Irresistibili gnocchi al formaggio

In evidenza su: Portate Principali

Gli gnocchi al mix di formaggi sono un primo piatto vellutato e pieno di gusto. La preparazione è facile: fai sciogliere emmental, scamorza, asiago e gorgonzola nella panna a fiamma bassa, ottenendo una salsa morbida. Cuoci gli gnocchi in acqua salata e toglili appena galleggiano. Il trucco è unire gli gnocchi alla crema quando è ancora ben calda. Una spolverata di formaggio e pepe nero prima di portare in tavola completa questo piatto goloso che farà impazzire tutti i commensali.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 25 Apr 2025 19:37:27 GMT
Un piatto di maccheroni con parmigiano e sale. Salvalo
Un piatto di maccheroni con parmigiano e sale. | ciboditalia.com

Gli gnocchi con salsa ai 4 formaggi sono diventati un must durante l'inverno a casa mia quando ho voglia di un piatto caldo e avvolgente.

Ho inventato questo piatto una sera di pioggia cercando di usare i pezzi di formaggio che avevo in frigo. Adesso i miei figli me lo chiedono ogni volta che vogliono qualcosa di speciale fatto in poco tempo.

Ingredienti

  • 800 g gnocchi di patate vanno bene quelli del supermercato ma quelli fatti in casa sono tutta un'altra cosa
  • 200 ml panna fresca tienila fuori dal frigo per un po' prima di usarla per non creare sbalzi termici
  • 100 g emmental dà una dolcezza particolare e si scioglie benissimo
  • 100 g scamorza porta quel gusto affumicato che fa la differenza
  • 100 g formaggio asiago aggiunge un sapore deciso che arricchisce il piatto
  • 100 g gorgonzola puoi scegliere tra dolce o piccante a seconda dei tuoi gusti
  • Formaggio grattugiato il Parmigiano Reggiano invecchiato è l'ideale per completare
  • Sale fino usane poco, i formaggi sono già saporiti
  • Pepe nero macinalo al momento per dare più aroma

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della crema
Metti la panna in un pentolino, preferibilmente antiaderente, e scaldala a fiamma molto bassa. Non deve bollire ma solo scaldarsi appena, formando piccole bollicine ai bordi.
Unione dei formaggi
Taglia tutti i formaggi a pezzetti piccoli e aggiungili alla panna calda. Comincia con asiago ed emmental, poi aggiungi la scamorza e infine il gorgonzola. Così otterrai una fusione perfetta e graduale.
Scioglimento
Gira con un cucchiaio di legno con movimenti lenti ma continui fino a quando non vedi più pezzi di formaggio. Ci vorranno circa 5 minuti di pazienza per avere una salsa liscia e omogenea.
Cottura degli gnocchi
Fai bollire tanta acqua salata in una pentola grande. Butta gli gnocchi e aspetta che vengano a galla, segno che sono pronti. In genere bastano 2-3 minuti, dipende dal tipo di gnocchi che usi.
Scolatura degli gnocchi
Tira su gli gnocchi con una schiumarola appena salgono in superficie e mettili in una ciotola ampia. Fai sgocciolare bene l'acqua in eccesso che potrebbe allungare troppo la salsa.
Condimento finale
Versa la crema di formaggi sugli gnocchi caldi e mescola con cura per distribuirla bene. All'inizio sembrerà liquida ma diventerà più densa mentre si raffredda un pochino.
Impiattamento
Metti gli gnocchi in piatti già caldi, aggiungi un po' di formaggio grattugiato e una macinata di pepe fresco. Porta subito in tavola finché sono ben caldi e cremosi.
Una ciotola con pasta e parmigiano. Salvalo
Una ciotola con pasta e parmigiano. | ciboditalia.com

Dopo tanti tentativi, ho capito che il trucco è non far mai bollire la panna ma tenerla sempre a temperatura bassa. È questo che fa la differenza tra una salsa vellutata e una grumosa. Mi piace tanto usare il gorgonzola dolce che dà cremosità senza coprire gli altri sapori.

Conservazione

Questi gnocchi sono meglio mangiati subito, quando la salsa è ancora bella cremosa e gli gnocchi morbidi. Se avanza qualcosa, puoi metterlo in frigo in un contenitore chiuso per massimo un giorno. Per riscaldarlo, aggiungi un po' di latte o panna e scalda a fuoco bassissimo mescolando spesso per ripristinare la cremosità. Non usare mai il microonde perché renderebbe gli gnocchi duri e gommosi.

Alternative e Sostituzioni

Questa è una ricetta super flessibile che puoi adattare con i formaggi che hai. Al posto dell'emmental va bene il gruviera o il provolone dolce. Invece della scamorza puoi usare la provola affumicata. L'asiago può essere sostituito con pecorino non troppo stagionato. Se non ti piace il gorgonzola, prova con taleggio o brie. Per una versione più leggera, sostituisci parte della panna con latte intero, anche se sarà un po' meno cremosa.

