
Quando voglio portare a tavola qualcosa di inaspettato ed elegante preparo dei ravioli al mascarpone con salsa dorata allo zafferano e foie gras La pasta fatta a mano è super soffice e avvolge un cuore cremoso e dolce contrastato dal gusto unico dello zafferano e dalla scioglievolezza del foie gras Un mix speciale che mette insieme sapori familiari e un tocco di classe Perfetti se vuoi stupire i tuoi ospiti o rendere unica una serata con amici buongustai
Ricordo la prima volta che li ho serviti era una cena d'anniversario con la mia famiglia Tutti sono rimasti a bocca aperta Quando voglio fare colpo li ripropongo e nessuno resta mai deluso
Ingredienti
- Farina di forza: serve una farina elastica scegli la migliore che trovi ben setacciata
- Semola rimacinata: dà struttura e un bel colore scegli quella dorata e profumata
- Tuorli: rendono la pasta più ricca usa uova freschissime se puoi
- Uova: aiutano a legare tutto per una sfoglia liscia e facile da stendere
- Patate lesse: regala dolcezza e consistenza cremosa scegli patate farinose gialle
- Panna fresca: la rende più vellutata aggiungila fredda e montata per più gusto
- Latte intero: rende il ripieno bello soffice scegline uno di qualità
- Mascarpone fresco: essenziale per la cremosità punta su una produzione artigianale
- Parmigiano Reggiano: aggiunge sapore intenso gratta solo forme stagionate almeno 24 mesi
- Foie gras a cubetti: aggiunge la nota raffinata trova un prodotto affidabile e di alto livello
- Burro di malga: serve per mantecare e lucidare meglio se di alta montagna
- Brodo vegetale fatto in casa: arricchisce il piatto evitando sapori artificiali
- Sale integrale: fa risaltare gli altri gusti scegli sale buono e naturale
Per la salsa allo zafferano
- Aceto leggero: dà freschezza meglio se delicato di vino bianco
- Acqua: aiuta a sciogliere bene lo zucchero
- Zucchero: crea la base dolce scegli uno zucchero dal gusto neutro
- Glucosio: per la giusta densità se non lo trovi usa un po' più di zucchero
- Zafferano in pistilli: per colore intenso e aroma irresistibile scegli pistilli italiani
Istruzioni dettagliate
- Prepara il ripieno:
- Metti le patate già lessate in una ciotola, schiacciale bene Finché sono calde aggiungi la panna e il latte tiepidi e lavora per ottenere un composto soffice Poi arriva il Parmigiano che va mescolato subito per scioglierlo bene Inserisci il mascarpone un cucchiaio alla volta mescolando con calma Alla fine regola di sale e metti tutto in frigo a raffreddare
- Lavorare la pasta:
- Fai una montagnetta con farina e semola sulla spianatoia, fai il classico buco Versa i tuorli e le uova intere e inizia a mischiare piano con la forchetta poi impasta con le mani per almeno dieci minuti fino a che è tutta liscia ed elastica Copri e lascia riposare nella pellicola per mezz'ora
- Comporre i ravioli:
- Stendi la pasta in strisce sottili col mattarello o la macchina Fai attenzione a non rompere la sfoglia Sistema cucchiaini di ripieno distanziati Metti sopra un'altra striscia e chiudi bene ogni raviolo schiacciando i bordi Con uno stampino dai la forma Lasciali riposare sul canovaccio infarinato per una decina di minuti
- Salsa allo zafferano:
- Metti in un pentolino aceto, acqua, zucchero, glucosio e i pistilli di zafferano Accendi il fuoco basso e lascia andare mescolando ogni tanto fino a che la salsa è densa e ambrata Non devi esagerare coi tempi, rischi che si solidifichi troppo Appena è pronta lasciala intiepidire
- Cuocere il foie gras:
- Taglia il foie gras in pezzetti uguali Scalda bene una padella antiaderente o di rame Poi cuoci i cubi solo un paio di minuti per lato così restano croccanti fuori e morbidi dentro Appena pronti mettili su un piatto con carta alluminio sopra per non farli raffreddare
- Cuoci e servi:
- Fai bollire abbondante acqua salata e tuffa pochi ravioli alla volta Quando vengono a galla tirali fuori delicatamente e passali velocemente in padella con burro e brodo caldo per insaporire Disponi nei piatti e sopra ogni raviolo metti un cubetto di foie gras Infine completa con una colata di salsa allo zafferano Servi subito e goditi i complimenti

Tra tutti gli ingredienti adoro il mascarpone rende il ripieno morbidissimo senza appesantire troppo Se cucino con gli amici spesso ci mettiamo a chiudere i ravioli insieme e ci divertiamo un sacco tra una storia e una risata Dura più la preparazione che la cena!
Come conservare
Metti i ravioli freschi ben infarinati su un vassoio in frigo per al massimo un giorno Puoi anche congelarli appena fatti prima di cuocerli Sistemateli distanti fra loro e, una volta duri, trasferiscili in un sacchetto Quando li cuoci buttali direttamente in acqua bollente senza scongelare Non perderanno cremosità
Varianti
Non trovi il foie gras o lo vuoi più semplice usa fegato d'anatra ben cotto o un paté morbido Se preferisci una versione vegetariana basta eliminare il foie gras e aggiungere noci tostate per una croccantezza extra Il mascarpone può essere sostituito con ricotta freschissima il risultato sarà più leggero ma sempre buonissimo
Idee per servire
Servi i ravioli direttamente su piatti caldi con qualche pistillo di zafferano ed eventualmente un po' di Parmigiano Un'insalata di germogli o spinacino crudo ci sta alla grande Come abbinamento scegli un bianco morbido tipo Pinot Grigio o Verdicchio Se aggiungi due candele e una compagnia allegra nessuno vorrà alzarsi da tavola

Origini e storia
Questo piatto si ispira ai ripieni ricchi dei giorni di festa Ricorda la tradizione italiana della pasta fatta in casa e il mascarpone era un lusso delle occasioni importanti Il tocco di foie gras strizza l'occhio alle ricette francesi mentre il caramello allo zafferano richiama i colori e profumi delle migliori tavole di casa nostra
Domande Frequenti
- → Quali sono i passaggi per fare la pasta dei ravioli?
Basta unire rossi, uova intere, farina e semola. Mischia bene finché non diventa liscio. Copri e aspetta mezz’ora prima di tirare la sfoglia.
- → Come si fa la crema di mascarpone?
Schiaccia le patate già cotte e unisci panna e latte. Poi butta dentro il Parmigiano grattugiato. Solo alla fine aggiungi mascarpone e mescola benissimo. Fai raffreddare un po’ prima di usarla.
- → Hai un trucco per un caramello allo zafferano perfetto?
Mischia zucchero, acqua, glucosio, pistilli di zafferano e aceto in una casseruola. Tieni la fiamma bassa e gira sempre fino a che il tutto diventa bello denso e liscio.
- → Come va cucinato il foie gras qui?
Taglia il foie gras a cubetti e scaldalo in una padella antiaderente senza aggiungere grassi. Lascialo riposare su un piatto e tienilo al caldo così resta perfetto.
- → Come consigli di impiattare i ravioli?
Cuoci i ravioli in acqua salata, poi passali in una padella col burro fuso e un po’ di brodo. Per ogni raviolo, metti sopra il foie gras e una goccia di caramello allo zafferano. Tutto pronto!