Gamberi e verdure fresche

In evidenza su: Portate Principali

Per preparare gli involtini vietnamiti, inizia tagliando sottilmente gli ortaggi: ravanelli, carota, zucchina e cipollotti. Sguscia i gamberi e rosolali in padella finché sono cotti. Ammorbidisci i fogli di carta di riso in acqua tiepida e farciscili con verdure, gamberi e menta. Arrotola con cura piegando prima i lati, poi chiudendo il fondo verso l'alto. Una volta pronti, guarnisci con semi di sesamo nero e servi con una miscela di soia e miele.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 07 May 2025 18:52:44 GMT
Un piatto di riso con semi di sesamo e mirtilli. Salvalo
Un piatto di riso con semi di sesamo e mirtilli. | ciboditalia.com

Questi rotolini primaverili vietnamiti sono lo spuntino ideale nelle calde giornate estive o come inizio leggero di un pasto, combinando verdure scrocchianti e teneri gamberetti dentro fogli trasparenti di carta riso.

Ho scoperto questi rotolini durante una cena con gli amici anni fa. Da quel momento sono diventati il mio trucco preferito per stupire i miei ospiti con qualcosa di esotico ma facilissimo da fare.

Cosa Ti Serve

  • Carta di riso l'involucro principale che racchiude tutto con la sua caratteristica consistenza
  • Gamberetti meglio sceglierli di taglia media per un gusto marino delicato
  • Carota aggiunge un bell'elemento croccante e un naturale tocco dolce
  • Zucchina porta leggerezza e freschezza al ripieno
  • Cipolle verdi danno un aroma leggero, prendetele belle croccanti
  • Cetriolo garantisce un morso fresco, scegliete quelli ben sodi
  • Ravanelli offrono un piccantino che contrasta i sapori più dolci
  • Menta fresca con il suo profumo inconfondibile, cercatela ben verde
  • Salsa di soia per dare quel tocco saporito, meglio scegliere la buona qualità
  • Miele addolcisce la salsa e bilancia il sapore della soia
  • Semi di sesamo nero per un tocco croccante e raffinato, scaldiamoli un attimo per intensificare l'aroma

Come Farli

Taglio delle verdure
Lavate bene e asciugate tutti gli ortaggi. Tagliate carote, zucchine, cetrioli e cipolle verdi a bastoncini sottili e lunghi. I ravanelli invece vanno affettati in dischetti sottilissimi. Questo tipo di taglio non è solo bello da vedere ma aiuta a mantenere tutto ben compatto dentro i rotolini.
La salsa
Unite in una piccola ciotola la soia e il miele girando bene fino a quando non sono ben amalgamati. Buttate dentro i semi di sesamo nero e date un'altra mescolata. Questa salsina darà profondità al gusto finale dei rotolini.
Preparazione gamberetti
Togliete i gusci dai gamberetti, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e rimuovete il filetto nero. Fate un piccolo taglio alla coda per tenerli belli dritti durante la cottura. Scaldate un po' d'olio in padella e cuoceteli velocemente, circa un minuto per lato finché diventano rosa. Un pizzico di sale e pepe è tutto ciò che serve.
Ammorbidire la carta di riso
Riempite una ciotola larga con acqua appena tiepida. Immergeteci un foglio di carta di riso alla volta per circa 2-3 minuti finché non diventa morbido e trasparente. Trasferitelo con attenzione su un piano leggermente unto per evitare che si attacchi.
Montaggio
Stendete il foglio ammorbidito. Nella parte bassa mettete alcune fettine di ravanello alternate con foglioline di menta. Sopra aggiungete un mucchietto di verdure tagliate a bastoncino. Adagiate un gamberetto e spruzzate un po' della vostra salsa di soia e miele.
Come chiuderli
Piegate prima la parte inferiore della carta di riso sopra al ripieno, poi ripiegate i lati verso dentro. Continuate a rotolare con delicatezza ma decisione fino a formare un rotolino ben sigillato. La carta bagnata si attacca naturalmente su se stessa.
Un piatto di sushi con peperoncini e semi di sesamo. Salvalo
Un piatto di sushi con peperoncini e semi di sesamo. | ciboditalia.com

Adoro creare la salsina di soia e miele per questi rotolini. Il trucco sta nel trovare l'equilibrio perfetto tra dolce e salato, creando un condimento che valorizza ogni morso senza coprire gli altri sapori.

Come Conservarli

I rotolini restano buoni in frigo per massimo un giorno. Per mantenerli freschi avvolgete ognuno in carta cucina umida e metteteli in un contenitore chiuso. Non vanno congelati perché una volta scongelati perderebbero tutta la loro piacevole consistenza.

Alternative Possibili

Se non trovate i gamberetti potete usare strisce di pollo saltate in padella. Per chi non mangia carne il tofu affumicato funziona benissimo. Al posto della carta di riso potete provare foglie di lattuga per una versione ultra leggera e croccante, anche se il risultato finale sarà completamente diverso.

Idee per Servirli

Presentate i rotolini su un vassoio grande decorato con foglioline di menta. Preparate una ciotolina extra di salsa per inzuppare fatta con soia, miele e un pizzico di peperoncino tritato. Abbinate un bicchiere di Vermentino fresco o una birra chiara e leggera.

