Gamberi lime e pappardelle

In evidenza su: Portate Principali

La ricetta usa pappardelle all'uovo, gamberi saltati e lime profumato. I cipollotti aggiungono sapore, mentre lime fresco dona vivacità. Granella di mandorle e pepe rosa esaltano consistenze e aromi.

Procedere è semplice: pulisci i gamberi, soffriggi i cipollotti poi aggiungi i gamberi. Sfuma con lime, scola la pasta e amalgama il tutto. A fine cottura, guarnisci con bucce di lime.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 07 May 2025 18:52:49 GMT
Piatto di pasta ai gamberi freschi. Salvalo
Piatto di pasta ai gamberi freschi. | ciboditalia.com

Questo primo piatto di pappardelle con gamberi offre un mix estivo tra la morbidezza dei frutti di mare e l'aroma frizzante del lime. Ideale per chi cerca un piatto raffinato ma semplice da cucinare.

Ho inventato questo piatto durante una gita in Sicilia cercando di copiare una specialità provata in una piccola trattoria vicino al porto. È diventato il mio asso nella manica quando ho invitati a cena.

Ingredienti

  • 300 grammi di pappardelle fresche o secche come base saporita e corposa
  • 300 grammi di gamberi freschi meglio se appena pescati per garantire la massima dolcezza
  • 3 cipollotti che danno un aroma più gentile della cipolla tradizionale
  • 2 lime non trattati per succo e buccia, assicurati che siano biologici
  • Olio extravergine d'oliva di qualità superiore per legare tutti i sapori
  • Pepe rosa intero per un leggero piccante e un bellissimo colore a contrasto
  • Mandorle tritate grossolanamente per dare un tocco croccante e un sapore dolce

Istruzioni Passo-Passo

Come pulire i gamberi
Lavate bene i gamberi con acqua fredda e asciugateli con carta da cucina. Togliete teste, gusci e con uno stuzzicadenti eliminate il filamento nero sulla schiena. Questo passaggio è cruciale per non avere sapori amari nel piatto.
La base saporita
Tagliate finemente i cipollotti dopo aver eliminato la parte verde più dura. Fateli appassire a fuoco basso in una padella grande con due cucchiai d'olio finché diventano morbidi e trasparenti, senza farli colorare. Ci vogliono circa 5 minuti per creare questa base aromatica.
Come cuocere i gamberi
Buttate i gamberi puliti nella padella coi cipollotti e cuoceteli per circa 2 minuti per lato fino a quando diventano rosa. Non cuoceteli troppo o diventeranno duri. Alla fine, spremete sopra il succo dei due lime e mescolate con cura.
La pasta
Nel frattempo, mettete a bollire tanta acqua salata in una pentola grande. Cuocete le pappardelle come indicato sulla confezione ma toglietele un minuto prima perché finiranno di cuocere in padella. Tenete da parte un po' d'acqua di cottura.
Unione degli ingredienti
Mettete la pasta scolata nella padella coi gamberi e mescolate piano per unire tutto. Se serve, aggiungete un po' d'acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso. Spegnete il fuoco, unite un filo d'olio, pepe rosa appena schiacciato e una bella manciata di mandorle tritate.
Come servire
Mettete le pappardelle in piatti tiepidi e finite con buccia di lime grattugiata al momento che rilascerà un profumo intenso, più qualche pezzetto di mandorla per decorare. Servite subito.
Pasta con frullati e pesce. Salvalo
Pasta con frullati e pesce. | ciboditalia.com

Ho trovato questa combinazione per caso quando avevo solo agrumi disponibili invece del solito vino bianco. Il risultato m'ha stupito così tanto che non preparo più la versione classica. Tutti i miei invitati restano incantati dall'aroma che si sprigiona quando gratto la scorza di lime a fine preparazione.

Conservazione

Questo piatto va gustato appena fatto perché i gamberi tendono a diventare gommosi se riscaldati. Se avanzano porzioni, mettetele in frigo in un contenitore chiuso per massimo un giorno. Per riscaldarli, aggiungete un cucchiaino d'acqua o brodo e saltate velocemente in padella a fuoco basso.

