
Questi sfiziosi involtini di pasta al forno sono la mia interpretazione creativa delle tradizionali lasagne, più divertenti e particolari da portare in tavola durante i pranzi domenicali con la famiglia.
Ho inventato questi rotolini quando cercavo qualcosa di speciale per festeggiare il compleanno di mamma. Da quel momento sono diventati immancabili ai nostri raduni e c'è sempre chi cerca di accaparrarsi quello con più formaggio filante.
Ingredienti
- Pasta per lasagne all'uovo meglio scegliere quelle fini che si piegano bene senza spezzarsi
- Ricotta fresca se possibile quella di pecora che dà più carattere
- Foglie di spinaci meglio comprarli già puliti per fare prima
- Pomodoro passato prendi quello più denso per un sugo consistente
- Mozzarella ricordati di tamponarla prima dell'uso per togliere l'acqua in eccesso
- Uovo aiuta a tenere insieme il composto di ricotta e verdure
- Parmigiano grattugiato dà sapore al ripieno
- Provolone piccante grattugiato ideale per la crosticina in superficie
- Aglio aromatizza il sugo
- Foglie di basilico per dare fragranza alla salsa
- Noce moscata un pizzico fa risaltare il gusto degli spinaci
- Olio evo preferibilmente nostrano per insaporire
- Sale e pepe quanto basta secondo i tuoi gusti
Istruzioni Passo Passo
- Prepara il sugo:
- Scalda l'olio con l'aglio diviso a metà in un tegame. Versa la passata, aggiungi sale e pepe. Fai bollire, poi abbassa il fuoco e lascia sobbollire col coperchio finché si addensa. Un sugo troppo brodoso rovinerebbe i tuoi rotolini.
- Cuoci gli spinaci:
- Metti gli spinaci in una pentola con un goccio d'acqua e un po' di sale. Cuocili a fuoco basso con coperchio fino all'ammorbidimento. Falli freddare, strizzali bene per eliminare tutta l'umidità e tritali finemente. Più asciutti saranno, più buono verrà il ripieno.
- Prepara il ripieno:
- In una terrina mescola gli spinaci tritati con ricotta, uovo e parmigiano. Aggiusta di sale e pepe, poi profuma con un po' di noce moscata. Lavora tutto fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
- Forma i rotolini:
- Cuoci le lasagne in acqua bollente salata con un po' d'olio per circa 2 minuti. Scolale, passale sotto l'acqua fredda e disponile su un canovaccio. Spalma su ogni foglia un cucchiaio abbondante di ripieno. Arrotola con cura e taglia ogni rotolo in due parti.
- Completa la cottura:
- Ungi una teglia e spargi un po' di sugo sul fondo. Sistema i rotolini in file, coprili col sugo rimasto e spargi sopra i dadini di mozzarella. Finisci con il provolone grattugiato e cuoci a 200°C per 25-30 minuti fino a doratura.

Ogni volta che cucino questi involtini torno con la mente alla prima volta che li ho fatti per mamma. Vedere il suo viso illuminarsi davanti a questa rivisitazione delle lasagne mi ha fatto capire di aver azzeccato qualcosa di veramente buono. La chiave sta nella ricotta, che dev'essere freschissima e morbida.
Conservazione
Questi rotolini restano buoni in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore chiuso. Per scaldarli ti suggerisco di coprirli con carta stagnola per i primi 10 minuti di forno e poi toglierla per gli ultimi 5. Così il formaggio tornerà a filare senza seccarsi.
Varianti
Puoi cambiare questa ricetta in tanti modi diversi. Una versione che adoro è con del prosciutto cotto tritato aggiunto al composto di ricotta e spinaci. Puoi anche usare cime di rapa o biete al posto degli spinaci, oppure arricchire il tutto con una manciata di pinoli tostati per un sapore più particolare.
Consigli di Servizio
Porta in tavola i rotolini fumanti, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco. Stanno benissimo con un contorno di insalata mista condita con olio e limone, che alleggerisce la ricchezza del piatto. Per un'occasione importante, inizia con un antipasto leggero come dei crostini con pomodorini freschi.

Domande Frequenti
- → Si possono preparare in anticipo?
Certo, è possibile! Dopo averli assemblati, coprili bene con pellicola trasparente e conserva in frigorifero fino a 24 ore. Prima della cottura in forno, lasciali riposare a temperatura ambiente per mezz'ora e considera 5-10 minuti extra di cottura.
- → Gli spinaci surgelati sono adatti?
Assolutamente sì! Basta scongelarli, scottarli leggermente e spremerli bene per togliere l'acqua in eccesso. Così eviterai che il ripieno diventi acquoso.
- → Quali formaggi posso usare al posto della mozzarella?
Usa scamorza, provola o pecorino per sapori più intensi. Anche parmigiano o grana sono ottime alternative per donare cremosità e gusto.
- → Come posso conservare il piatto avanzato?
Riponi i rotolini in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldali in forno a 180° per 10-15 minuti o nel microonde, coperti opportunamente. Si sconsiglia di congelarli già cotti.
- → La pasta per lasagne secca va bene?
Sì, ma immergila in acqua calda (non bollente) per circa 5 minuti finché si ammorbidisce abbastanza da poterla arrotolare senza rompersi.
- → Come fare una versione vegana?
Sostituisci la ricotta con tofu sbriciolato, ometti l'uovo e usa formaggi vegetali che si sciolgono facilmente. In questo modo avrai un piatto vegan delizioso!