolate. Ora tocca ai piselli e poi ai dadini di mortadella, fate in modo che siano ben distribuiti. Mescolate piano con un cucchiaio di legno per non rompere tutto. Ora spostate tutto nella teglia imburrata e livellate con cura.
- Doratura finale:
- Cospargete tutta la gratinata di parmigiano appena grattugiato in modo omogeneo. Aggiungete pepe bianco se volete più gusto. Mettete la teglia sotto il grill già caldo, circa a 15 cm dalla serpentina. Bastano 5 minuti e la superficie sarà dorata e croccante. Occhio a non distrarvi per non far bruciare tutto.

Adoro mettere la mortadella nei piatti caldi, non solo nei panini. In questo abbinamento con la besciamella e i piselli, il suo profumo diventa davvero avvolgente. Questo piatto è tra i ricordi più belli con mia nonna, che lo cucinava sempre quando passavo da lei.
Come Si Tiene
Se avanza, va benissimo nel frigo per due giorni coperto con pellicola. Basterà scaldarlo 15 minuti a 180 gradi ed è pronto come appena fatto. Puoi anche dividerlo in porzioni e congelare tutto. Schiaccia la tentazione di riscaldare subito: lascia scongelare in frigo per una notte e poi scaldalo.
Idee Alternative
Puoi usare prosciutto cotto o pancetta dolce se non hai la mortadella a portata di mano. Se vuoi alleggerire, prepara la besciamella con latte parzialmente scremato e metti meno parmigiano. In primavera prova al posto dei piselli qualche punta di asparago: una botta di freschezza in più.
Spunti per Servirlo
Per una cena completa serve solo una bella insalata verde condita con olio buono e un po' di aceto balsamico. Se vuoi fare colpo, servilo insieme a un bicchiere di Lambrusco fresco che rende tutto più leggero. Un tocco extra? Qualche fogliolina di basilico fresco in cima fa sempre scena.

Domande Frequenti
- → Posso preparare il gratin di pennette in anticipo?
Certo, assembla tutto il giorno prima e lascia in frigo. Al momento di infornare, aggiungi il parmigiano, poi gratina e il gioco è fatto.
- → Posso usare un altro tipo di pasta?
Sì, vai pure di rigatoni, farfalle, mezze maniche o quello che ti piace, rispettando i minuti di cottura sulla scatola.
- → Come posso rendere più leggero questo piatto?
Fai la besciamella con latte magro, usa meno burro e formaggio e aumenta i piselli così la preparazione è più bilanciata.
- → Posso usare i piselli surgelati?
Sì, vanno benissimo! Basta dar loro una bollita veloce come scritto sulla busta prima di unirli.
- → Cosa posso servire come accompagnamento?
Perfetto già così, ma una fresca insalata verde o verdure grigliate ci stanno alla grande.
- → Posso aggiungere altri salumi oltre alla mortadella?
Sicuro! Metti pure cubetti di prosciutto cotto o pancetta insieme, ci stanno benissimo con piselli e il resto.