Deliziose penne alla crema zucchine

In evidenza su: Portate Principali

Questo primo gustoso combina la morbidezza della ricotta con lo scrocchio delle zucchine dorate. Taglia le zucchine a rondelle e friggile nell'olio di arachidi fino a dorarle. Mentre bolle la pasta, prepara un composto frullando insieme ricotta, buccia e succo di limone, parmigiano, olio, sale e pepe. Scola le penne al dente e mescolale con questa crema, aggiungendo un po' d'acqua di cottura per renderla più fluida. Completa il piatto con le zucchine croccanti e qualche foglia di menta per un profumo speciale.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sat, 26 Apr 2025 18:26:13 GMT
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Questa spaghettata con zucchine e ricotta è l'ideale nelle serate estive quando le zucchine sono fresche e saporite. L'incontro tra la morbidezza della ricotta e lo scrocchio delle zucchine dorate crea un mix di gusti che fa impazzire tutti i commensali.

Ho inventato questo piatto una sera che avevo amici a cena all'improvviso. Da quel momento è diventato il mio asso nella manica quando ho fretta ma voglio stupire tutti.

Ingredienti

  • Penne rigate 360g raccolgono benissimo la salsa cremosa
  • Zucchine chiare 400g meglio prenderle piccoline e compatte per un gusto più intenso
  • Ricotta 250g se possibile appena fatta per una texture più vellutata
  • Un limone non trattato la buccia darà una nota frizzante al piatto
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 50g meglio quello più stagionato per un sapore più ricco
  • Olio extravergine d'oliva preferibilmente dal gusto leggero per non prevaricare
  • Olio di semi di girasole perfetto per friggere perché regge alte temperature
  • Mentuccia le foglie piccole hanno un profumo più delicato
  • Sale va bene quello fino da cucina
  • Pepe nero appena macinato per un aroma più vivo

Procedimento Passo Passo

Preparazione delle zucchine
Lavate bene le zucchine e tagliate le estremità. Affettatele a rondelle di circa 4 mm. Non troppo fini altrimenti si imbevono d'olio e non troppo grosse o resteranno crude dentro.
Frittura
Riscaldate parecchio olio di girasole in una padella larga. Quando è ben caldo ma senza fumo buttate poche zucchine per volta per mantenere la temperatura. Fatele dorare su entrambi i lati fino a renderle croccanti. Mettetele su carta da cucina e salatele leggermente.
Preparazione della crema
Mettete in una ciotola la ricotta con la buccia grattugiata del limone, il parmigiano e un goccio d'olio. Aggiustate di sale e pepe come vi piace. Frullate tutto fino a ottenere una crema soffice e uniforme.
Cottura della pasta
Mettete a bollire tanta acqua salata e buttate le penne seguendo i minuti indicati sulla scatola ma togliendole un pelo prima per finirle in padella.
Mantecatura
Mettete una padella sul fuoco e versateci dentro la crema di ricotta. Appena la pasta è quasi pronta, scolatela tenendo un po' d'acqua di cottura. Buttate la pasta nella padella con la crema e mescolate aggiungendo acqua quanto basta per renderla bella cremosa.
Impiattamento
Mettete la pasta nei piatti, appoggiateci sopra le zucchine fritte e finite con qualche foglia di menta. Se vi va, date un'ultima macinata di pepe.
Una ciotola con pasta e verdura. Salvalo
Una ciotola con pasta e verdura. | ciboditalia.com

La mia più grande gioia è stata quando mia nonna calabrese mi ha chiesto come si faceva dopo averla assaggiata. Il mix di limone e menta le ha fatto tornare in mente i sapori della sua gioventù e adesso la cucina spesso anche lei.

Conservazione

Il piatto è fantastico appena fatto ma può stare in frigo in un contenitore chiuso per un giorno al massimo. Per scaldarlo mettete un filo d'olio e un po' d'acqua prima di passarlo al microonde o in padella. Le zucchine però non saranno più croccanti, quindi meglio tenerle separate e riscaldarle velocemente in forno prima di servire.

Varianti e Sostituzioni

Se non vi va di friggere potete cuocere le zucchine sulla griglia o in forno a 200°C per 15 minuti dopo averle unte con olio. Sarà diverso ma comunque buonissimo e più leggero.

