Goloso salmone forno salsa

In evidenza su: Portate Principali

Servi in tavola un salmone cotto in forno, morbido e profumato, coperto da una salsa di panna acida con limone e finocchietto. Arricchisci tutto con un mix croccante di mandorle tostate, uvetta, melagrana e prezzemolo. Perfetto se vuoi fare colpo con sapori agrodolci e freschi, il tutto pronto in poco tempo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 16 Jul 2025 00:09:40 GMT
Pesce al forno con salsa cremosa. Salvalo
Pesce al forno con salsa cremosa. | ciboditalia.com

Il salmone al forno condito con una crema di panna acida è quel piatto che rende speciale una serata in famiglia e fa sempre una bella figura se hai amici a cena. Il pesce resta morbido, la salsa profumata esalta tutto. Mandorle croccanti e melagrana danno gusto, colore e una bella sorpresa nel piatto.

Mi è venuta l’idea una sera dopo la spesa al mercato pienissimo: questa combinazione è diventata irrinunciabile quando organizzo cene con gli amici. In particolare la salsa cremosa e il miele con il salmone creano un mix che mette tutti d’accordo.

Cosa serve

  • Filetti di salmone: quattro meglio se freschi e già puliti per cuocere tutto uguale
  • Burro: cento grammi aiutano a mantenere tenero il salmone scegliendo burro buono viene anche più lucido
  • Miele: cinquanta grammi dolcifica e caramella la crosticina millefiori va benissimo
  • Mandorle: duecento grammi meglio integrali da spezzettare così restano croccanti scegliere non pelate
  • Uvetta: cento grammi mettila a bagno in spremuta d’arancia così diventa ancora più gustosa scegli uvetta grande e morbida
  • Succo d’arancia: di un’arancia bio aggiunge freschezza
  • Prezzemolo: un mazzetto solo le foglie lavale e asciugale bene così danno colore
  • Olio extravergine d’oliva: quanto basta per condire e insaporire scelto dal frantoio se puoi
  • Sale: quanto serve per salare bene sia la salsa sia il salmone, il fine è la scelta giusta
  • Pepe nero: quanto vuoi, meglio fresco appena macinato
  • Panna acida: seicento grammi è la base cremosa, se trovi quella artigianale è il top
  • Finocchietto selvatico: un mazzetto tagliato fine per dare un profumo unico, meglio se fresco
  • Scorza di limone: da un limone bio solo la parte gialla, da grattugiare senza premere troppo
  • Scalogno: uno piccolo e aromatico, tritalo piccolissimo
  • Melagrana: una intera, scegli chicchi lucidi da usare alla fine per decorare

Istruzioni dettagliate

Prepara gli ingredienti:
Metti a bagno l’uvetta con l’arancia spremuta per almeno dieci minuti così diventa bella morbida e profumata
Cuoci il salmone:
Disponi i filetti già puliti su teglia coperta con carta forno e alluminio fai sciogliere burro e miele insieme e spennellala su ogni filetto aggiusta di sale e pepe copri con un foglio sopra
Forno:
Inforna a duecento gradi circa quindici-venti minuti controlla che resti umido poi togli la copertura versa sopra il fondo rimasto passa a grill altri cinque o sei minuti giusto a dorare
Insalata croccante:
Schiaccia in modo grossolano le mandorle e tostale in una padella senza olio; appena dorate spostale in una ciotola aggiungi uvetta scolata, prezzemolo, un pizzico di sale, pepe e un giro d’olio mescola bene lascia riposare
Fai la salsa:
Mischia panna acida, finocchietto tritato, scorza di limone e scalogno aggiusta di sale lascia insaporire qualche minuto
Servi e decora:
Metti i filetti caldi sui piatti aggiungi qualche cucchiaio di salsa, ricopri con il mix croccante e spargi tanti chicchi di melagrana per il tocco finale
Salmone con salsa chiara impiattato. Salvalo
Salmone con salsa chiara impiattato. | ciboditalia.com

Non posso fare a meno del finocchietto selvatico qui! Lo faccio crescere in terrazza, il suo profumo mi fa pensare subito ai pranzi importanti in famiglia. E quando c’è la melagrana, ricordo i bambini che si divertivano a decorare ogni piatto; nessuno se li è mai dimenticati.

Conservazione

Il salmone già cotto si tiene in frigo per circa due giorni basta chiuderlo in un contenitore ermetico e la salsa meglio aggiungerla solo al momento di servire. Conserva il mix di mandorle e uvetta in un barattolino asciutto a parte così resta croccante. Anche la salsa si può preparare il giorno prima ma il finocchietto meglio aggiungerlo all’ultimo per un profumo super.

Varianti possibili

Se il finocchietto non lo trovi, l’aneto fresco va bene ed è facile da trovare. Vuoi dare un tocco particolare? Prova a mettere un po’ di sciroppo d’acero al posto di parte del miele. Se non hai melagrana, l’arancia a pezzettini dà freschezza simile: il piatto resta comunque allegro e profumato.

