
Questi stuzzichini con gamberi sono il mio antipastino del cuore per far colpo sugli amici senza stare troppo ai fornelli. I sapori che si sposano alla perfezione e l'aspetto raffinato li rendono adatti a qualsiasi ricevimento.
Ho fatto questi stuzzichini la prima volta quando mamma compiva gli anni e non avevo organizzato niente. Adesso tutti in famiglia me li chiedono quando ci ritroviamo per festeggiare.
Cosa Ti Serve
- Fette di pane integrale ai cereali o di segale fanno da base croccante che sostiene bene il ripieno
- Gamberi hanno un gusto morbido che va d'accordo con la maionese insaporita
- Maionese dà cremosità e fa risaltare il sapore dei gamberi
- Curcuma porta un bel colore giallo e un tocco speziato gentile
- Erba cipollina regala freschezza e un sentore leggero di cipolla
- Limone biologico la buccia aggiunge profumo agrumato che bilancia la maionese
- Olio d'oliva extravergine meglio uno dal sapore leggero per non sovrastare gli altri gusti
- Pepe rosa fa bell'effetto e porta un sapore dolciastro e fruttato
Come Procedere
- Prepara la maionese speciale
- Taglia finissima l'erba cipollina fino a riempire un cucchiaio abbondante. Mettila in una ciotolina con la maionese e aggiungi la curcuma. Mescola tutto ben bene fino a ottenere una crema uniforme giallo oro. Mettila in frigo così i sapori si mescolano meglio.
- Cucina i gamberi
- Togli il guscio dai gamberi con delicatezza e rimuovi il filetto nero sulla schiena. Scalda un po' d'olio in una padella antiaderente a fiamma alta. Cuoci i gamberi circa 2 minuti per parte finché diventano rosa e leggermente dorati. Non cuocerli troppo o diventeranno duri. Aggiungi un pizzico di sale e pepe fresco macinato.
- Prepara i crostini
- Taglia il pane a quadratini di circa 5 cm o usa uno stampino tondo. Mettili su una teglia con carta forno e tostali in forno già caldo a 180°C per circa 5 minuti finché diventano croccanti e un po' dorati. Falli raffreddare completamente prima di usarli.
- Monta gli stuzzichini
- Metti un cucchiaino di maionese al centro di ogni crostino. Se vuoi fare una cosa più elegante usa una sac à poche con beccuccio liscio. Appoggia con cura un gambero su ogni crostino schiacciandolo un pochino nella maionese. Gratta un po' di buccia di limone direttamente sopra e finisci con qualche pezzetto di pepe rosa schiacciato tra le dita.

Cose Da Tenere A Mente
- Si possono preparare fino a 3 ore prima di servirli
- Sono sfiziosi ma non pesanti perfetti per iniziare il pasto
- I colori che si accostano li fanno sembrare ancora più buoni
La maionese aromatizzata fa la differenza in questo piatto. A volte mi diverto a metterci un pizzichino di zafferano invece della curcuma quando voglio un sapore più deciso e un colore ancora più vivo.
Come Tenere Da Parte
Gli stuzzichini stanno bene in frigo per circa 2 ore coperti con pellicola. Non ti consiglio di farli molto prima perché il pane può diventare molle assorbendo l'umidità della maionese.
Altre Versioni
Se i gamberi non ti piacciono puoi usare salmone affumicato tagliato a striscioline o cubetti di avocado con limone. Per chi è vegetariano vanno bene pomodorini caramellati o pezzetti di formaggio stagionato.
Come Presentarli
Metti gli stuzzichini su un piatto bianco per far risaltare i loro colori. Servili con un bicchiere di Prosecco fresco o un Vermentino leggero che va d'accordo con il sapore saporito dei gamberi e la cremosità della maionese.
Da Dove Viene Il Piatto
Gli stuzzichini con gamberi hanno radici nella cucina francese dove i "canapés" sono considerati piccole opere d'arte. Qui in Italia questa versione moderna mostra come sappiamo rendere speciali anche gli ingredienti più comuni.

Domande Frequenti
- → Posso prepararle in anticipo?
Certo! Prepara la maionese il giorno prima e conserva in frigo. Cuoci i gamberi poche ore prima. Monta le tartine all'ultimo per mantenere il pane fragrante.
- → E se uso gamberi surgelati?
Sì, vanno benissimo. Scongelali completamente e asciugali bene prima di scottarli in padella, così restano belli consistenti.
- → Cosa posso usare al posto della maionese?
Prova dello yogurt greco condito con curcuma ed erba cipollina, oppure una crema di avocado aromatica per una variante più leggera.
- → Quale pane consiglieresti?
Il pane integrale ai semi è perfetto per la sua consistenza. Anche il pane ai cereali o da sandwich può andare bene se abbastanza compatto.
- → Posso personalizzare queste tartine?
Certo! Sostituisci i gamberi con salmone, tonno o una versione veg con avocado e pomodori. Gioca con gli aromi della maionese, come prezzemolo o zafferano.
- → Quanto durano una volta pronte?
Meglio mangiarle in giornata. Il pane perde croccantezza dopo qualche ora di frigorifero.