Cremoso gratin pane zucca

In evidenza su: Portate Principali

Stai cercando qualcosa di saporito per l’autunno? Prepara un gratin di pane integrale, zucca tagliata sottile e tanto formaggio Stanga di Dobbiaco. Versa sopra una crema di uova con un po’ di yogurt e noce moscata. Spolvera tanto parmigiano. Cuoci in forno a 180° per mezz’ora finché è bello dorato. Portalo subito in tavola e sentirai che profumo e bontà!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 23 Jun 2025 18:08:04 GMT
Ciotola con pasta e frutta fresca. Salvalo
Ciotola con pasta e frutta fresca. | ciboditalia.com

Adoro questo gratin con pane, zucca e formaggio, è diventato uno dei comfort food che preparo più spesso quando fuori inizia a fare freddo. Con pochi ingredienti facili da recuperare, la zucca si trasforma in un piatto unico morbido e goloso, ideale anche come contorno che conquista sempre tutti a tavola.

L’ho scoperto per caso una sera che avevo solo voglia di coccole e qualcosa di caldo. Da allora, ogni autunno, questo piatto non manca mai a casa mia quando la zucca abbonda.

Ingredienti

  • Pane integrale a fettine: perfetto per dare corpo e un po' di fibre scegliendo una pagnotta rustica
  • Polpa di zucca già mondata: serve per il colore vivace e il sapore dolce scegli la mantovana se vuoi una consistenza ottima
  • Formaggio tipo Fontina: sapido e che filante si scioglie bene se non trovi la Stanga usa fontina oppure scamorza
  • Uova: legano tutto insieme meglio se fresche
  • Yogurt bianco intero: serve per dare morbidezza scegli senza zucchero
  • Parmigiano reggiano grattugiato: crea una crosticina gustosa sopra
  • Noce moscata: per una nota calda e profumata
  • Burro: da spalmare sulla pirofila meglio italiano
  • Sale: per esaltare tutti i sapori
  • Pepe nero fresco: regala una nota piccante

Sfiziose istruzioni

Affetta la zucca:
Prendi la zucca già pulita, togli buccia e semi se serve, poi tagliala a fettine sottili per una cottura uniforme.
Sistema il pane:
Imburra bene la pirofila. Stendi il pane integrale a fette sovrapponendole un po', così assorbirà tutto il sapore.
Aggiungi la zucca:
Posiziona tutte le fettine di zucca sopra il pane, schiaccia delicatamente perché stia tutto bene insieme.
Disponi il formaggio:
Copri la zucca con fettine sottili di formaggio per ricoprire tutta la superficie, così ogni morso sarà filante.
Miscela liquida:
In una ciotola sbatti uova, yogurt, noce moscata, sale e pepe. Mescola tutto brevemente con una frusta senza montare troppo.
Versa il composto:
Copri bene con il composto liquido tutti gli strati, assicurandoti che penetri. Spargi tanto parmigiano grattugiato sopra per la crosta.
Metti in forno:
Cuoci a 180 gradi in forno già caldo per una mezz’ora finché la superficie è dorata, per una croccantezza in più accendi il grill gli ultimi minuti, senza distrarti così non brucia.
Lascialo riposare:
Quando esce dal forno, fallo attendere almeno cinque minuti prima di tagliarlo. Così sarà più compatto e gustoso ancora fumante.
Pasta cremosa con formaggio e speck. Salvalo
Pasta cremosa con formaggio e speck. | ciboditalia.com

Mi piace aggiungere la noce moscata perché il profumo fa subito casa. I miei figli si divertono sempre a comporre gli strati di pane e formaggio. Piace anche ai bambini che di solito scartano la zucca!

Conservazione

Si conserva in frigorifero due giorni ben coperto con pellicola. Per la crosticina meglio scaldarlo in forno. Puoi congelarlo già cotto tagliato a porzioni, poi lo scongeli e lo scaldi un attimo ed è come nuovo.