Per servire

Pensa a presentarlo già a fette su un piatto da portata con salsa, mix e melograno sparsi sopra. È buonissimo tiepido con contorni freschi, tipo insalatina o patate novelle al vapore. Anche il pane integrale rustico ci sta, perché raccoglie tutti i sapori insieme.

Pesce bianco con verdure impiattato. Salvalo
Pesce bianco con verdure impiattato. | ciboditalia.com

Storia e origini

Questa preparazione prende idee sia dai sapori nordici che da quelli mediterranei. Abbina il cremoso delle salse delle cucine del nord con le erbe e gli agrumi freschi nostri. Il salmone è arrivato in Italia dalle zone alpine e ora è sempre presente nelle grandi tavole d’inverno, con ingredienti semplici che fanno festa.

Domande Frequenti

→ C'è un modo per non usare il miele?

Certo! Va benissimo anche sciroppo d'acero o un po' di zucchero se vuoi mantenere la nota dolce.

→ Come mi accorgo che il salmone è pronto?

Se quando lo tocchi con la forchetta si spezza facilmente e dentro non è più lucido, è cotto. Deve cambiare colore e dorarsi leggermente.

→ Si può cuocere anche il salmone surgelato?

Sì, basta lasciarlo scongelare del tutto e poi asciugarlo con carta da cucina prima di usarlo.

→ Che significa panna acida e dove si compra?

La panna acida è una crema dal gusto un po' aspro. Di solito la trovi vicino ad altri latticini al supermercato, oppure puoi farla a casa con panna fresca e limone.

→ Come faccio a ottenere mandorle belle tostate?

Scalda una padella senza olio, metti le mandorle e girale spesso finché diventano dorate e profumate.

forno salmone salsa cremosa

Salmone sfornato con salsina cremosa, mandorle croccanti e un tocco di uvetta.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
26 Minuti
Tempo Totale
51 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 tranci)

Regime Alimentare: Senza Glutine

Ingredienti

→ Salmone

01 4 tranci di salmone da 250 g l'uno
02 50 g di miele di acacia
03 100 g di burro morbido
04 Quanto basta di sale fino
05 Quanto basta di pepe nero appena macinato

→ Insalata

06 1 mazzetto di prezzemolo fresco
07 100 g di uvetta passa
08 Succo fresco di un'arancia
09 200 g di mandorle intere
10 Quanto basta di olio extravergine d'oliva
11 Sale fino q.b.
12 Pepe nero q.b.

→ Salsa

13 400 g di yogurt greco denso (in alternativa alla panna acida)
14 1 scalogno piccolo tritato
15 Scorza di un limone biologico grattugiata
16 1 mazzetto di aneto fresco oppure prezzemolo
17 Sale fino quanto serve

→ Finitura

18 Chicchi di melagrana per guarnire

Istruzioni

Passo 01

Immergere l'uvetta nel succo d'arancia e lasciare che si ammorbidisca mentre si lavora al resto della preparazione.

Passo 02

Posizionare il salmone su una pirofila rivestita con carta forno. Fondere il burro insieme al miele in un pentolino e versare la miscela sui tranci. Insaporire con sale e pepe, poi coprire tutto usando carta stagnola.

Passo 03

Cuocere in forno preriscaldato statico a 200°C per 15-20 minuti. Terminato il tempo, togliere la copertura, irrorare i tranci con il loro liquido e completare sotto il grill per altri 5/6 minuti fino a ottenere una leggera doratura.

Passo 04

Tritare grossolanamente le mandorle e tostarle in una padella asciutta. In una ciotola unire mandorle tostate, uvetta scolata, prezzemolo tritato, sale, pepe e un filo di olio extravergine. Mescolare bene fino a ottenere una consistenza uniforme.

Passo 05

In una ciotola mescolare lo yogurt greco con aneto tritato, scalogno sminuzzato e la scorza grattugiata di limone. Insaporire con un pizzico di sale e mescolare delicatamente.

Passo 06

Disporre i tranci di salmone nei piatti, aggiungere una generosa cucchiaiata di salsa sopra ogni trancio. Completare con il mix di mandorle e uvetta e guarnire con chicchi di melagrana.

Note

  1. Cuocere sotto il grill aggiunge croccantezza senza seccare il pesce.

Utensili Necessari

  • Pirofila da forno
  • Carta forno antiaderente
  • Foglio di alluminio
  • Pentolino per il condimento
  • Padella antiaderente
  • Ciotole per mescolare
  • Coltello da cucina ben affilato

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Può contenere frutta a guscio, derivati del latte e pesce

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 640
  • Grassi Totali: 42 g
  • Carboidrati Totali: 28 g
  • Proteine: 39 g