
A casa nostra, durante le calde giornate estive, la pasta con zucchine e menta è un vero salvavita! Un mix di profumi semplici e freschezza irresistibile. Le zucchine si fanno dorare velocemente sul fuoco e poi si arricchiscono con una salsa fredda di pane secco, aceto, aglio e tanta menta fragrante. Ne viene fuori un piatto leggerezza che conquista davvero tutti a tavola!
Ogni volta che arrivano ospiti all’improvviso la preparo al volo Non voglio mai rinunciare a una tavola curata L’ho inventata quasi per caso un pranzo per i miei nonni Da allora ogni estate è diventata una delle nostre coccole di famiglia
Ingredienti base
- Zucchine: scelte belle sode e fresche per non farle rilasciare troppa acqua
- Pane vecchio: anche pane integrale va benissimo rende il sughetto più goloso
- Aceto di vino bianco: meglio delicato così esalta la menta
- Menta fresca: da tritare al momento per sentirne l’aroma
- Aglio: un piccolo spicchio basta e avanza per il sapore
- Olio extravergine di oliva: scegli un olio dal sapore fruttato
- Sale fino: solo per aggiustare i sapori
Semplice preparazione pasta zucchine menta
- Taglia le zucchine:
- Lava le zucchine, togli le estremità e la parte interna bianca. Fai fettine sottili dopo averle divise per lungo.
- Togli l’acqua in eccesso:
- Mettile in uno scolapasta, cospargi con un po’ di sale, lascia riposare e poi strizzale leggermente. Così tengono meglio la cottura in padella.
- Rosola le zucchine:
- Scalda abbondante olio in una padella larga. Cuoci le zucchine a fuoco medio mescolando con un mestolo ampio per non romperle. Lasciale dorare bene.
- Prepara il condimento:
- In una grande ciotola sbriciola il pane, aggiungi menta e aglio tritati finissimi, unisci l’aceto e fai insaporire mescolando bene.
- Unisci e manteca:
- Aggiungi il mix di pane aromatizzato alle zucchine cotte e mescola piano. Lascia riposare qualche istante prima di gustare così profumi e sapori si fondono
Se la lasci freddare è ancora più buona perfetta da portare in spiaggia o per una pausa pranzo leggera

Sono innamorata della menta fresca perché mi riporta ai pomeriggi con mamma nell’orto C’era sempre quel profumo intenso che si sentiva da tutta la cucina Quando preparo questo piatto mi sembra subito di tornare ai vecchi pranzi d’estate con la famiglia
Come conservare pasta zucchine menta
Conservala in frigo dentro un contenitore chiuso per non più di due giorni. Scaldala poco oppure mangiala fredda per non perdere il profumo della menta. Non metterla in freezer meglio di no perché le zucchine perderebbero la loro consistenza. Anche il giorno dopo si gusta che è un piacere!
Cambi facili e idee
Se non hai del pane raffermo puoi prendere pancarré tostato o mollica integrale. Vuoi un gusto più deciso? Aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata o qualche pezzetto di acciuga. Se vuoi puoi sostituire la menta con il basilico ma la vera tradizione ci vuole la menta.
Come gustarla
Ci sta alla grande come primo durante una cena d’estate ma anche insieme a pesce o frittate Per un tocco in più completa con foglioline di menta e un filo di olio crudo. Lasciata in frigo diventa una pasta fresca fantastica per picnic e feste
Piccola storia gustosa
Le zucchine con la menta arrivano dalle tavole semplici del sud Già le nonne la facevano per usare avanzi di pane e verdure dell’orto. In cucina la menta è sempre stata il simbolo di freschezza e accoglienza. Ancora oggi resta un must delle estati italiane

Domande Frequenti
- → Come si tagliano le zucchine per questa pasta?
Affettale prima a metà in verticale, togli la parte chiara centrale e poi fai fettine sottilissime a rondelle.
- → È necessario togliere l’acqua dalle zucchine prima di cucinarle?
Assolutamente sì. Dopo il sale, strizzale un po’ per eliminarne quanta più puoi.
- → Che tipo di olio va meglio per questa preparazione?
L’olio extravergine d’oliva rende davvero meglio per sapore e profumo autentico.
- → Con cosa posso sostituire la mollica se è finita?
Va benissimo il pangrattato se sei senza mollica di pane, non cambia molto.
- → Quanto ci metto a preparare tutto?
Prepari tutto in circa 30 minuti, se la vuoi fredda conta il tempo per raffreddarla.