Soffici gnochi ricotta spinaci

In evidenza su: Portate Principali

Questi gnochi vellutati combinano la morbidezza della ricotta con il gusto verde degli spinaci. Tutti gli elementi si uniscono con grana, uova e un po' di farina fino a ottenere una pasta compatta da lavorare manualmente. Dopo un periodo di riposo in frigo, vanno buttati in acqua che bolle finché non vengono a galla, poi saltati nel burro profumato alla salvia e coperti con una spolverata di grana. Un piatto che ti conquista per la sua bontà e semplicità.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sat, 26 Apr 2025 18:26:09 GMT
Piatti di verdura con formaggio. Salvalo
Piatti di verdura con formaggio. | ciboditalia.com

Questi deliziosi gnocchi di spinaci e ricotta sono un autentico tesoro della cucina italiana, ideali per riunire la famiglia o per una cena speciale. La loro morbidezza si combina magnificamente con il semplice condimento al burro e foglie di salvia.

Quando preparo questi gnocchi di spinaci e ricotta, mi tornano in mente i pranzi della domenica dalla nonna, dove tutti facevano festa quando arrivavano in tavola.

Ingredienti

  • Spinaci freschi: 400g per dare gusto e un bel colore verde
  • Ricotta ben sgocciolata: 250g per rendere gli gnocchi soffici
  • Uova: 3 per tenere insieme il composto
  • Farina 00: 200250g variabile secondo lumidità degli altri componenti
  • Parmigiano: 70g per insaporire limpasto
  • Noce moscata: un pizzico per profumare delicatamente
  • Sale: q.b. per dare sapore
  • Burro: per un condimento semplice ma gustoso
  • Salvia fresca: per aromatizzare il condimento
  • Parmigiano grattugiato: per finire il piatto

Istruzioni Passo a Passo

Lavorare gli spinaci:
Bollire gli spinaci in acqua e sale fino a quando diventano morbidi. Dopo che si sono raffreddati, strizzarli bene per togliere tutta lacqua. Questo è cruciale per non avere un impasto troppo bagnato.
Creare limpasto:
Tagliare finemente gli spinaci e metterli in una ciotola grande. Aggiungere la ricotta sgocciolata, le uova, il parmigiano, un po di sale e noce moscata. Mescolare tutto fino a ottenere un mix uniforme.
Aggiungere la farina:
Versare la farina poco alla volta, mescolando con attenzione. La quantità giusta cambierà secondo quanto sono umidi spinaci e ricotta. Lavorare fino a ottenere un impasto compatto ma morbido.
Creare gli gnocchi:
Con mani leggermente bagnate, prendere piccole parti di impasto e fare delle palline grandi come nocciole. Metterle su un vassoio infarinato senza farle toccare.
Far riposare e cuocere:
Mettere gli gnocchi in frigo per almeno 30 minuti per farli indurire. Far bollire tanta acqua salata e cuocere gli gnocchi fino a quando salgono a galla più altri 2 minuti.
Finire e servire:
Mentre gli gnocchi cuociono, sciogliere il burro in padella con qualche foglia di salvia. Scolare con delicatezza gli gnocchi e saltarli nel burro aromatizzato. Portare subito in tavola con abbondante parmigiano.
Piatti di verdura con formaggio e foglie. Salvalo
Piatti di verdura con formaggio e foglie. | ciboditalia.com

Il segreto di questi gnocchi sono gli spinaci ben strizzati. Mia mamma me lo ripeteva sempre: è così che si ottengono gnocchi perfetti, mai troppo umidi.

Consigli per la Conservazione

Gli gnocchi freschi si mantengono in frigo per un giorno al massimo, sistemati su un vassoio e coperti con pellicola. Si possono anche congelare: metteteli distanziati su un vassoio, quando sono duri trasferiteli in un sacchetto chiuso ermeticamente. Potete cuocerli direttamente da congelati, lasciandoli un po più tempo in acqua.

Varianti e Sostituzioni

Al posto degli spinaci vanno bene anche bietole, erbette o cavolo nero, seguendo lo stesso metodo. Se preferite un gusto più intenso, usate ricotta di pecora invece di quella vaccina. Per chi non mangia glutine, scegliete farina di riso o miscele gluten-free, aggiungendo un cucchiaio di fecola di patate per migliorare la consistenza.

Suggerimenti per Servire

Questi gnocchi sono buonissimi col classico burro e salvia, ma provate anche con pomodoro fresco o con panna e funghi. Per rendere il piatto più vivace, aggiungete qualche pomodorino confit o un trito di erbe fresche prima di portare in tavola.