Le Origini

I rotolini vietnamiti, chiamati "gỏi cuốn" nella loro terra d'origine, rappresentano perfettamente la filosofia culinaria del sudest asiatico che cerca l'armonia tra sapori freschi e contrastanti. In Vietnam si mangiano come street food o antipasto, solitamente con una salsa di arachidi. Questa versione è leggermente modificata per adattarsi agli ingredienti che troviamo facilmente nei negozi italiani.

Piatti di verdura con spicchi di peperoncino. Salvalo
Piatti di verdura con spicchi di peperoncino. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Quanto possono durare in frigo?

Consumali freschi per il massimo sapore, ma puoi tenerli in frigo fino a un giorno avvolti nella pellicola per mantenere l’umidità della carta di riso. Non congelarli, perché perderebbero la consistenza originale dopo lo scongelamento.

→ Posso prepararli prima per una cena?

Certo! Puoi tagliare le verdure in anticipo e conservare tutto in frigorifero. Prepara gli involtini poco prima di servirli coprendoli con un panno umido per mantenere la freschezza.

→ Come dare un tocco piccante?

Aggiungi peperoncino fresco tritato alla miscela di soia e miele, o servi con una salsa piccante come sriracha. Puoi anche provare una salsa con aglio, peperoncino e aceto di riso per un sapore più intenso.

→ Che alternative ai gamberi posso usare?

Poi usare pollo grigliato e tagliato a fettine, tofu saltato o tempeh. Se lo preferisci, puoi arricchire gli involtini con avocado o più verdure per una versione vegetariana.

→ Dove posso acquistare i fogli di carta di riso?

Trovi i fogli di carta di riso nei negozi di alimentari asiatici, in molti supermercati con prodotti internazionali o online. Sono dischi rigidi che diventano flessibili una volta ammorbiditi in acqua.

→ Come evitare che i fogli di riso si rompano?

Non lasciarli troppo in ammollo: pochi secondi in acqua tiepida. Lavora la carta su una superficie umida o oleata e non eccedere con il ripieno. Segui questi accorgimenti per evitare strappi.

Gamberi e verdure fresche

Gamberi delicati con verdure fresche e menta, avvolti in carta di riso. Perfetti con salsa alla soia.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
5 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Vietnamita

Quantità: 4 Porzioni (8 rotoli)

Regime Alimentare: Basso Contenuto di Carboidrati, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 8 fogli di carta di riso
02 8 gamberi freschi sgusciati
03 1 zucchina piccola
04 1 carota grande
05 3 cipollotti freschi
06 1 cetriolo mediamente lungo
07 4 ravanelli rossi
08 16 foglie di menta fresca appena raccolte

→ Per la salsa

09 3 cucchiai di salsa di soia leggera
10 1 cucchiaio raso di miele fluido
11 2-3 cucchiai di semi di sesamo nero tostato
12 Olio extravergine d'oliva quanto basta
13 Sale a piacere
14 Pepe macinato fresco a piacere

Istruzioni

Passo 01

Lava e pulisci tutte le verdure. Riduci a filetti sottili le zucchine, le carote e il cetriolo. Affetta i ravanelli molto finemente e taglia i cipollotti a striscioline.

Passo 02

Unisci in una ciotolina la salsa di soia, il miele e i semi di sesamo. Mescola energicamente fino ad avere una consistenza omogenea.

Passo 03

Togli il guscio dai gamberi e, se presenti, elimina il filamento nero sul dorso. Fai un piccolo taglio alla base della coda per evitare che si pieghino in cottura. Rosolali velocemente in una padella calda con olio, aggiungendo un pizzico di sale e una spolverata di pepe.

Passo 04

Immergi un foglio di carta di riso in acqua tiepida per circa 2-3 minuti, finché diventa morbido e traslucido. Appoggialo su un tagliere leggermente oliato.

Passo 05

Sistemati alla base del foglio 2-3 rondelle di ravanelli e qualche foglia di menta. Aggiungi sopra una manciata di verdure tagliate e un gambero. Infine, versa un cucchiaino di salsa preparata.

Passo 06

Piega il lato inferiore della carta sopra il ripieno, poi i lati verso il centro, e arrotola strettamente fino a formare un involtino ben chiuso.

Passo 07

Ripeti il procedimento con tutti gli ingredienti. Disponi gli involtini in un piatto e cospargili con semi di sesamo a piacere prima di servirli.

Note

  1. Conservali in frigorifero avvolti in pellicola, per mantenere la freschezza, se non li servi subito.
  2. Per un tocco extra, aggiungi uno spicchio d'aglio schiacciato o del peperoncino piccante alla salsa.

Utensili Necessari

  • Padella antiaderente piccola
  • Recipiente largo per acqua
  • Piano di lavoro (tagliere)
  • Coltello ben affilato

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Gamberi o crostacei
  • Derivati della soia
  • Semi di sesamo

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 120.5
  • Grassi Totali: 3.8 g
  • Carboidrati Totali: 15.2 g
  • Proteine: 7.5 g