Riso gamberi curry facile

In evidenza su: Portate Principali

Il nostro riso al curry e gamberi mette insieme il carattere speziato del curry e la dolcezza dei gamberi. Prepara prima la salsa con burro e cipolla, poi cuoci il riso in brodo, separatamente fai lessare i gamberi. Forma una ciambella con il riso e riempi il centro con i gamberi, infine versa sopra la salsa calda. È un piatto elegante per coccolarsi o sorprendere qualcuno.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 02 Jul 2025 14:53:58 GMT
Riso facile al curry e gamberi. Salvalo
Riso facile al curry e gamberi. | ciboditalia.com

Questo piatto di riso con gamberi e curry è perfetto per cambiare un po' le solite cene. Basta poco per creare un profumo invitante in tutta la casa. Ti bastano pochi ingredienti semplici e in un attimo avrai qualcosa di morbido e saporito che tutti adoreranno.

La prima volta l'ho cucinato in una giornata grigia e non pensavo avrebbe avuto così tanto successo. Da allora è sempre nei racconti tra amici e parenti quando si parla di cene fatte in casa.

Ingredienti freschi

  • Riso Arborio o Carnaroli: chicchi compatti che restano belli cremosi Scegli quelli per risotto sembrano perlati e arrotondati
  • Gamberi freschi o surgelati: danno sapore delicato e consistenza soda Devono essere lucidi e profumare di mare
  • Cipolla: rende la base dolce e profumata Meglio usarne una soda e senza ammaccature
  • Brodo vegetale o di pesce: aggiunge un gusto pieno Puoi farlo anche con le teste dei gamberi per più sapore
  • Burro: rende il piatto più ricco e unisce tutto Perfetto anche per imburrare lo stampo
  • Curry in polvere: regala quel tocco esotico Dai la preferenza a miscele fresche e profumate
  • Farina: serve ad addensare la salsa Puoi usare anche farina di riso per chi è intollerante
  • Sale marino: aggiusta il sapore e fa risaltare tutto Scegli sale fine
  • Pepe nero appena macinato: dà un po' di sprint alla fine

Istruzioni semplici

Fai la base:
Sciogli un po' di burro in una padella su fuoco basso poi butta la cipolla tritata e falla appassire finché sembra trasparente così crei un fondo profumato
Tosta il riso:
Aggiungi il riso nella padella con la cipolla e mescola bene Ogni chicco si insaporisce e prende colore
Cottura in forno:
Metti il brodo caldo copri bene e trasferisci tutto in forno già caldo Dopo un quarto d'ora controlla che il riso abbia assorbito il liquido e sia ancora un po' sodo
Prepara i gamberi:
Mentre il riso cuoce pulisci i gamberi togliendo il filetto nero Falli bollire per due minuti così rimangono teneri e saporiti
Salsa al curry:
Trita altra cipolla e falla ammorbidire nel burro in una casseruola Unisci la farina e mescola subito poi versa il curry diluito con pochissima acqua calda Se serve, aggiungi ancora acqua Continua fino a ottenere una salsa liscia
Dai la forma al riso:
Sforma il riso cotto in uno stampo ad anello imburrato e pressa bene Dopo pochi minuti capovolgilo su un piatto per ottenere una sorta di ciambella
Servi e gusta:
Metti i gamberi nel buco centrale e copri tutto con la salsa calda Un po' di pepe nero e porta subito a tavola mentre il profumo di curry riempie la stanza
Riso con gamberi e peperoncini. Salvalo
Riso con gamberi e peperoncini. | ciboditalia.com

Adoro il curry, non ne posso fare a meno. Ogni volta che lo preparo tutti si ritrovano volentieri a tavola. Mi ricordo ancora la faccia sorpresa dei miei figli quando versano la salsa sui gamberi fumanti.

