Sfiziosi spiedini frittata mozzarella

In evidenza su: Stuzzichini & Aperitivi

Se cerchi qualcosa di facile e diverso dal solito, questi spiedini con frittata alle erbe e mozzarella sono proprio quello che vuoi. Prepara la frittata con uova, parmigiano grattugiato e un mix di erbe fresche. Griglia delle zucchine tagliate a fette, taglia la frittata fredda a dadi, aggiungi bocconcini di mozzarella e pomodorini freschi. Ora infila tutto sugli stecchini alternando gli ingredienti. Poi aggiungi sale, olio e pepe. Sono buonissimi e leggeri!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 07 Jul 2025 12:22:47 GMT
Verdure assortite con peperoncini e basilico. Salvalo
Verdure assortite con peperoncini e basilico. | ciboditalia.com

Questi spiedini sfiziosi con frittata ricca di erbe fresche e mozzarella filante portano un tocco allegro sia come antipasto che per un pranzo leggero in estate. Verdure di stagione, profumo d’erbe e mozzarella si uniscono in un boccone che conquista grandi e piccoli. Sono perfetti anche da portare al picnic oppure per impreziosire la tavola di un buffet freddo.

Al mio primo picnic li hanno spazzolati in un lampo. Da allora li preparo spessissimo anche per gli amici come sfizio all’aperitivo, sono sempre graditissimi.

Ingredienti

  • Olio extravergine d’oliva: Solo per il tocco finale, scegline uno profumato
  • Pepe nero macinato fresco: Basta poco per dare sapore
  • Sale marino integrale: Esalta tutti gli aromi
  • Maggiorana basilico prezzemolo erba cipollina timo: Più ce n’è meglio è, tritale al momento
  • Bocconcini di mozzarella: Scegli quella vaccina ben sgocciolata
  • Patata farinosa tipo Kennebec: Dà corpo e tenerezza
  • Parmigiano grattugiato stagionato: Meglio se ha almeno un anno
  • Uova fresche: Sono la base della frittata
  • Pomodori datterini o ciliegini: Rendi il piatto allegro scegliendo i più maturi
  • Zucchine medie tagliate sottili: Sode e verdi per un ottimo risultato

Super Facili Istruzioni

Taglia la frittata:
Quando la frittata si è intiepidita, dividila a cubetti uguali e pratici da infilare sullo stecchino
Cuoci la frittata:
Rompi le uova in una ciotola, aggiungi parmigiano, patata già cotta a dadini, erbe tritate, sale e pepe. Mescola energicamente. Versa in padella con olio caldo, cuoci a fiamma bassa circa sei minuti, poi gira con cura per finire la cottura
Prepara formaggi e ortaggi:
Scola bene la mozzarella, lava i pomodorini e se sono grandi tagliali a metà. Tieni tutto pronto
Prepara le verdure:
Pela e fai a dadini la patata poi ammorbidiscila quattro minuti in microonde e lasciala raffreddare. Affetta le zucchine per il lungo, grigliale brevemente su piastra calda fino a dorarle
Prepara le erbe:
Trita finemente le erbe aromatiche. Raccoglile fresche poco prima di usarle per garantire tutto il profumo
Assembla gli spiedini:
Prendi uno stecchino e infilza alternando: mozzarella, cubetto di frittata, zucchina grigliata, pomodorino. Continua finché hai ingredienti
Condisci e servi:
Metti gli spiedini su un vassoio, finisci con olio d’oliva, sale e pepe. Gustali subito o tienili coperti fino al momento di portarli in tavola
Verdure e formaggio serviti in tavola. Salvalo
Verdure e formaggio serviti in tavola. | ciboditalia.com

Io adoro la maggiorana appena raccolta, regala un profumo unico e balsamico. Una volta mio nipote mi dava una mano a infilzare gli ingredienti: ridevamo a mischiare i colori degli spiedini. Uno di quei bei ricordi da cucina che non si scordano.

Come Tenerli al Meglio

Riponi gli spiedini coperti in frigo e consumali entro un paio di giorni. Per gustarli al meglio mangiali entro ventiquattro ore: frittata e mozzarella saranno perfette. Un segreto: asciuga bene tutto prima di comporli, così non rilasciano liquidi. Quando avanzano sono deliziosi per una pausa pranzo veloce; basta lasciarli fuori frigo mezz’ora.

Altri Ingredienti? No Problem

Per un gusto più intenso usa scamorza affumicata invece di mozzarella, o provola. Se non trovi maggiorana, metti più basilico. Vuoi un’alternativa leggera? Ometti il parmigiano o cambia con una grattugiata di formaggio di capra.

