Broccoletti forno super golosi

In evidenza su: Portate Principali

Con burro, tanto parmigiano e groviera, questi broccoletti in forno escono croccanti sopra e morbidi dentro. Si fanno prima lessando i broccoletti, poi si mettono nella teglia a strati col formaggio e si grigliano in forno finché diventano irresistibili. Piacciono a chiunque e puoi abbinarli come vuoi, sono davvero comodi e super gustosi.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 17 Jul 2025 15:42:30 GMT
Ciotola di broccoletti cremosi. Salvalo
Ciotola di broccoletti cremosi. | ciboditalia.com

Quando ho voglia di portare in tavola verdure che sappiano di casa e sono a corto di idee complicate mi affido sempre ai broccoletti al forno. Sono la mia soluzione per conquistare anche chi pensa di non volerli toccare: appena croccanti fuori sono davvero una golosità e fanno venire in mente quelle domeniche in cui i piatti semplici diventavano speciali.

Li ho cucinati per caso una sera con amici e sono stati divorati. Ora li rifaccio per ogni occasione e non ne resta mai nemmeno uno, la semplicità premia sempre!

Ingredienti

  • Broccoletti freschi: scegli quelli verdi e belli compatti vanno puliti e tagliati a pezzi non troppo piccoli
  • Burro buono: basta poco per dare cremosità ma non esagerare così non copri il resto
  • Fontina: perfetta per la gratinatura si scioglie bene puoi usarla al posto di groviera
  • Parmigiano Reggiano fresco: grattugialo sul momento ti regala una bella crosta croccante
  • Sale fino: serve per esaltare il colore e il gusto delle verdure meglio se marino

Preparazione dettagliata

Metti tutto in forno:
Dopo aver disposto le verdure e i formaggi, copri la superficie con qualche pezzetto di burro e metti tutto in forno già caldo a duecento gradi. Lascia dorare venti minuti finché sopra non è bello croccante. Tira fuori e aspetta qualche minuto prima di servire.
Prepara la pirofila:
Spalma il fondo con burro poi crea uno strato con metà dei broccoletti sistema sopra metà dei formaggi vai avanti con un altro strato di tutto quello che ti è rimasto.
Sbollenta i broccoletti:
Butta i broccoletti in acqua salata quando bolle. Lasciali dentro cinque minuti, devono solo ammorbidirsi senza perdere la forma. Scolali e lasciali da parte a raffreddare.
Pulisci i broccoletti:
Togli le parti dure e lascia solo le cime, sciacqua bene sotto l'acqua così sei sicuro che non sia rimasto sporco nascosto tra le foglie.
Broccoli con crema in ciotola. Salvalo
Broccoli con crema in ciotola. | ciboditalia.com

Fontina e parmigiano insieme fanno una crosticina che profuma dappertutto, ogni volta che li faccio in casa si radunano tutti in cucina appena sentono il profumo. Nessuno si tira mai indietro davanti a un bis.

Come conservali al meglio

In frigo si tengono bene due giorni chiusi in un contenitore ermetico. Per scaldarli meglio il forno del microonde così restano croccanti fuori. Quando fa caldo li porto anche in tavola appena a temperatura ambiente e sono ottimi anche così.

Varianti

Se non trovi fontina puoi scegliere provolone o un altro formaggio che fila bene. Vuoi alleggerire? Usa parmigiano stagionato e meno burro. Metti una spolverata di pangrattato per un tocco extra croccante.

Come servirli al meglio

Vanno forte con carni arrosto o alla brace oppure li mangio da soli con pane rustico. Provali anche con una macinata di pepe nero o qualche fogliolina di timo per cambiare sapore. A volte li preparo in porzioni singole da portare ai buffet e fanno sempre scena.

Broccoli al formaggio in ciotola. Salvalo
Broccoli al formaggio in ciotola. | ciboditalia.com

Tradizione in tavola

I broccoletti si mangiano in tutta Italia da generazioni, soprattutto d'inverno quando sono più saporiti. Questa versione al forno fa parte delle soluzioni classiche delle nonne per rendere la verdura più golosa anche per chi pensa di non apprezzarla.

Domande Frequenti

→ Si possono cambiare i formaggi?

Certo, vai tranquillo! L'emmental, la fontina o qualsiasi formaggio che ti piace ci stanno benissimo al posto della groviera.

→ Devo per forza usare il burro?

Assolutamente no, puoi evitarlo o usare semplicemente olio d'oliva per una versione più leggera.

→ Si possono preparare prima?

Sì, basta lessarli e sistemarli già nella teglia in anticipo, poi li inforni solo quando vuoi mangiarli.

→ Quanto durano conservati in frigo?

Rimangono buoni per circa due giorni in frigorifero. Scaldali un attimo in forno prima di mangiarli.

→ Posso insaporire con spezie o erbette?

Certo che puoi! Aggiungi una macinata di pepe, un po' di noce moscata oppure aromatiche come origano o timo se vuoi cambiare.

Broccoletti forno super golosi

Broccoletti in forno con formaggio, facili, saporiti e perfetti come contorno ricco.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (1 teglia media di broccoli gratinati)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Verdure

01 1 kg di cimette di broccolo fresco

→ Formaggi

02 50 g di Grana Padano grattugiato
03 100 g di fontina

→ Latticini e grassi

04 50 g di burro fuso

→ Condimenti

05 Un pizzico di sale

Istruzioni

Passo 01

Rimuovi le foglie dai broccoli e taglia le cime, lasciando un po' di gambo per ciascuna. Lavale bene sotto l'acqua.

Passo 02

Metti i broccoli in una pentola d'acqua salata portata a ebollizione e cuoci per circa 5 minuti. Poi scolali accuratamente.

Passo 03

Versa del burro sciolto sul fondo di una pirofila. Aggiungi metà dei broccoli, poi spolvera con metà della fontina tritata e del Grana. Ripeti gli strati con i restanti ingredienti.

Passo 04

Completa con pezzettini di burro sopra, poi cuoci in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti. Assicurati che la superficie diventi dorata.

Note

  1. Se vuoi una superficie più croccante, attiva la funzione grill negli ultimi 3 minuti di cottura.

Utensili Necessari

  • Teglia adatta al forno
  • Pentola grande
  • Piccola grattugia
  • Colapasta

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Include latte, burro e formaggi; attenzione a chi è allergico ai derivati del latte.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 215
  • Grassi Totali: 14 g
  • Carboidrati Totali: 8 g
  • Proteine: 13 g