Saporite patate farcite verdure

In evidenza su: Portate Principali

Questo piatto sostanzioso comincia con la cottura delle patate intere con la buccia, che poi vengono svuotate mantenendo un bordo spesso. I peperoni, le zucchine e le melanzane vanno soffritti con un po' d'aglio e foglie di basilico, per poi mescolarli con la parte interna delle patate tritata.

La farcitura va sistemata dentro le patate svuotate alternando gli strati di verdure col formaggio, formando una specie di cupola. Bastano 20 minuti nel forno a 200°C per ottenere un risultato dorato e filante, ottimo sia come secondo che come piatto completo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 16 Apr 2025 17:17:26 GMT
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Queste deliziose patate farcite con verdure e formaggio combinano il gusto confortante delle patate con la freschezza degli ortaggi estivi, il tutto arricchito da un cuore di formaggio che si scioglie in bocca.

Ho inventato questo piatto una sera quando non sapevo cosa fare con delle patate. È diventato il mio asso nella manica quando ho amici vegetariani a cena o quando voglio preparare in anticipo qualcosa di buono ma non troppo pesante.

Cosa ti Serve

  • 4 patate grosse dalla buccia fine meglio se a pasta gialla per un gusto più morbido
  • 1/2 peperone meglio sceglierlo rosso o giallo per dare colore e dolcezza
  • 1 zucchina media prendila bella compatta per non avere troppa acqua nel piatto
  • 1/2 melanzana meglio quella tonda che ha meno semini e un sapore più delicato
  • 200 g di formaggio che si scioglie bene tipo scamorza dolce o provola
  • 1 spicchio d'aglio fresco per dare più carattere
  • Basilico fresco per un tocco di profumo estivo
  • Olio d'oliva extravergine possibilmente spremuto a freddo
  • Sale fino per bilanciare i sapori
  • Pepe nero appena macinato per un pizzico di vivacità

Come Farle

Prepara le patate
Strofina bene le patate sotto l'acqua corrente per pulire la buccia. Mettile a bollire in acqua con un po' di sale per circa 20 minuti finché non saranno morbide ma non troppo. Controlla infilando uno stuzzicadenti: deve entrare con un po' di resistenza. Passale subito sotto l'acqua fredda così potrai maneggiarle. Mettile orizzontalmente sul tagliere e taglia solo la parte superiore. Togli la calotta e scava con cura l'interno lasciando almeno 2 cm di bordo per non far crollare la struttura. Tieni da parte la polpa che hai tolto e condisci l'interno con sale e pepe.
Prepara il ripieno
Lava e asciuga tutte le verdure. Taglia il peperone togliendo i semi e i filamenti bianchi, poi fallo a dadini di 1 cm circa. Fai lo stesso con zucchina e melanzana tagliandole della stessa misura. Scalda un filo d'olio in una padella grande con lo spicchio d'aglio intero. Quando l'olio si profuma butta dentro tutte le verdure e cuocile a fuoco medio girando spesso per circa 10 minuti, finché non si ammorbidiscono ma restano un po' croccanti. Aggiusta di sale e spegni. Togli l'aglio e aggiungi il basilico spezzettato con le mani per liberare più aroma. Trita grossolanamente la polpa di patata che avevi messo da parte e aggiungila alle verdure in padella mescolando piano per incorporarla.
Componi e cuoci
Accendi il forno a 200°C senza ventola. Copri una teglia con carta da forno e mettici le patate svuotate. Riempi ogni patata alternando strati di verdure e formaggio grattugiato o a pezzetti. Premi leggermente ogni strato per compattare il ripieno che dovrà formare una piccola montagnetta sopra il bordo della patata. Finisci con una bella manciata di formaggio che creerà una crosticina dorata. Inforna per circa 20 minuti finché il formaggio non sarà completamente sciolto e un po' dorato sopra. Dai un'occhiata verso la fine per evitare che il formaggio bruci. Sforna e lascia riposare per 2 minuti prima di servire così il ripieno si stabilizza.
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Il segreto di questo piatto sta nella qualità del formaggio. Io uso di solito la scamorza dolce perché si scioglie benissimo senza diventare troppo liquida e ha un sapore delicato che non copre quello delle verdure. Ogni volta che preparo questa ricetta mi vengono in mente le cene d'estate nel giardino di mia nonna, quando si usavano le verdure appena colte dall'orto.

Come Conservarle

Puoi tenere le patate ripiene in frigo per 2 giorni in un contenitore chiuso bene. Prima di mangiarle scaldare in forno a 180°C per circa 15 minuti coperte con un foglio di alluminio così il formaggio non si secca troppo. Non ti consiglio di congelarle perché le verdure perderebbero consistenza e le patate diventerebbero farinose dopo lo scongelamento.