Idee su come Servirli

Sistemali su un bel piatto con insalata verde o altre verdure grigliate. Sono perfetti da portare all’aperitivo o per chi vuole un secondo fresco e leggero. Una salsina allo yogurt con erbe o qualche goccia di aceto balsamico li rende ancora più gustosi.

Pollo e pomodorini impiattati. Salvalo
Pollo e pomodorini impiattati. | ciboditalia.com

Origine e Curiosità

Da sempre le frittate piene di verdure e erbe sono un must delle tavole italiane. La versione a spiedino è una trovata simpatica e attuale, perfetta per feste e momenti conviviali. In ogni zona si cambiano gli ingredienti usando quello che offre la natura, così si porta in tavola un assaggio d’estate e si recuperano con stile le verdure avanzate.

Domande Frequenti

→ Quali erbe ci stanno meglio per questa versione?

Maggiorana, basilico, timo, prezzemolo o erba cipollina fresca rendono ogni boccone più profumato e saporito.

→ Posso cambiare la mozzarella con altri tipi di formaggio?

Ovviamente sì! Prova con feta, scamorza affumicata oppure scegli il formaggio che preferisci e abbia una consistenza simile.

→ Hai un trucco per non rompere la frittata quando la tagli?

Basta aspettare che la frittata sia bella fredda prima di tagliarla a cubetti. Così resta compatta e non si rompe.

→ Si possono preparare anche prima?

Certo, puoi assemblare tutto qualche ora prima, tenerli in frigo e condirli solo prima di portarli in tavola.

→ Cosa ci sta bene come contorno?

Perfetti con una bella insalata fresca oppure una focaccia semplice da condividere.

Spiedini frittata mozzarella erbe

Spiedini composti da frittata alle erbe, mozzarella, pomodorini e zucchine. Pronti in pochi minuti senza fatica.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (8 spiedini)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Verdure fresche

01 16 pomodorini ciliegino oppure datterino
02 1 patata
03 2 zucchine di medie dimensioni

→ Prodotti caseari e uova

04 4 uova grandi
05 4 cucchiai di parmigiano stagionato grattugiato
06 8 mini mozzarelle

→ Erbe fresche

07 1 piccolo mazzetto di basilico
08 1 ciuffo di maggiorana
09 1 mazzetto di timo fresco
10 1 mazzetto di prezzemolo
11 1 piccola manciata di erba cipollina

→ Condimenti

12 olio extra vergine d'oliva
13 sale da cucina
14 pepe macinato fresco

Istruzioni

Passo 01

Taglia le zucchine a rondelle sottili e grigliale finché diventano morbide. Pela la patata, fanne piccoli cubetti e cuocila nel microonde per pochi minuti. Sminuzza finemente tutte le erbe aromatiche usando un coltello affilato.

Passo 02

Lava accuratamente i pomodorini e rimuovi l'acqua in eccesso dai bocconcini di mozzarella.

Passo 03

Sbatti bene le uova in una ciotola ampia insieme al parmigiano finché non ottieni un composto uniforme e senza grumi.

Passo 04

Aggiungi al mix di uova le erbe aromatiche tritate, i cubetti di patata, un pizzico di sale e un po' di pepe. Mescola tutto bene con un cucchiaio.

Passo 05

Scalda una padella antiaderente con un filo d'olio e versa il composto. Dopo qualche minuto girala con attenzione per cuocere entrambi i lati.

Passo 06

Quando è fredda o almeno tiepida, taglia la frittata in piccoli cubetti regolari per renderli facili da infilzare.

Passo 07

Prendi uno spiedino e aggiungi alternando un cubetto di frittata, un pomodorino, una fetta di zucchina grigliata e una mini mozzarella. Ripeti fino a riempire completamente lo stecchino.

Passo 08

Disponi gli spiedini sul piatto, condisci con un filo d'olio extra vergine d'oliva, una presa di sale e un po' di pepe. Porta subito in tavola!

Note

  1. Puoi preparare i cubetti di frittata in anticipo e conservarli in frigorifero fino al momento dell'uso.

Utensili Necessari

  • Padella antiaderente
  • Griglia o piastra
  • Stecchini di legno
  • Coltello affilato
  • Microonde per la cottura rapida

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini e uova.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 260
  • Grassi Totali: 16 g
  • Carboidrati Totali: 9 g
  • Proteine: 16 g