La Tradizione degli Gnocchi in Italia

Gli gnocchi con spinaci e ricotta sono più leggeri dei classici gnocchi di patate e sono tipici del centro Italia, specialmente Toscana ed Emilia Romagna. Un tempo nelle famiglie italiane si preparavano di giovedì, tanto che esisteva il detto "giovedì gnocchi" per indicare questa usanza settimanale.

Piatti di verdura con formaggio e erbe. Salvalo
Piatti di verdura con formaggio e erbe. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Quanto tempo devono stare in frigo gli gnochi prima di cuocerli?

I tuoi gnochi di spinaci e ricotta hanno bisogno di almeno 30 minuti in frigorifero prima di finire in pentola. Questo passaggio serve a dare consistenza all'impasto così non si sfaldano durante la cottura.

→ Come faccio a sapere quando gli gnochi sono pronti?

I tuoi gnochi sono cotti quando li vedi galleggiare in superficie. Quando salgono, lasciali ancora un paio di minuti in acqua per essere sicuro che siano perfettamente cotti dentro.

→ Posso fare gli gnochi qualche ora prima?

Certo, puoi preparare i tuoi gnochi e tenerli in frigo per qualche ora prima di cuocerli. Se vuoi conservarli più a lungo, mettili su un vassoio nel congelatore e quando sono duri spostali in un sacchetto.

→ Come evito che i miei gnochi si sfaldino durante la cottura?

Per gnochi che restano interi, assicurati che l'impasto sia ben lavorato e con abbastanza farina. Non farli bollire troppo forte e raccoglili con gentilezza quando li passi nella padella col condimento.

→ Perché devo strizzare tanto gli spinaci?

Togliere tutta l'acqua dagli spinaci è cruciale per la buona riuscita dei tuoi gnochi. Spinaci troppo bagnati ti daranno un impasto mollo che chiederà tanta farina, rendendo i gnochi pesanti. Strizzali bene e avrai gnochi leggeri e soffici.

→ Vanno bene gli spinaci del freezer?

Sì, puoi usare tranquillamente spinaci surgelati. Basta che li scongeli completamente e poi li strizzi con forza per togliere tutto il liquido prima di aggiungerli al resto degli ingredienti.

Gnochi con ricotta spinaci

Gnochi morbidi fatti con spinaci e ricotta, conditi in padella con salvia e burro, un primo genuino e saporito.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (Circa 30-35 gnocchetti)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per gli gnocchetti

01 400 g di foglie di spinaci
02 250 g di ricotta ben scolata
03 3 uova fresche
04 200-250 g di farina bianca
05 70 g di grana padano
06 un pizzico di noce moscata
07 sale fino quanto basta

→ Per il condimento

08 una noce di burro
09 foglioline di salvia
10 grana grattugiato a piacere

Istruzioni

Passo 01

Metti gli spinaci in una pentola grande con poca acqua salata e coprili col coperchio. Falli ammorbidire, scolali e quando si raffreddano un po', strizzali con forza.

Passo 02

Taglia gli spinaci finemente col coltello. Mettili in una ciotola insieme alla ricotta, le uova e il grana. Aggiungi un po' di sale e una grattata di noce moscata per dare sapore.

Passo 03

Mescola tutto per bene e versa la farina poco alla volta, in base a quanto umido è il composto. Lavora l'impasto finché non diventa liscio e uniforme.

Passo 04

Con le mani bagnate prendi un po' di impasto alla volta e crea delle palline a forma di nocciola. Mettile su un vassoio e lasciale in frigo a riposare per minimo mezz'ora.

Passo 05

Scalda tanta acqua in una pentola grande, aggiungi il sale e abbassa un po' la fiamma. Butta dentro gli gnocchetti e quando vengono a galla lasciali cuocere ancora due minuti.

Passo 06

Intanto sciogli il burro in una padella larga e aggiungi le foglioline di salvia. Lascia che il burro prenda bene l'aroma.

Passo 07

Prendi gli gnocchetti dall'acqua con la schiumarola e mettili con delicatezza nel burro dorato. Gira la padella per condirli senza romperli, poi dividili nei piatti. Aggiungi un po' di grana e portali subito in tavola.

Note

  1. Questi gnocchetti di spinaci e ricotta son fragili, trattali con garbo mentre cuociono e quando li condisci.

Utensili Necessari

  • Pentola grande col coperchio
  • Ciotola ampia
  • Coltello e tagliere
  • Mestolo forato
  • Padella ampia

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • C'è latticini (ricotta, grana, burro)
  • Ci sono uova
  • C'è glutine nella farina

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 385
  • Grassi Totali: 18.2 g
  • Carboidrati Totali: 38.5 g
  • Proteine: 22.6 g