Altre Idee

Puoi cambiare questa ricetta come preferisci. Per una versione senza prodotti animali sostituisci il formaggio con alternative vegetali che si sciolgono bene come quelli di riso o mandorla. Se non ti piace la melanzana metti dei funghi champignon o pomodorini freschi. Per più proteine aggiungi cubetti di prosciutto cotto o tonno scolato. In autunno prova con funghi misti e spinaci per un sapore più intenso e di stagione.

Con Cosa Servirle

Queste patate farcite vanno benissimo da sole ma puoi servirle anche accanto a secondi leggeri come pesce al vapore o pollo. Per un menu vegetariano completo accompagnale con un'insalata fresca condita con aceto balsamico e noci. Un bicchiere di vino bianco secco come Vermentino o Fiano si sposa benissimo con i sapori di questo piatto. Per una presentazione più elegante metti le patate su un letto di rucola fresca e finisci con qualche foglia di basilico intera.

Piatti di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Piatti di pasta con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Che patate vanno bene per questa preparazione?

Scegli patate grosse con buccia fine, come quelle gialle. Sono più comode da svuotare e reggono meglio la cottura senza spezzarsi.

→ Posso fare le patate farcite prima?

Certamente, puoi prepararle fino al riempimento e tenerle in frigo per un giorno. Quando servi, mettile in forno aggiungendo un po' di tempo alla cottura normale.

→ Che altri formaggi posso usare invece del provolone?

Vai con scamorza, mozzarella (ben asciutta) o caciocavallo come alternative filanti. Anche l'Asiago o il Montasio funzionano benissimo.

→ Come posso aggiungere più proteine?

Puoi buttare nel ripieno carne macinata rosolata, tonno scolato, dadini di prosciutto o salsiccia sbriciolata e cotta insieme agli ortaggi.

→ Si possono congelare le patate ripiene?

Sì, congela tranquillamente sia prima che dopo la cottura. Se sono crude, avvolgile una ad una nella pellicola. Se già cotte, falle prima raffreddare. In ogni caso, cuocile direttamente congelate aumentando il tempo.

→ Come faccio a farle vegetariane o vegane?

Sono già vegetariane così. Per farle vegane, cambia il formaggio con uno vegetale a base di soia o frutta secca che si scioglie col calore, oppure usa una besciamella vegetale con lievito alimentare per dare più sapore.

Farcite patate verdure

Deliziose patate vuote riempite con mix di verdure saltate, basilico e formaggio che si scioglie durante la cottura al forno.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 patate farcite)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 4 patate grosse dalla buccia fine
02 1/2 peperone colorato
03 1 zucchina fresca
04 1/2 melanzana piccola
05 200 g di scamorza dolce
06 1 spicchio d'aglio fresco
07 foglie di basilico a piacere
08 olio d'oliva quanto basta
09 sale quanto basta
10 pepe nero quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Pulisci bene le patate e falle bollire per 20 minuti circa finché non saranno tenere ma non troppo morbide. Mettile sotto l'acqua fredda, poi sistemale in orizzontale e togli solo la parte superiore. Taglia la calotta e svuotale con cura lasciando almeno 2 cm di bordo, mettendo da parte la polpa. Dai sapore all'interno con un po' di sale e pepe.

Passo 02

Taglia a dadini peperone, zucchina e melanzana dopo averli lavati. Falli saltare in una padella grande con un filo d'olio e l'aglio, girando spesso. Aggiungi sale e continua a cuocere fino a quando le verdure si ammorbidiscono. Togli dal fuoco e metti il basilico spezzato a mano. Taglia finemente la polpa delle patate e aggiungila alle verdure, mescolando tutto insieme.

Passo 03

Metti i gusci di patata su una teglia coperta con carta forno. Riempili alternando strati di formaggio grattugiato e verdure, premendo bene perché il ripieno formi una piccola cupola. Finisci con una bella manciata di formaggio sopra.

Passo 04

Inforna a 200°C in forno già caldo per circa 20 minuti o finché non si forma una crosticina dorata. Porta subito in tavola le patate ripiene.

Note

  1. Questo piatto va benissimo come portata principale o come contorno sostanzioso. Puoi anche bollire le patate il giorno prima e tenerle in frigo.

Utensili Necessari

  • Pirofila da forno
  • Carta forno
  • Padella larga
  • Scavino per patate

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Prodotti caseari (formaggio)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 12 g