Sfizioso gratin acciughe forno

In evidenza su: Portate Principali

Perfette per una cena rapida e leggera, le acciughe croccanti vengono alternate a ciuffi di pangrattato, prezzemolo e aglio tritato, poi infornate con olio sopra finché la superficie non è bella dorata. Servile appena tiepide e sprigiona tutto il loro profumo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 23 Jun 2025 18:08:05 GMT
Pasta colorata con verdure e formaggio in una ciotola. Salvalo
Pasta colorata con verdure e formaggio in una ciotola. | ciboditalia.com

Quando cerco un secondo di pesce facile che metta d'accordo tutti preparo questo gratin con le acciughe Mi ha salvato tante cene perché porta in tavola tutto il sapore del mare senza troppi passaggi Lo preparo quando ho voglia di qualcosa di buono e pratico che piaccia anche ai più esigenti

Questo piatto mi ha conquistato la prima volta che l'ho preparato dopo una giornata in spiaggia Basta il suo profumo per far venire fame a tutta la famiglia Ci si siede a tavola con entusiasmo appena arriva dal forno

Ingredienti Freschi

  • Acciughe fresche: Sono la base di tutto Chiedi al pescivendolo di pulirle per risparmiare tempo Scegli quelle belle sode e dal profumo delicato
  • Pangrattato: Scegli quello un po' rustico e non troppo fine Così si crea una crosticina croccante Evita il pangrattato troppo sottile che tende a seccarsi
  • Prezzemolo: Da tritare appena prima di usarlo per dare freschezza e profumo
  • Aglio: Basta poco Tritalo finissimo e togli l'anima per un sapore più delicato Meglio usare quello italiano
  • Olio extravergine d'oliva: Serve un olio buono e profumato Meglio se fruttato
  • Pepe: Macinato fresco per dare vivacità
  • Sale: Il sale fino si distribuisce meglio e insaporisce in modo uniforme

Semplici Istruzioni

Cottura al Forno:
Inforna la pirofila già pronta a centottanta gradi Attendi una ventina di minuti finché in superficie si forma una crosta dorata e croccante Controlla che le acciughe siano morbide Poi lascia riposare qualche minuto e servile quando sono ancora tiepide aiutandoti con una spatola
Composizione degli Strati:
Procedi a strati alternando acciughe pangrattato e i profumi ad ogni livello Finisci con abbondante pangrattato in cima per una crosticina irresistibile
Condimenti e Profumi:
Mischia sale e pepe in una ciotola Cospargi ogni strato con questa miscela Poi metti tanto prezzemolo e aglio tritati Lascia cadere il pangrattato a pioggia e aggiungi un filo d'olio se ti piace morbido
Preparazione della Base:
Olia tutta la pirofila con qualche cucchiaio d'olio Poi sistema le acciughe pulite in un unico strato senza sovrapporle troppo
Preparazione delle Acciughe:
Stacca la testa a ciascuna acciuga ed elimina interiora e lisca sotto acqua corrente Sii delicato per non rompere i filetti Asciugale con carta da cucina Così cuociono senza perdere consistenza
Pasta con verdure e formaggio in tavola. Salvalo
Pasta con verdure e formaggio in tavola. | ciboditalia.com

Non posso fare a meno del prezzemolo fresco Regala una nota fresca che vivacizza tutto l'insieme Mia madre mi raccontava che lo preparava spesso d'estate al ritorno dal mare per farci sedere tutti insieme contenti

Conservazione Facile

Il gratin appena preparato è davvero il massimo Se avanza mettilo in frigo coperto da pellicola per non più di due giorni Per scaldarlo rimetti in forno a centosessanta gradi per pochi minuti così torna croccante Evita di congelarlo perché le acciughe perderebbero gusto e consistenza

Alternative agli Ingredienti

Se proprio non trovi le acciughe fresche puoi optare per sardine piccole già pulite oppure per filetti freschi di sgombro Al posto del prezzemolo va bene anche origano fresco che cambia un po' il tono Chi non ama l'aglio può mettere un po' di scalogno tritato sottile

Come Servirlo

Portalo in tavola nella stessa teglia e abbina con insalata croccante oppure patate lesse Va benissimo come antipasto nelle feste oppure come secondo la sera Per un gusto in più metti un filo di olio a crudo subito prima di servire

Pasta con verdure appena preparata. Salvalo
Pasta con verdure appena preparata. | ciboditalia.com

Curiosità della Tradizione

Il gratin di acciughe nasce nelle case dei pescatori lungo la costa Qui il pesce azzurro era sempre disponibile e veniva esaltato con pochi ingredienti Essere semplici era il segreto per rispettare le materie prime e le abitudini tramandate da chi viveva sul mare

Domande Frequenti

→ Qual è il modo più semplice per pulire le acciughe?

Tira via la testa, aprile con le dita, leva delicatamente la lisca centrale e sciacquale sotto l'acqua. Asciugale bene, così sono pronte per essere usate subito.

→ Si possono usare acciughe congelate?

Certo che sì! Basta farle scongelare completamente e tamponarle, così non rilasciano troppa acqua in cottura.

→ Che pangrattato scegliere per questa preparazione?

Meglio quello rustico, non troppo sottile. Così la crosta viene bella croccante e non troppo compatta.

→ Posso aggiungere altri ingredienti sfiziosi?

Vai con olive a pezzetti, una manciata di capperi o una spruzzata di limone. Scegli quello che ti piace, ci stanno tutti!

→ Quanti minuti servono per cuocere in forno?

Ti bastano circa 20 minuti a 180°C con il forno già caldo. Fermati quando vedi una doratura invitante.

Gratin acciughe gustoso forno

Acciughe al forno con una crosticina di pangrattato, prezzemolo e aglio. Super facile, sfizioso e genuino.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni

Regime Alimentare: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Elementi principali

01 700 g di alici fresche, pulite e private della spina centrale

→ Ingredienti per la doratura

02 pane grattugiato
03 prezzemolo fresco sminuzzato
04 spicchio d'aglio tritato fine
05 olio d'oliva extravergine
06 sale fino
07 pepe nero appena macinato

Istruzioni

Passo 01

Rimuovi la testa, lavale bene con acqua fresca e tamponale con un foglio di carta da cucina.

Passo 02

Copri il fondo di una teglia di vetro o ceramica con un paio di cucchiai d'olio extravergine d'oliva.

Passo 03

Disponi le alici in uno strato uniforme nella pirofila. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, poi spargi sopra prezzemolo e aglio tritati. Cospargi con pangrattato e versa un filo d'olio sopra.

Passo 04

Continua alternando alici, condimenti e pangrattato come fatto nel primo strato. Termina con un'ultima spolverata di pangrattato.

Passo 05

Riscalda il forno a 180°C, metti la pirofila dentro e cuoci per circa 20 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata.

Passo 06

Togli dal forno, lascia riposare per pochi minuti, quindi trasferisci le alici dorate su un piatto da portata e porta in tavola ancora tiepide.

Note

  1. Per una doratura perfetta, asciuga bene le alici fresche dopo averle sciacquate.

Utensili Necessari

  • Teglia
  • Coltello per tagliare
  • Carta da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene pesce e tracce di glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 230
  • Grassi Totali: 10 g
  • Carboidrati Totali: 13 g
  • Proteine: 22 g