Alici fresche al limone

In evidenza su: Portate Principali

Prendi le alici e sistemale su un piatto. Bagna tutto con una miscela di limone, olio, aceto, aglio e prezzemolo tritato. Spolvera con pepe rosa e qualche pezzetto di peperoncino. Fai riposare in frigo per almeno 5 ore. Servile ben fredde aggiungendo una grattugiata di scorza di limone. Sono irresistibili come antipasto.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 02 Jul 2025 14:53:55 GMT
Piatti di pesce con limone e peperoncino. Salvalo
Piatti di pesce con limone e peperoncino. | ciboditalia.com

Ogni estate preparo queste alici marinate al limone perché sono la soluzione ideale quando fa caldo e si ha voglia di qualcosa di fresco e leggero. L’acidità del limone si unisce alla delicatezza delle alici, creando un antipasto mediterraneo che conquista tutti. Perfette sia per serate rilassate tra amici che per dare un tocco elegante al tavolo delle feste.

Da quando ho iniziato a fare le alici marinate al limone sono diventate protagoniste sulle mie tavole estive. Il profumo che si sente durante la marinatura mi riporta subito alle cene in famiglia sul terrazzo, dove tutti non vedono l’ora di assaggiarle per primi.

Ingredienti

  • Alici fresche già pulite: La freschezza fa la differenza, scegli quelle con pelle brillante e profumo delicato
  • Pepe rosa: Dona un tocco speziato e belle sfumature di colore, controlla che i grani siano interi
  • Olio extravergine d’oliva: Meglio usarne uno profumato che allunga il sapore della marinata
  • Aglio: Aggiunge profumo, prova ad usare aglio giovane se vuoi un sapore più delicato
  • Aceto di vino bianco: Serve a “cuocere” e ammorbidire il pesce
  • Sale fino: Fondamentale per dare gusto, scegline uno di buona qualità
  • Limoni biologici: Servono sia per succo che per scorza, cerca quelli più profumati e dalla buccia integra
  • Prezzemolo fresco: Colorato e profumato, aggiunge la nota erbacea ideale
  • Peperoncino fresco rosso: Per dare una punta di piccantezza e vivacità, meglio se sodo e lucente

Semplici Istruzioni

Prepara la miscela:
Metti il succo di limone filtrato nel frullatore, poi il prezzemolo già lavato, aglio senza anima, sale, aceto e un po’ di olio. Frulla tutto finché non risulta liscio e profumato. Assaggia per sistemare di acido e grasso, così trovi la giusta armonia.
Disponi le alici:
Sistema le alici pulite in una teglia larga con la parte interna in su, per farle assorbire meglio i sapori.
Aggiungi aromi e salsa:
Versa tutta l’emulsione sulle alici in modo che siano ben coperte. Poi distribuisci sopra il peperoncino tagliato a pezzetti e il pepe rosa. Così il sapore sarà intenso.
Fai riposare in frigo:
Copri la teglia con pellicola e mettila in frigorifero almeno cinque ore. Così aceto e limone “cuociono” il pesce senza seccarlo.
Impiatta:
Finita la marinatura, sposta delicatamente le alici su un piatto grande. Decora con zest o scorza di limone e un giro di buon olio extravergine per rifinire.
Pesce condito con spezie. Salvalo
Pesce condito con spezie. | ciboditalia.com

La scorza di limone fresca mi porta subito con il pensiero in Costiera Amalfitana. Mi ricordo quando con mia nonna stavamo insieme a pulire le alici e tutta la casa profumava d’agrumi e di mare. Quel tocco di colore sulla tavola vuol dire famiglia e tradizione.

Come Si Conservano

Conserva le alici marinate in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Tienile sempre immerse nella loro marinata e copri tutto con uno strato d’olio. Questo le mantiene umide e profumate fino a due giorni. Dopo meglio finirle presto, così la consistenza resta perfetta.

Cambi Facili

Non trovi le alici fresche? Usa pure le sarde, il giro è lo stesso ma il gusto più deciso. Se il piccante non fa per te, lascia stare il peperoncino o usa invece pepe nero macinato sul momento. Per dare un’aria diversa aggiungi qualche foglia di menta fresca, sentirai che profumo.

Come Servirle

Le alici marinate al limone sono uno spettacolo come antipasto su pane tostato o su foglie di lattuga. Fanno un figurone accanto a verdure di stagione come finocchi affettati o insalatine di agrumi. Provatele in un buffet di pesce con un bel vino bianco freddo. Ricordati, servile per bene fredde così tutti i profumi esplodono.

Stile Mediterraneo

Questa preparazione è un vero classico delle coste italiane. Porta subito allegria e freschezza. È il piatto di famiglia che si passa di generazione in generazione e ognuno lo personalizza. A casa mia le trovi sempre nelle cene all’aperto, perché sono una tradizione ricca di passione e semplicità.

Pesce insaporito con peperoncino e limone. Salvalo
Pesce insaporito con peperoncino e limone. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Quante ore devono stare le alici nella marinatura?

Di solito le alici stanno almeno 5 ore in frigo, così prendono bene gusto e profumo.

→ Posso scegliere altre erbe oltre al peperoncino?

Certo, puoi provare con origano, timo o anche coriandolo, basta non coprire il sapore delle alici.

→ Serve usare alici appena pescate?

Meglio di sì, così il piatto rimane fresco e davvero buono da mangiare.

→ Che tipo di olio ci va?

L’olio extravergine d’oliva funziona meglio, esalta tutto il gusto degli ingredienti.

→ Le alici al limone si possono tenere in frigo?

Sì, puoi lasciarle in frigo anche uno o due giorni, basta che siano ben coperte d’olio.

Alici al limone fresche

Alici con limone e prezzemolo, insaporite con spezie leggere, pronte per un pasto gustoso e fresco.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
20 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (Porzione di alici marinate al limone)

Regime Alimentare: Basso Contenuto di Carboidrati, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 500 g di alici fresche già pulite

→ Ingredienti per il condimento della marinatura

02 Succo di 4 limoni filtrato
03 30 ml di aceto di vino bianco
04 2 peperoncini freschi rossi
05 Un ciuffo di prezzemolo fresco
06 1 spicchio d'aglio
07 Quanto basta di sale fino
08 Qualche grano di pepe rosa
09 Olio extravergine di oliva a piacere

Istruzioni

Passo 01

Versa nel frullatore il succo di limone filtrato, il prezzemolo, l'aglio, il sale, l'aceto e un goccio di olio extravergine. Frulla tutto finché non diventa omogeneo e cremoso.

Passo 02

Disponi ordinatamente le alici in una pirofila, posizionandole con la parte interna rivolta verso l'alto.

Passo 03

Versa la salsa preparata in maniera uniforme sopra le alici, poi aggiungi il peperoncino tagliato a pezzetti e qualche grano di pepe rosa. Copri con pellicola trasparente e metti tutto in frigo per almeno 5 ore.

Passo 04

Togli le alici dal frigo e sistemale in un piatto da portata. Aggiungi sopra un po' di scorza di limone e un leggero filo d'olio crudo prima di portarle in tavola.

Note

  1. Preferisci alici freschissime già abbattute o surgelate per garantire la sicurezza alimentare. Se desideri un sapore più intenso, puoi prolungare la marinatura fino a 8 ore.

Utensili Necessari

  • Frullatore
  • Pirofila capiente
  • Pellicola alimentare
  • Spremiagrumi manuale
  • Coltello ben affilato

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene pesce

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 220
  • Grassi Totali: 12 g
  • Carboidrati Totali: 3.5 g
  • Proteine: 23 g