
Un piatto di gamberoni saltati che ti conquisterà al primo assaggio, ideale quando vuoi stupire i tuoi amici con una ricetta marina facile ma d'effetto.
Ho preparato questi gamberoni la prima volta quando ho invitato i genitori di mio marito a cena. L'aroma del brandy che evaporava ha fatto colpo su tutti e da quel giorno è diventato il nostro piatto tradizionale per le cene speciali.
Componenti
- 12 gamberoni freschi cercali con guscio lucido e testa ben salda per assicurarti che siano freschissimi
- 25 ml di olio extravergine d'oliva meglio se leggero per non mascherare il sapore delicato dei crostacei
- Prezzemolo fresco dà un tocco verde e fragranza al piatto
- 1 spicchio d'aglio per aromatizzare senza coprire il sapore dei gamberoni
- 50 ml di brandy per creare un sughetto saporito e profumato
- Sale meglio se fino di mare per valorizzare il gusto naturale dei crostacei
- Pepe nero appena macinato aggiunge una nota piccante che equilibra la dolcezza dei gamberoni
Come Procedere
- Organizza tutto
- Metti a portata di mano tutti gli ingredienti. Sciacqua i gamberoni sotto l'acqua corrente fredda e tamponali con carta assorbente. Lascia intatti testa e guscio che daranno più gusto al piatto finale.
- Prepara la base saporita
- Scalda l'olio in una padella grande e aggiungi l'aglio leggermente schiacciato. Fallo dorare a fuoco medio senza bruciarlo per creare una base profumata.
- Cuoci i crostacei
- Metti i gamberoni nella padella uno accanto all'altro. Aggiungi sale e pepe quanto basta. Cuocili per due minuti per parte finché il guscio diventa rosso brillante e un po' croccante mentre l'interno resta morbido e succoso.
- Aggiungi il brandy
- Versa il brandy nella padella calda e lascialo evaporare a fiamma alta per circa un minuto. Si formerà un sughetto aromatico che avvolgerà i gamberoni esaltando il loro sapore marino.
- Servi il piatto
- Sistema i gamberoni su un piatto caldo e spolvera con abbondante prezzemolo tritato. Porta subito in tavola per gustare appieno il profumo e il calore del piatto.

I gamberoni sono il mio asso nella manica quando voglio cucinare qualcosa di veloce ma speciale. Mi torna sempre in mente mia nonna che mi ha insegnato questa ricetta usando gamberoni freschi del Mediterraneo. Ogni volta che li preparo mi sembra di sentire l'aria di mare e rivedo il suo sorriso quando tutti cercavamo di prendere l'ultimo gamberone rimasto.
Come Conservare
Questi gamberoni vanno mangiati subito dopo la preparazione quando sono ancora caldi e saporiti. Se ne avanzano, puoi tenerli in frigo in un contenitore chiuso per un giorno al massimo. Per scaldarli usa una padella a fuoco basso con un goccio d'olio per evitare che diventino secchi. Non ti consiglio di congelarli perché quando li scongeli perderebbero consistenza e gusto.
Varianti Possibili
Se non hai brandy in casa, prova con cognac o vino bianco secco anche se il sapore cambierà un po'. Per una versione senza alcol usa del brodo di pesce o semplicemente un po' di succo di limone. Se non trovi gamberoni grandi, vanno bene anche gamberi più piccoli riducendo il tempo di cottura a circa un minuto per lato. Puoi arricchire il piatto aggiungendo pomodorini tagliati a metà negli ultimi momenti di cottura.
Idee per L'accompagnamento
I gamberoni in padella sono fantastici come secondo piatto accanto a un contorno leggero come insalata fresca o verdure alla griglia. Puoi anche usarli come antipasto elegante su foglie di rucola con qualche goccia di limone. Per un pasto completo, abbinali a un vino bianco secco come un Vermentino sardo o una Falanghina campana. Non dimenticare qualche fetta di pane casereccio tostato per raccogliere tutto il sugo delizioso che resta nella padella.

Domande Frequenti
- → Posso usare altri crostacei al posto dei gamberoni?
Sì, puoi sostituirli con mazzancolle o altri crostacei a tua scelta. I tempi di cottura varieranno leggermente in base alle dimensioni, ma il risultato sarà ugualmente gustoso.
- → Il carapace va rimosso prima della cottura?
Lasciare il carapace e la testa ai gamberoni migliora il sapore. Se preferisci, puoi pulirli completamente, ma il gusto sarà meno intenso.
- → Si può usare un vino bianco al posto del brandy?
Certamente! Il vino bianco secco è una valida opzione per un sapore più delicato. Prova anche il cognac o la vodka per aromi diversi.
- → Come presentare questo piatto nelle occasioni speciali?
Puoi servire i gamberoni su riso pilaf o con crostini all'aglio. Una grattugiata di scorza di limone e qualche goccia di olio aromatizzato li renderà perfetti per un tocco elegante.
- → Quanto tempo posso conservare questo piatto?
I gamberoni sono migliori appena fatti, ma si possono conservare in frigo per un giorno in un contenitore chiuso. Scaldali in padella con poco olio per non asciugarli.
- → Quali contorni si sposano bene con i gamberoni?
Aggiungi contorni freschi come insalata, verdure al forno o grigliate e patate speziate. Un'insalata di agrumi aggiunge equilibrio al piatto.