Gustosa polenta con funghi

In evidenza su: Portate Principali

Questa morbida polenta si sposa con un condimento di funghi aromatico. Prepara la polenta mescolando la farina di mais in acqua che bolle con un filo d'olio e sale per circa 50 minuti. Per il condimento, ammorbidisci i funghi secchi, tritali e uniscili a cipolla, carote, sedano e prosciutto crudo già rosolati. Cuoci tutto insieme con brodo e l'acqua dei funghi fino a raggiungere una consistenza densa. Ideale come portata principale per occasioni speciali.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 15 Apr 2025 17:04:48 GMT
A plate of food with mushrooms and meat. Salvalo
A plate of food with mushrooms and meat. | ciboditalia.com

Questa preparazione rustica unisce la morbidezza della polenta fatta in casa con l'intenso sapore di un sugo ai funghi fatto come una volta. Un vero piatto della nonna che scalda il cuore durante le serate fredde.

Ho cucinato questa specialità la prima volta durante una riunione familiare tra le montagne, e da quel momento non manca mai quando l'aria si fa pungente. Gli aromi che si spargono per casa mentre cuoce mi riportano sempre a serate passate davanti al fuoco, tra chiacchiere e sorrisi.

Cosa serve per la polenta

  • 2 tazze di farina gialla: Cercala a grana media per il risultato migliore
  • olio extravergine d'oliva: uno buono per dare sofficità
  • sale marino: per tirare fuori il sapore naturale del mais

Cosa serve per il sugo ai funghi

  • 750 grammi di macinato misto: Mescolare tipi diversi di carne dona complessità al sapore
  • 3 coste di sedano: per la base aromatica
  • 3 carote: per aggiungere un tocco di dolcezza
  • 1 cipolla piccola: per il fondo saporito
  • 1 cucchiaio e mezzo di funghi essiccati: I porcini sono i migliori per il loro aroma intenso
  • bastoncini di cannella: per un profumo particolare
  • brodo di verdure: meglio se fatto in casa
  • farina: per legare il sugo
  • olio extravergine d'oliva: per iniziare la cottura
  • prezzemolo fresco tritato: per dare colore e freschezza
  • sale e pepe: quanto basta per sistemare i sapori

Come Preparare Tutto

Iniziare con la polenta:
Fai bollire 1,5 litri d'acqua con 2 cucchiai d'olio e un pizzico di sale, poi versa la farina gialla girando forte con la frusta per non fare i grumi. Questo momento è fondamentale per avere una polenta setosa. Cuocila a fiamma media per 50 minuti, girando spesso per non farla attaccare sul fondo e assicurarti che si cuocia bene dappertutto.
Ammorbidire i funghi:
Metti i funghi secchi a bagno in acqua tiepida per circa 40 minuti fino a quando non sono morbidi. Non buttare l'acqua dell'ammollo perché è piena di sapore e la useremo dopo nel sugo. Strizza i funghi e tagliali piccoli, pronti per essere messi nel ragù.
Preparare la base aromatica:
Taglia a cubetti sedano, carote e cipolla per creare il classico soffritto italiano. Metti tutto in una padella larga con un filo d'olio e un bastoncino di cannella. Fai andare a fuoco medio finché le verdure non diventano tenere e leggermente dorate, creando così la partenza saporita per il tuo sugo.
Cuocere il macinato:
Taglia il prosciutto a striscioline di circa 2,5 cm e buttalo nella padella insieme al macinato misto. Fai rosolare per 5 minuti, mescolando per rompere i pezzi di carne e farla dorare bene. In questo modo i succhi restano nella carne e si sviluppano sapori più complessi grazie alla doratura.
Completare il sugo:
Spargi un cucchiaio di farina sul mix di carne e verdure, girando bene per distribuirla. Aggiungi piano piano l'acqua dei funghi filtrata e qualche mestolo di brodo fino a ottenere un sugo dalla giusta densità. Questo metodo lento evita i grumi nella salsa. Aggiusta di sale e pepe e cuoci per 20 minuti a fuoco basso, lasciando che i sapori si fondano perfettamente.
Servire il piatto:
Metti la polenta in un piatto da portata, versaci sopra il sugo di funghi caldo e spolvera con prezzemolo tritato. Per un tocco in più, prendi due funghi freschi, tagliali a fette spesse, falli dorare nel burro e mettili sopra la polenta. Il contrasto di consistenze e sapori renderà il piatto davvero speciale.
A plate of food with mushrooms and tomatoes. Salvalo
A plate of food with mushrooms and tomatoes. | ciboditalia.com

La polenta coi funghi ha origini antiche nella tradizione contadina dell'Italia settentrionale. Mia nonna metteva sempre una bella grattata di parmigiano sulla polenta appena servita, che si scioglieva mescolandosi col sugo. Ogni volta che la preparo, non posso fare a meno di seguire questa usanza, pensando a lei.