Alternative e idee

Se non trovi la Stanga usa fontina o scamorza per un gusto particolare. Prova anche pane ai cereali o a lievitazione naturale per un carattere più rustico. Puoi sostituire lo yogurt con ricotta light per renderlo ancora più cremoso. Vuoi qualcosa di più deciso? Aggiungi qualche cubetto di speck tra uno strato e l’altro.

Come gustarlo

Va d’accordissimo con un’insalata fresca oppure con arrosti. Se cerchi nuovi sapori, spalma un filo di miele sulla zucca per un mix dolce-salato. Taglialo a quadretti e portalo come antipasto a un buffet, buono anche freddo!

Pasta con verdure di stagione. Salvalo
Pasta con verdure di stagione. | ciboditalia.com

Origini

Questo piatto è molto diffuso soprattutto al Nord dove con il freddo il forno diventa protagonista. Usare il pane raffermo e le verdure era una soluzione ingegnosa delle famiglie di un tempo. Formaggio filante e noce moscata richiamano sapori tipici di montagna.

Domande Frequenti

→ Ci sono alternative al formaggio Stanga di Dobbiaco?

Certo, puoi sostituire la Stanga di Dobbiaco con altri formaggi semiduri, tipo taleggio o fontina, e la consistenza resterà più o meno la stessa.

→ Si può cambiare tipo di pane?

Assolutamente! Usa pane bianco o anche quello vecchio avanzato, il risultato sarà sempre buonissimo.

→ Qualche trucco per renderlo più leggero?

Puoi optare per olio extravergine al posto del burro, scegliere una versione light dei formaggi e dello yogurt.

→ Serve togliere la buccia alla zucca?

Meglio togliere la buccia prima, così la zucca cuoce più tenera e si amalgama bene con tutto il resto.

→ Come si tengono gli avanzi?

Metti quello che resta in un contenitore chiuso in frigo. Prima di mangiarlo di nuovo, scaldalo pochi minuti in forno o microonde.

Gratin cremoso pane zucca

Gratin avvolgente con zucca, pane e formaggio filante, davvero facile e irresistibile.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (Una teglia media)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 350 g di zucca già pulita e a pezzi
02 3 fette di pane integrale leggermente raffermo

→ Formaggi e latticini

03 120 g di un formaggio dolce e morbido, come Fontina
04 125 ml di yogurt bianco semplice
05 Parmigiano Reggiano grattugiato, quanto basta

→ Uova

06 2 uova grandi

→ Condimenti

07 Un pizzico di noce moscata
08 Una noce di burro per ungere la pirofila
09 Sale fino
10 Pepe nero macinato al momento

Istruzioni

Passo 01

Eliminare la buccia dalla zucca e rimuovere i semi. Tagliare la zucca a pezzetti sottili. Ridurre il formaggio a strisce strette e uniformi.

Passo 02

Utilizzare un po’ di burro per ungere leggermente una pirofila. Sistemare le fette di pane sul fondo, leggermente sovrapposte. Distribuire la zucca sui pezzi di pane in maniera uniforme.

Passo 03

Stendere il formaggio sopra la zucca. Rompere le uova in una ciotola, aggiungere lo yogurt, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Sbattere tutto insieme con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

Passo 04

Versare il composto liquido di uova sopra il formaggio, assicurandosi che si distribuisca bene. Spolverare generosamente con Parmigiano Reggiano grattugiato. Cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti o finché la superficie non sarà ben dorata.

Passo 05

Sfornare e lasciare riposare 5 minuti prima di portare in tavola. Servire ancora caldo per il massimo del sapore.

Note

  1. È meglio usare pane integrale di qualche giorno per ottenere una base che non si disfi in forno.

Utensili Necessari

  • Teglia da forno
  • Coltello ben affilato
  • Ciotola capiente
  • Frusta a mano
  • Forno tradizionale

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini, uova e glutine (come pane e formaggi)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 280
  • Grassi Totali: 12 g
  • Carboidrati Totali: 32 g
  • Proteine: 13 g