Croccanti zucchine fiori alici

In evidenza su: Stuzzichini & Aperitivi

Queste pizzette di zucchina sono perfette se cerchi uno stuzzichino leggero e diverso dal solito. Taglia le zucchine, distribuiscile su carta da forno e mettici un filo d'olio e un pizzico di sale. Fai cuocere a 180° per circa 15 minuti. Poi coprile con la mozzarella e lasciala sciogliere per qualche minuto. Alla fine aggiungi un po' di fiori di zucca, alici e timo fresco, tutto a piacere. Una spolverata di pepe nero ci sta proprio bene!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 24 Jun 2025 17:28:05 GMT
Fette di zucchina con formaggio e foglie verdi. Salvalo
Fette di zucchina con formaggio e foglie verdi. | ciboditalia.com

Queste pizzette con zucchine sono perfette per rendere più allegri anche i pasti più semplici, ogni volta che mi viene fame ma cerco qualcosa di leggero e gustoso. In pochi minuti le verdure si trasformano in qualcosa di irresistibile, sia come antipasto che secondo piatto, con quel famoso sapore mediterraneo che non stanca mai.

La prima volta che le ho fatte mio marito non voleva crederci che le zucchine potessero essere così buone. Adesso le mettiamo spesso nel cestino per i picnic primaverili o per gli aperitivi tra amici.

Ingredienti

  • Zucchine grandi: prendi quelle più sode e fresche, così le fette restano belle integre
  • Olio extravergine d’oliva: serve a dare ancora più sapore alle zucchine
  • Sale: aiuta a far uscire l’acqua in eccesso
  • Mozzarella: meglio asciutta, tipo fiordilatte, così le pizzette non si bagnano
  • Fiori di zucca: aggiungono colore e profumo, vanno benissimo anche appena raccolti
  • Alici sott’olio: per dare ancora più gusto, scegline una buona qualità
  • Timo fresco: dà una nota aromatica speciale
  • Pepe nero: macinato fresco sulle pizzette esalta gli aromi

Deliziosi passaggi

Tagliare le zucchine:
Passale sotto l’acqua, asciugale, poi fai delle fette spesse circa mezzo centimetro per avere la giusta consistenza.
Sistemare sulla placca:
Metti le fette di zucchine su una teglia con carta forno, senza accavallarle. Versa sopra un po’ d’olio e una spolverata di sale.
Prima infornata:
Metti tutto in forno già caldo a 180°C e lascia dorare i bordi per circa un quarto d’ora: non farle seccare troppo.
Mettere la mozzarella:
Tira fuori la teglia, spargi i dadini di mozzarella su ogni fetta: si scioglie in modo uniforme.
Completare con gli ultimi ingredienti:
Poco prima che siano pronte aggiungi delicatamente i fiori di zucca e le alici, una per pizzetta, per mantenere l’equilibrio di sapore.
Servizio finale:
Appena tolte dal forno metti sopra foglioline di timo e una macinata di pepe, poi porta subito a tavola oppure lascia raffreddare un attimo, come preferisci.
Zucchine con erbe aromatiche fresche. Salvalo
Zucchine con erbe aromatiche fresche. | ciboditalia.com

Dopo che ho scoperto il timo fresco su queste pizzette non posso più farne a meno. Mia figlia lo prende direttamente dal vaso in balcone e ci tiene a metterlo sempre.

Ormai da noi in famiglia non esiste picnic d’estate senza queste pizzette di zucchine: sono diventate una vera abitudine.

Conservazione

Le pizzette di zucchine restano perfette in frigo per uno o due giorni in un contenitore chiuso. Se ti va scaldale qualche minuto in forno per farle tornare fragranti. Se ne restano puoi usarle come base in un’insalata fredda con pomodorini o olive.

Cambi facili

Se non hai i fiori di zucca puoi usare fette sottili di pomodoro o dadini di peperone dolce. La mozzarella si può sostituire con ricotta fresca o un altro formaggio a cubetti tipo provola. Se vuoi una versione vegetariana, elimina le alici oppure metti dei capperi o delle olive.

Come portarle in tavola

Io le sistemo su un tagliere con le erbe aromatiche fresche. Sono perfette anche come finger food infilzate su uno stecchino, oppure su insalatina, ideali per snack salato o da mettere in un buffet estivo con una ciotola di salsa yogurt vicino.

Zucchine con ricotta e basilico fresco. Salvalo
Zucchine con ricotta e basilico fresco. | ciboditalia.com

Racconti di tradizione

Le pizzette di zucchine sono un esempio della fantasia tutta italiana: con zucchine e mozzarella riesci a portare a tavola qualcosa di speciale. Questa preparazione ricorda quelle semplici che si fanno in campagna quando c’è abbondanza di ortaggi tra primavera ed estate, così dai colore e gusto ai tuoi piatti.

Domande Frequenti

→ Si possono preparare un po' prima?

Certo! Puoi preparare le zucchine prima e tenere la mozzarella e i fiori di zucca da aggiungere solo quando stai per portarle in tavola.

→ Come si conservano?

Tieni le pizzette avanzate in frigo in un contenitore chiuso, massimo due giorni. Scaldale un attimo in forno prima di mangiarle.

→ Non voglio usare le alici, va bene?

Sicuro! Puoi mettere al posto delle alici dei capperi, delle olive oppure un altro ingrediente che ti piace.

→ Cosa posso usare se non ho il timo?

Se non trovi il timo fresco va benissimo anche un po' di origano o del basilico, hanno comunque un profumo buono.

→ Serve salare le zucchine prima di cuocerle?

Sì, così tirano fuori più sapore e si sposano meglio con tutti gli altri ingredienti.

Croccanti zucchine fiori alici

Zucchine con mozzarella, fiori di zucca e alici. Un antipasto leggero, saporito e super facile.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (circa 20 pezzi)

Regime Alimentare: Senza Glutine

Ingredienti

→ Base

01 olio extravergine d'oliva
02 3 grandi zucchine
03 pepe nero macinato
04 sale fino

→ Guarnitura

05 100 g di mozzarella fresca
06 alici marinate sott'olio
07 timo fresco tritato
08 fiori di zucchina

Istruzioni

Passo 01

Passa le zucchine sotto l’acqua corrente e tamponale per eliminare ogni residuo d'umidità.

Passo 02

Forma rondelle sottili e sistemale su una teglia foderata con un foglio di carta da forno.

Passo 03

Versa un po' d'olio extravergine d'oliva sopra le rondelle, aggiungi un pizzico di sale e spolvera con pepe nero.

Passo 04

Metti in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti, fino a quando le zucchine iniziano a diventare morbide, mantenendo però una leggera consistenza.

Passo 05

Quando le zucchine sono quasi pronte, posiziona dei dadini di mozzarella sopra ogni fettina e rimetti nel forno.

Passo 06

Spargi i fiori di zucchina tagliati e le alici sopra le zucchine appena prima di ultimare la cottura. Permetti alla mozzarella di sciogliersi completamente.

Passo 07

Togli dal forno e completa con timo fresco prima di portare in tavola.

Note

  1. Se preferisci un effetto più filante, usa mozzarella asciutta o del fiordilatte ben sgocciolato.

Utensili Necessari

  • teglia per forno
  • carta forno
  • forno da cucina
  • coltello affilato

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Include latticini e pesce conservato.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 160
  • Grassi Totali: 12 g
  • Carboidrati Totali: 6 g
  • Proteine: 7 g