Al posto della ricotta vaccina potete usare quella di pecora per un gusto più forte. In alternativa vanno bene anche lo stracchino o la robiola per una cremosità diversa.

Per una versione vegana usate una crema di tofu con lievito nutrizionale al posto della ricotta e togliete il parmigiano.

Abbinamenti e Servizio

Questo primo va benissimo come piatto unico con accanto un'insalata fresca di pomodorini e rucola.

Si abbina perfettamente con un bicchiere di bianco secco e fruttato come un Vermentino sardo o una Falanghina campana.

Per renderlo ancora più speciale potete aggiungere dei pinoli abbrustoliti o delle mandorle tritate al momento di portarlo in tavola, così avrete ancora più contrasto.

Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare in anticipo le zucchine fritte?

Certo, puoi friggere le zucchine qualche ora prima. Falle raffredare bene su carta da cucina e tienile fuori dal frigo. Per mantenerle croccanti, non coprirle e non metterle in frigorifero.

→ Posso usare un altro tipo di formaggio al posto del parmigiano?

Assolutamente! Vai di pecorino per un gusto più forte, o prova il grana padano se preferisci qualcosa di più dolce. Basta che scegli un formaggio ben stagionato e saporito.

→ Come posso rendere questo piatto più leggero?

Per una versione meno calorica, cuoci le zucchine alla griglia o al forno invece di friggerle. Puoi anche usare la ricotta light e mettere meno parmigiano. Il piatto resterà comunque buonissimo grazie ai profumi di limone e menta.

→ Quali erbe aromatiche posso usare al posto della menta?

Se la menta non ti piace o non ce l'hai, vai di basilico fresco, timo o maggiorana. Funziona bene anche un mix di erbette. Ricordati di metterle alla fine per non perdere il loro profumo.

→ La pasta avanza, come posso conservarla?

Puoi tenere la pasta in frigo per 1-2 giorni in un contenitore chiuso. Per scaldarla, aggiungi un goccio d'olio o un po' d'acqua e mettila in padella a fuoco medio, girando piano. Le zucchine fritte meglio aggiungerle solo quando servi il piatto, così restano croccanti.

→ Che formato di pasta posso usare al posto delle penne?

Questo sugo cremoso va bene con tanta pasta corta come fusilli, farfalle, mezze maniche o rigatoni. Se ti piace la pasta lunga, anche spaghetti o linguine vanno benissimo, anche se la crema si attaccherà in modo diverso.

Fusilli con zucca e ricotta

Penne immerse in soffice crema di ricotta al limone, con sopra croccanti zucchine dorate e un tocco di menta fresca.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti base

01 360 g di maccheroni rigati
02 400 g di zucchine verdi chiare
03 250 g di ricotta fresca
04 1 limone non trattato
05 50 g di grana padano grattugiato
06 olio evo
07 olio di semi per friggere
08 foglioline di menta
09 sale fino
10 pepe nero

Istruzioni

Passo 01

Pulisci e taglia via le estremità delle zucchine. Affettale a rondelle spesse 4 mm e friggi in olio caldo a piccole dosi, fino a dorarle bene su tutti i lati.

Passo 02

Togli le zucchine con una schiumarola e mettile su carta assorbente. Nel frattempo, butta la pasta nell'acqua bollente salata. In una ciotola capiente metti la ricotta sgocciolata, aggiungi la scorza grattugiata del limone e il grana padano.

Passo 03

Aggiungi un filo d'olio evo, spremi metà limone nella ciotola, metti sale e pepe, poi frulla tutto col minipimer fino a ottenere una crema liscia.

Passo 04

Quando i maccheroni sono cotti al dente, scolali e buttali in una padella calda con la crema di ricotta. Mescola bene aggiungendo un po' d'acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

Passo 05

Dividi la pasta nei piatti, distribuisci sopra le zucchine fritte e decora con qualche foglia di menta fresca.

Note

  1. Questo piatto è buonissimo anche servito freddo o tiepido.

Utensili Necessari

  • Padella antiaderente
  • Schiumarola
  • Minipimer

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Formaggi
  • Glutine
  • Arachidi

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 520
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 65 g
  • Proteine: 18 g