Deliziosa pasta al basilico

In evidenza su: Portate Principali

Questo piatto unisce il basilico tritato fresco con pezzetti di tonno saltati in padella. Si comincia facendo un trito aromatico di basilico con formaggio e pinoli. Mentre si cuoce la pasta, il tonno viene dorato con l'aglio e bagnato col vino, aggiungendo poi la buccia di limone. Mescolando alla fine la pasta scolata con tonno e trito di basilico si ottiene un piatto dal gusto bilanciato e profumato, ideale per le giornate calde.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 10 Apr 2025 15:20:32 GMT
Piatti di pasta con basilico e formaggio. Salvalo
Piatti di pasta con basilico e formaggio. | ciboditalia.com

Questa pasta col tonno fresco e pesto è diventata il piatto che i miei familiari chiedono sempre quando fa caldo, unendo l'intenso aroma del basilico con la morbidezza del tonno appena pescato.

Ho inventato questo piatto durante un weekend in Liguria quando cercavamo qualcosa di buono ma non pesante. Da quel giorno lo preparo sempre quando arrivano amici all'improvviso.

Ingredienti

  • Per fare il pesto
  • Basilico 80 g meglio se piccolo e profumato della Liguria
  • Formaggio 50 g mescola Parmigiano e Pecorino per un gusto più ricco
  • Pinoli 30 g passali un attimo in padella per sentirne meglio il sapore
  • Aglio ½ spicchio sceglilo fresco senza germoglietti
  • Olio extravergine quanto serve prendilo buono e fruttato
  • Sale fino quanto serve se puoi usa quello marino
  • Per cucinare la pasta
  • Mezze maniche 320 g di buona qualità che non scuociono
  • Tonno fresco 200 g cercalo rosato con carne soda e brillante
  • Aglio 1 spicchio intero solo per dare sapore all'olio
  • Vino bianco 100 ml sceglilo secco e buono
  • Buccia di limone quanto serve da limoni bio non trattati
  • Olio d'oliva quanto serve rigorosamente extravergine italiano
  • Sale fino quanto serve

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparazione del pesto
Metti nel mixer il basilico ben lavato e asciugato, il formaggio grattugiato, i pinoli, l'aglio sbucciato, un po' di sale e un filo d'olio. Frulla a scatti corti per non scaldare il tutto finché diventa una crema liscia. Se serve, aggiungi altro olio per farlo più morbido.
Preparazione del tonno
Taglia il tonno a cubetti piccoli di un centimetro circa con un coltello affilato. Cerca di farli tutti uguali così cuoceranno insieme. Tienilo in frigo fino al momento di usarlo.
Cottura della pasta
Metti sul fuoco una pentola grande con tanta acqua. Appena bolle, butta il sale e poi le mezze maniche. Cuocile un minuto in meno di quanto dice la confezione perché finiranno di cuocere in padella.
Preparazione del condimento
Scalda in una padella larga un bel giro d'olio con lo spicchio d'aglio intero. Quando l'aglio diventa dorato, aggiungi i cubetti di tonno. Falli rosolare per mezzo minuto girandoli piano con un cucchiaio di legno per non romperli.
Finalizzazione del piatto
Versa il vino bianco alzando la fiamma finché evapora tutto. Abbassa il fuoco e aggiungi la buccia di limone grattugiata mescolando con delicatezza. Togli l'aglio. Butta la pasta direttamente nella padella col tonno tenendo da parte un po' d'acqua di cottura. Aggiungi un mestolino di quest'acqua e mescola bene per mezzo minuto. Spegni, metti il pesto e mescola tutto con cura. Servi subito raccogliendo tutto il sugo dalla padella.
Una ciotola con pasta e verdure. Salvalo
Una ciotola con pasta e verdure. | ciboditalia.com

Quello che fa la differenza in questo piatto è la qualità del tonno. La prima volta ho usato un pezzo stupendo che mi ha regalato il mio pescivendolo, pescato proprio nel Tirreno. Era così dolce che insieme al pesto ha creato un sapore che non dimenticherò mai e che cerco di ricreare ogni volta.

Conservazione

Questo piatto è meglio mangiarlo subito, ma se avanza puoi tenerlo in frigo per un giorno in un contenitore chiuso bene. Per scaldarlo metti un filo d'olio e un po' d'acqua prima di passarlo nel microonde o in padella a fuoco basso. Il pesto da solo si tiene in frigo per 3 giorni se lo copri con un po' d'olio sopra così non diventa nero.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi tonno fresco va bene anche quello in scatola al naturale, basta che lo sgoccioli bene e lo scaldi pochissimo per non seccarlo. Al posto di tutto basilico puoi usare un po' di prezzemolo o rucola per cambiare sapore al pesto. Se vuoi un piatto più leggero metti la metà dei pinoli e più basilico.

