
Questo delizioso primo piatto di tortellini con salsa cremosa è uno di quei capolavori della tradizione italiana che mette d'accordo tutti a tavola, combinando la bontà dei tortellini farciti con una morbida salsa avvolgente.
La prima volta che ho fatto questo piatto era per una cena improvvisata con gli amici. Da allora è diventato un must nella mia casa, specialmente quando fa freddo fuori e abbiamo voglia di qualcosa che ci coccoli un po'.
Cosa Ti Serve
- 200 g di tortellini freschi ripieni di carne cerca quelli fatti a mano per un gusto più genuino
- Brodo di carne dà al piatto più carattere rispetto all'acqua normale
- 100 ml di panna da cucina meglio lasciarla fuori dal frigo un po' prima di usarla
- 2 3 cucchiai di parmigiano grattugiato se possibile stagionato 24 mesi per un tocco più deciso
Procedimento Dettagliato
- Inizia col brodo
- Scalda il brodo fino a quando inizia appena a bollire. È un passo chiave per dare sapore ai tortellini mentre cuociono.
- Prepara la salsa
- Mescola con il mixer il parmigiano e un paio di cucchiai di brodo caldo fino a ottenere una crema liscia. Poi unisci piano piano la panna mescolando bene fino a quando tutto è ben amalgamato.
- Cuoci la pasta
- Butta i tortellini nel brodo bollente e lasciali cuocere secondo i tempi sulla confezione, di solito 3 4 minuti bastano. Non farli scuocere o diventeranno molli.
- Unisci tutto
- Prendi i tortellini con la schiumarola e mettili in una ciotola resistente al calore. Versaci sopra la salsa di panna e parmigiano.
- Finisci a bagnomaria
- Metti la ciotola sopra una pentola con acqua calda e lascia scaldare tutto per qualche minuto. Questo trucco fa sì che la salsa si leghi perfettamente ai tortellini senza impazzire.

Mi piace tanto quello che succede durante la fase del bagnomaria. È un piccolo trucchetto che ho imparato da mia nonna e cambia davvero tutto nel risultato. La panna si fonde con i tortellini creando quella texture morbida che rende il piatto così speciale.
Modi Diversi di Prepararlo
Puoi rendere il piatto più goloso con dei funghi saltati con un pizzico d'aglio. I porcini secchi ammollati sono fantastici perché danno un aroma di bosco che va d'accordo con la dolcezza della panna. Basta farli rosolare un attimo in padella con olio prima di aggiungerli ai tortellini.
Come Tenerli
Questi tortellini si mantengono in frigo per non più di 2 giorni in un contenitore chiuso bene. Per riscaldarli è meglio usare sempre il bagnomaria aggiungendo un goccio di panna se sono troppo asciutti. Non usare il microonde perché secca la pasta e fa separare la salsa.
Presentazione a Tavola
Porta in tavola i tortellini in ciotole calde con una bella spolverata di parmigiano appena grattugiato. Ci sta bene un bicchiere di vino bianco secco come un Trebbiano o un Vermentino. Per un tocco in più, aggiungi un po' di pepe nero macinato al momento e qualche foglia di salvia fresca.

Domande Frequenti
- → È possibile lessare i tortellini in acqua anziché nel brodo?
Certo, puoi cuocerli in acqua salata, ma usarli nel brodo di carne aggiunge un sapore decisamente più ricco e tradizionale.
- → Qual è l'importanza del bagnomaria nella preparazione?
Il bagnomaria evita che la crema si bruci o si rapprenda, garantendo che tutto rimanga liscio e ben amalgamato con i tortellini.
- → Si può preparare il piatto in anticipo?
I tortellini vanno gustati subito, ma puoi preparare la crema di panna e parmigiano in anticipo e riscaldarla quando serve.
- → Che tipo di panna si dovrebbe usare?
È consigliabile scegliere panna fresca con un contenuto di grassi attorno al 30-35% per un risultato ricco e denso.
- → Come rendere ancora più gustoso questo piatto?
Aggiungi un po' di noce moscata alla crema e usa un parmigiano ben stagionato per esaltare il sapore.
- → I tortellini surgelati vanno bene per questa ricetta?
Certo, puoi usarli, ma i tortellini freschi hanno una migliore consistenza e un gusto più autentico. Segui i tempi di cottura sulla confezione per quelli surgelati.