Alternative e Sostituzioni

Se preferite pasta più sottile, usate linguine o tagliatelle al posto delle pappardelle. Non avete gamberi freschi? Vanno bene anche code di mazzancolle o gamberetti, ma cuoceteli meno tempo. Al posto del lime potete usare il limone anche se cambierà leggermente il gusto. Se non gradite le mandorle, provate con pinoli tostati o pan grattato croccante.

Suggerimenti per Servire

Questo piatto sta benissimo con un bicchiere di bianco secco come un Vermentino o una Falanghina. Per un pasto completo, cominciate con un antipasto leggero tipo carpaccio di pesce o verdure alla griglia. Evitate contorni pesanti che potrebbero nascondere la finezza del piatto principale.

Storia del Piatto

Questa ricetta è una versione moderna della tradizionale pasta coi frutti di mare delle coste italiane. L'uso del lime rappresenta un tocco nuovo che mostra l'influenza della cucina fusion mediterranea degli ultimi anni. Anche se non è un piatto della tradizione, l'abbinamento pasta-gamberi-agrumi ha radici profonde nella cucina meridionale italiana, dove gli agrumi vengono spesso usati per esaltare il gusto del pesce appena pescato.

Penne con gamberi e basilico. Salvalo
Penne con gamberi e basilico. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Qual è il modo migliore per pulire i gamberi?

Lava i gamberi sotto l'acqua corrente, asciugali con un panno, rimuovi teste e guscio, poi usa uno stecchino per togliere il filo nero intestinale. L'asciugatura è cruciale per rosolarli bene.

→ Posso usare un altro tipo di pasta?

Sì! Puoi usare linguine, fettuccine o spaghetti. La pasta più lunga trattiene meglio il condimento di gamberi e lime.

→ Come rendere il tutto più cremoso?

Per maggiore cremosità, aggiungi acqua di cottura della pasta mentre la amalgami con il condimento. Un po' di burro può anche farlo più ricco e cremoso.

→ Quale vino si abbina meglio?

Scegli un bianco secco e leggero come un Vermentino, Pinot Grigio o Falanghina. Il sapore fresco bilancia lime e gamberi.

→ Come si conserva il piatto avanzato?

Riponi in un contenitore ben chiuso e lascia in frigo per massimo 24 ore. Scaldalo in padella con un goccio d'olio e, se necessario, aggiungi un filo d'acqua.

→ Posso utilizzare dei gamberi surgelati?

Sì, vanno benissimo. Scongelali in frigo, asciugali molto bene e segui tutti i passaggi della preparazione. Il risultato sarà delizioso.

Gamberi lime e pappardelle

Un piatto sfizioso e fresco, con gamberi e lime che si sposano alla perfezione, arricchito da mandorle tritate.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 porzioni)

Regime Alimentare: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Pasta

01 300 g di tagliatelle all'uovo

→ Ingredienti principali

02 300 g di gamberetti
03 2 lime
04 3 cipollotti freschi

→ Condimenti

05 olio d'oliva extravergine
06 mandorle tritate
07 pepe rosa

Istruzioni

Passo 01

Metti a scaldare abbondante acqua in una pentola grande e aggiungi il sale per preparare le tagliatelle.

Passo 02

Lava i gamberetti sotto l'acqua corrente, asciugali con cura usando della carta da cucina e rimuovi testa, guscio e filetto nero con uno stuzzicadenti.

Passo 03

Affetta sottili i cipollotti dopo averli puliti. Falli imbiondire in padella con un po' d’olio caldo. Aggiungi i gamberetti quando i cipollotti saranno teneri e cuocili per alcuni minuti. Infine, spruzza il succo dei lime nella padella.

Passo 04

Cuoci le tagliatelle seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolale lasciandole leggermente al dente, poi falle saltare per alcuni istanti nella padella con il sugo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario.

Passo 05

Quando la pasta è ben amalgamata e il condimento vellutato, spegni il fuoco. Aggiungi un filo d'olio, una spolverata di pepe rosa macinato e le mandorle tritate.

Passo 06

Disponi le tagliatelle in un piatto da portata, completa con le zeste di lime e servi subito.

Note

  1. Per un aroma più fresco, grattugia un po' di scorza di lime direttamente sulle tagliatelle prima di mescolarle.

Utensili Necessari

  • Padella capiente
  • Pentola grande
  • Zester o grattugia per la scorza

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene crostacei
  • Contiene frutta a guscio (mandorle)
  • Contiene uova