Come Conservarla

Questo piatto si mantiene bene in frigo per 2-3 giorni in contenitori chiusi. Per riscaldarla, aggiungi un po' di brodo o acqua alla polenta che tenderà a indurirsi e scalda a fuoco lento mescolando spesso. Il sugo puoi riscaldarlo a parte in padella. È anche ottima da surgelare, dividendo polenta e sugo in contenitori separati, e può durare fino a tre mesi nel freezer.

Cambi Possibili

Se vuoi una versione senza carne, puoi togliere il macinato e mettere il doppio dei funghi, aggiungendo anche funghi freschi come porcini o champignon. Per farla senza glutine, controlla che la farina di mais abbia la certificazione e usa amido di mais invece della farina normale per addensare il sugo. Se non trovi funghi secchi, vai di funghi freschi, ma ricordati di saltarli a parte per far evaporare l'acqua prima di metterli nel ragù.

Come Gustarlo al Meglio

Questa polenta coi funghi è già un pasto completo, ma puoi accompagnarla con un'insalatina verde condita con olio e limone per bilanciare la ricchezza del piatto. Per un tocco elegante, puoi servirla in piccole porzioni come antipasto in bicchierini. Va benissimo con un rosso corposo del Nord come un Barolo o un Valpolicella Ripasso, che si sposano perfettamente con i sapori terrosi dei funghi.

A bowl of mushrooms with cheese on top. Salvalo
A bowl of mushrooms with cheese on top. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Vanno bene i funghi freschi invece di quelli secchi?

Certo, puoi usare funghi freschi, ma ricordati di tagliarli fini e farli dorare bene per tirare fuori più sapore.

→ Si può fare la polenta prima?

Certo, la polenta si può preparare in anticipo e poi scaldare. Aggiungi un po' di acqua calda mentre la scaldi per mantenerla morbida.

→ Che carne posso mettere nel sugo?

Puoi scegliere tra macinato di manzo, vitello, maiale o mescolarli. Anche il prosciutto crudo dà un sapore particolare.

→ Devo per forza usare la cannella?

No, la cannella non è necessaria ma dà un tocco speziato interessante al sugo.

→ Come posso presentare il piatto in modo bello?

Puoi guarnire con fettine di funghi freschi dorati nel burro e un po' di prezzemolo tritato sopra.

Funghi su polenta morbida

Morbida polenta accompagnata da un profumato condimento di funghi.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
70 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Polenta

01 2 tazze di farina di mais
02 Olio d'oliva
03 Sale

→ Ragù di Funghi

04 350 g di carne macinata mista (manzo, maiale, vitello, prosciutto crudo)
05 3 gambi di sedano
06 3 carote
07 1 cipolla piccola
08 1 cucchiaio e mezzo di funghi secchi
09 Stecche di cannella
10 Brodo vegetale
11 Farina 00
12 Olio d'oliva
13 Prezzemolo tritato
14 Sale
15 Pepe

Istruzioni

Passo 01

Porta a ebollizione 1,5 litri d'acqua con 2 cucchiai d'olio e un pizzico di sale. Aggiungi piano piano la farina di mais mescolando con una frusta per evitare grumi. Cuoci a fuoco medio per 50 minuti, girando spesso.

Passo 02

Metti i funghi secchi in acqua tiepida per circa 40 minuti. Toglili e tieni da parte l'acqua. Strizza bene i funghi e tagliali finemente.

Passo 03

Taglia a dadini sedano, carote e cipolla. Mettili in padella con un filo d'olio e una stecca di cannella. Fai rosolare finché profumano. Taglia il prosciutto crudo a striscioline di 2-3 cm e aggiungilo in padella insieme alla carne macinata. Fai cuocere per 5 minuti.

Passo 04

Versa un cucchiaio di farina sul composto e mescola. Aggiungi poco a poco l'acqua dei funghi e mestoli di brodo vegetale, girando fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe e lascia sobbollire per 20 minuti.

Passo 05

Versa la polenta su un piatto da portata, copri con il ragù di funghi caldo e guarnisci con prezzemolo tritato. Se vuoi, puoi dorare due funghi freschi nel burro e metterli sopra per dare più sapore.

Note

  1. Gira spesso la polenta durante la cottura per non farla attaccare sul fondo della pentola.

Utensili Necessari

  • Frusta
  • Pentola grande
  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 450.5
  • Grassi Totali: 15.9 g
  • Carboidrati Totali: 58.2 g
  • Proteine: 18.4 g