Suggerimenti per Servire

Gli gnocchi ai quattro formaggi sono così ricchi che non serve aggiungere molto altro. Un contorno ideale sono le verdure amare come radicchio alla griglia o insalata di rucola condita semplicemente, che bilanciano bene la ricchezza del piatto. Un bicchiere di vino bianco secco come Vermentino o Soave è perfetto per accompagnare. Se vuoi arricchire ancora di più, aggiungi noci tritate o funghi porcini saltati in padella.

Origini e Curiosità

Gli gnocchi ai quattro formaggi sono un'evoluzione della classica pasta ai quattro formaggi molto amata nel Nord Italia. La differenza sta negli gnocchi di patate, la cui morbidezza si abbina perfettamente con la cremosità della salsa. Questo tipo di piatto è particolarmente apprezzato nelle zone alpine italiane dove la tradizione casearia è molto forte. In alcune versioni locali si aggiunge anche noce moscata o erbe fresche come timo o salvia per dare ancora più aroma al piatto.

Una tavolata con due piatti di pasta e un formaggio. Salvalo
Una tavolata con due piatti di pasta e un formaggio. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso fare prima la salsa ai formaggi?

Certo, puoi preparare la salsa in anticipo e scaldarla a fuoco basso prima di aggiungerla agli gnocchi. Tende a diventare più densa dopo che si raffredda, perciò metti un po' di latte o panna quando la riscaldi per tornare alla consistenza giusta.

→ Che altri formaggi posso mettere?

Puoi cambiare i formaggi come preferisci. Fontina, taleggio, provolone o parmigiano vanno benissimo. L'importante è mescolare formaggi dal sapore forte con altri più delicati per avere una salsa ben bilanciata.

→ Posso congelare questi gnocchi?

Gli gnocchi di patate si possono mettere in freezer prima di cuocerli. Per il piatto completo, meglio congelare gli gnocchi crudi da soli e fare la salsa al momento. Gli gnocchi già con la salsa non rimangono buoni dopo lo scongelamento.

→ Come faccio una versione meno calorica?

Per renderlo più leggero, usa metà panna e metà latte scremato o brodo di verdure. Puoi anche usare meno formaggio e aggiungere un po' dell'acqua dove hai cotto gli gnocchi per mantenere la cremosità.

→ Cosa va bene come contorno?

Un'insalata verde con olio e limone va perfettamente per bilanciare la ricchezza del piatto. Anche le verdure alla griglia o al vapore sono ottime, danno freschezza e leggerezza al pasto.

→ Come so quando gli gnocchi sono pronti?

Gli gnocchi sono cotti quando vengono a galla nell'acqua che bolle. Di solito ci vogliono solo 2-3 minuti. Non lasciarli troppo nell'acqua o diventeranno mollici.

Gnocchi con formaggi misti

Squisiti gnocchi immersi in una soffice salsa con quattro formaggi: emmental, scamorza, asiago e gorgonzola.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 piatti di gnocchi ai quattro formaggi)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Gnocchi

01 800 g di gnocchetti di patate

→ Crema formaggi

02 200 ml di panna da cucina
03 100 g di fontina
04 100 g di provola
05 100 g di formaggio montasio
06 100 g di gorgonzola dolce

→ Per finire

07 Parmigiano grattugiato quanto basta
08 Un pizzico di sale fino
09 Pepe nero a piacere

Istruzioni

Passo 01

Metti la panna in un pentolino piccolo e riscaldala piano piano.

Passo 02

Taglia in cubetti tutti i formaggi (fontina, provola, montasio e gorgonzola) e buttali nella panna calda, facendoli sciogliere a fuoco basso mentre giri ogni tanto.

Passo 03

Butta gli gnocchi nell'acqua che bolle già salata. Raccoglili appena salgono a galla con uno scolapasta a mano, togliendo tutta l'acqua, e mettili in una ciotola grande.

Passo 04

Versa la salsa ai formaggi sugli gnocchi e mescola con cura. La salsa sembrerà liquida all'inizio ma si addenserà mentre si rinfresca un po'.

Passo 05

Porta in tavola gli gnocchi caldi caldi, con una spolverata di parmigiano sopra e un po' di pepe nero macinato fresco.

Note

  1. La salsa diventa più densa e filante man mano che si raffredda un pochino.

Utensili Necessari

  • Padellino per la crema
  • Scolapasta a mano
  • Ciotola grande per servire

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Presenza di latticini
  • Presenza di glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 650
  • Grassi Totali: 38 g
  • Carboidrati Totali: 45 g
  • Proteine: 22 g