Come Servire

Questa pasta sta benissimo con un bicchiere di Vermentino di Sardegna bello fresco. Puoi decorare il piatto con qualche foglia di basilico e un'altra grattatina di buccia di limone al momento di portarlo in tavola. Per fare un pasto completo aggiungi un'insalatina verde condita semplicemente con olio, limone e sale.

Piatti di pasta con verdure e olio. Salvalo
Piatti di pasta con verdure e olio. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso usare il tonno in scatola invece del tonno fresco?

Certo, va bene anche il tonno in scatola, meglio se al naturale. Non dovrai cuocerlo a lungo, basta scaldarlo un attimo in padella prima di mescolare tutto con la pasta.

→ Come conservare il pesto avanzato?

Il trito di basilico avanzato si mantiene in frigo per 2-3 giorni dentro un contenitore chiuso, con un po' d'olio sopra per non farlo scurire. Puoi anche congelarlo in piccole dosi per usarlo quando ti serve.

→ Quali altre erbe aromatiche posso aggiungere al pesto?

Puoi mettere un po' di prezzemolo o rucola per cambiare sapore. Alcuni aggiungono anche foglie di menta che danno un tocco di freschezza diverso.

→ Che tipo di pasta si abbina meglio a questo condimento?

Oltre alle mezze maniche, questo sugo sta bene con fusilli, trofie, linguine o penne. L'importante è scegliere un tipo di pasta che tenga bene il condimento.

→ La scorza di limone è indispensabile?

La buccia di limone non è obbligatoria ma dà un sapore agrumato che va bene col tonno e il basilico. Se non ti piace, puoi non metterla o usare un po' di pepe nero.

→ Quali formaggi posso usare per il pesto?

Di solito si usa Parmigiano o Pecorino, o tutti e due insieme. Il Parmigiano ha un gusto più leggero, mentre il Pecorino è più forte e salato.

Mezze maniche tonno basilico

Un primo semplice che mixa basilico fresco tritato con pezzetti di tonno fresco e un tocco di buccia di limone.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 piatti di pasta)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Ingredienti pesto

01 80 g basilico fresco
02 50 g grana padano o pecorino grattugiato
03 30 g pinoli
04 Mezzo spicchio d'aglio
05 Olio d'oliva extravergine quanto basta
06 Un pizzico di sale

→ Ingredienti pasta

07 320 g mezze maniche
08 200 g tonno fresco
09 1 spicchio d'aglio
10 100 ml vino bianco secco
11 Buccia di limone non trattato quanto basta
12 Olio d'oliva extravergine quanto basta
13 Sale fino quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Inserisci nel frullatore le foglie di basilico, il formaggio, i pinoli, un pezzetto d'aglio, un pizzico di sale e un filo d'olio. Frulla tutto fino a creare una crema liscia.

Passo 02

Prendi il tonno fresco e taglialo a dadini regolari su un tagliere ben pulito.

Passo 03

Metti sul fuoco una pentola con acqua, quando bolle aggiungi il sale e butta le mezze maniche. Cuocile seguendo i minuti scritti sulla confezione.

Passo 04

Versa abbondante olio in una padella grande e fai dorare uno spicchio d'aglio intero. Poi aggiungi i dadini di tonno e falli saltare velocemente a fiamma alta.

Passo 05

Bagna tutto col vino bianco e lascia andare la cottura finché non sarà completamente evaporato.

Passo 06

Gratta direttamente in padella la buccia di limone e mescola bene per distribuire l'aroma.

Passo 07

Togli l'aglio dalla padella, scolala pasta e buttala direttamente nel sugo col tonno. Mescola per qualche secondo aggiungendo un po' d'acqua di cottura per rendere tutto più cremoso.

Passo 08

Spegni il fuoco, versa il pesto che hai preparato prima e mescola tutto per bene.

Passo 09

Porta subito in tavola nei piatti, facendo attenzione a raccogliere tutto il condimento dalla padella.

Note

  1. Un primo piatto che combina il sapore fresco del pesto fatto in casa con la delicatezza del tonno, tutto esaltato dal profumo del limone. La salsa diventa super cremosa grazie all'acqua di cottura che crea un'emulsione perfetta.

Utensili Necessari

  • Frullatore
  • Padella grande
  • Pentola
  • Coltello e tagliere
  • Grattugia per limone

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Tonno (pesce)
  • Pinoli (frutta a guscio)
  • Formaggio (latticini)
  • Pasta (glutine)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 485
  • Grassi Totali: 18.2 g
  • Carboidrati Totali: 65.3 g
  • Proteine: 24.5 g