Come conservare il riso con gamberi

Il riso al curry si mantiene in frigo fino a due giorni in un contenitore ben chiuso. Scaldalo in padella o microonde con un po' di brodo e torna subito cremoso. La salsa aggiungila solo alla fine così il gusto resta intenso

Varianti sfiziose

Se non trovi i gamberi usa mazzancolle o calamari a rondelle Anche il pollo a pezzetti ci sta benissimo con il curry Se vuoi una versione più leggera prova l'olio extravergine al posto del burro E puoi cambiare la farina con quella di riso se ti serve senza glutine

Suggestioni per servire

Per un effetto elegante sistema il riso nello stampo ad anello così viene una ciambella Se vuoi semplificare impiatta direttamente nelle porzioni aggiungendo la salsa sopra i gamberi Ottimo con un'insalatina di spinaci freschi per il contrasto o con una macedonia tropicale a fine pasto

Curry: curiosità e storie

Il curry è un mix di spezie che arriva dall'India e in Italia è diventato amatissimo Specialmente col pesce o con le carni bianche in famiglia ormai non manca mai soprattutto nei primi piatti che vogliono un tocco diverso

Riso con gamberi e peperoncini. Salvalo
Riso con gamberi e peperoncini. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Che riso dovrei scegliere?

Meglio un riso a chicco lungo e bello sodo, come il basmati oppure il parboiled. In cottura resta sempre ben staccato.

→ Vorrei usare il curry già pronto, posso?

Certo che sì, va benissimo quello che trovi già in polvere. Scegline uno che abbia il sapore piccante che preferisci.

→ Il riso si secca troppo, idee?

Aggiungi brodo piano piano mentre cuoce e tienilo sempre coperto in forno. Così resta umido e non si asciuga.

→ Posso cambiare i gamberi con altro pesce?

Sì, prova anche con calamari o gamberetti. Ricordati solo di controllare i tempi, bastano pochi minuti per un risultato tenero.

→ Con cosa bevo il riso gamberi e curry?

Starà benissimo con un vino bianco fresco e profumato, tipo Sauvignon Blanc o Vermentino. Fa risaltare tutti i sapori.

Riso gamberi curry facile

Curry e gamberi danno al riso un gusto speciale. È semplice e fa un figurone a cena.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Fusion italo-indiana

Quantità: 4 Porzioni (1 corona di riso con gamberi)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 350 g di gamberi freschi
02 320 g di riso bianco
03 450 ml di brodo vegetale
04 70 g di burro
05 1 cipolla grande intera
06 1/4 di cipolla tritata
07 2 cucchiai di curry in polvere

→ Aggiunte

08 farina q.b.
09 sale
10 pepe nero macinato

Istruzioni

Passo 01

Fai ammorbidire 40 g di burro in una casseruola, poi aggiungi la cipolla grande tagliata a fette sottili e cuoci finché non diventa trasparente. Aggiungi il riso alla cipolla e mescola bene per amalgamare i sapori.

Passo 02

Una volta pronto il riso, versa il brodo bollente sopra. Copri la casseruola e mettila nel forno caldo statico a 220°C per circa 15-17 minuti.

Passo 03

Elimina il carapace dai gamberi e togli la vena intestinale. Mettili a bollire in una pentola con acqua per 2 minuti, poi scolali e tienili da parte.

Passo 04

Taglia molto fine il quarto di cipolla rimanente, quindi soffriggila a fiamma lenta per 5 minuti con il burro rimasto. Aggiungi un cucchiaio di farina e mescola. Sciogli il curry in un po' di acqua tiepida e incorporalo alla cipolla. Cuoci tutto dolcemente per 30 minuti, aggiungendo altra acqua calda poco a poco se necessario. Regola di sale e pepe.

Passo 05

Togli il riso dal forno e trasferiscilo in uno stampo a ciambella imburrato. Dai dei piccoli colpi sullo stampo per eliminare eventuali vuoti d’aria.

Passo 06

Capovolgi lo stampo su un grande piatto, ottenendo così una corona di riso. Posiziona i gamberi al centro della corona e versaci sopra la salsa al curry calda. Completa con una spolverata di pepe e porta subito in tavola.

Note

  1. Per ottenere una consistenza cremosa della salsa al curry, continua ad aggiungere acqua calda a piccoli intervalli durante la cottura.

Utensili Necessari

  • Casseruola adatta al forno
  • Tegame piccolo
  • Stampo a ciambella
  • Coltello affilato

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene crostacei, latticini e glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 470
  • Grassi Totali: 14 g
  • Carboidrati Totali: 60 g
  • Proteine: 26 g