Sandwich caldo tonno cheddar

In evidenza su: Portate Principali

Questo sandwich all’americana con pane in cassetta si prepara spalmando tonno condito con pomodoro, cetrioli, sedano, aromi e un sacco di cheddar, poi si imburrano le fette e si fanno dorare in padella finché fuori diventano croccantissime e dentro il formaggio si scioglie. È semplice e sazia parecchio. Ideale per pranzi veloci o serate tra amici. Da mangiare quando è ancora caldo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 16 Jun 2025 14:21:10 GMT
Sandwich ricco con tanti ingredienti. Salvalo
Sandwich ricco con tanti ingredienti. | ciboditalia.com

Questo panino bello e filante mi ha davvero cambiato i pranzi al volo e i pomeriggi con i miei cari. Ormai anche a casa nostra, proprio come spesso succedeva nei diner americani, il tuna melt è una coccola salata condivisa nelle giornate in cui serve un abbraccio di gusto.

Da quando l’ho provato su richiesta dei miei ragazzi, ogni mese torna sulla tavola! Ancora mi ricordo il profumino che riempiva la cucina quando ci siamo seduti tutti insieme davanti a un film.

Ingredienti gustosi

  • Pane in cassetta: otto fette, scegli quello fresco di panificio o pan bauletto soffice
  • Tonno sgocciolato: duecento grammi, al naturale o sott’olio ben scolato meglio se di qualità
  • Maionese: cento grammi, se la trovi fatta in casa o all’uovo ancora meglio
  • Formaggio cheddar: otto fette, puoi cambiare con scamorza dolce, provola o fontina se non trovi cheddar
  • Pomodoro: uno, bello rosso ma compatto così non inzuppa tutto
  • Cetriolini sottaceto: due, scegli quelli croccanti per aggiungere quel tocco fresco
  • Sedano: una costa, senza filamenti e bello sodo per un gusto delicato
  • Cipolla rossa: uno spicchio, meglio se di quella dolce
  • Prezzemolo fresco: solo le foglioline, mette colore e profumo
  • Succo di limone: mezzo limone, filtrato e ben maturo
  • Peperoncino in polvere: una puntina per una nota vivace
  • Burro: trenta grammi, scegli quello buono
  • Sale: quanto basta, usa il sale fino
  • Pepe macinato fresco: aggiunge una nota in più e rende tutto più aromatico

Super Tuna Melt

Fai la salsa cremosa:
Mischia la maionese in una ciotola con il succo di limone, aggiungilo un po' per volta e gira finché diventa bella liscia. Metti una spolveratina di peperoncino per farla subito vivace.
Prepara gli ingredienti scrocchianti:
Taglia a cubetti piccoli sedano e cetriolini. Aggiungi tutto nella crema di maionese insieme al tonno ben scolato e spezzettato.
Mixa i profumi freschi:
Trita cipolla e prezzemolo, buttali nella ciotola e gira tutto. Assaggia e regola con sale e pepe secondo il tuo gusto.
Fette di pane pronte:
Ungi un lato di ogni fetta di pane con burro morbido. Quattro le metti con la parte imburrata giù su un tagliere, saranno la base dei panini.
Componi i panini:
Stendi la farcia di tonno sulle fette pronte. Sopra, aggiungi due fettine di pomodoro per ogni panino.
Metti il formaggio:
Poggia due fette di cheddar (o sostituti) sul pomodoro e chiudi con le altre fette di pane, col burro all’esterno.
Cuoci e doratura:
Scalda una padella antiaderente, metti uno o due panini e cuocili a fuoco medio due minuti. Schiaccia un po’ con la spatola, poi gira e lascia che il formaggio si sciolga e il pane diventi dorato e croccante.
Servi subito:
Porta in tavola belli caldi e filanti, sono insuperabili appena fatti!
Panino con tonno e verdure. Salvalo
Panino con tonno e verdure. | ciboditalia.com

Adoro il cheddar perché si scioglie benissimo e dà quella marcia in più. Mi viene in mente una sera d’estate in giardino, tutti insieme a gustarci questi panini appena saltati dalla padella… la fine perfetta di una giornata.

Conservazione

Meglio mangiarlo subito per godersi il pane croccante e il formaggio fuso. Se ti avanza, lascialo raffreddare, avvolgilo nell’alluminio e poi scaldalo qualche minuto in padella per renderlo di nuovo buono. Sconsiglio il microonde: lo rende troppo molle.

Varianti

Se il cheddar non si trova, va benissimo scamorza affumicata, fontina o provola dolce. Invece del peperoncino puoi usare un po’ di senape per cambiare gusto. Il pane in cassetta lo puoi sostituire con pan bauletto o pancarré integrale per una versione più rustica.

Come servire al meglio

Questo panino è l’ideale per un pranzo tra amici oppure per una serata davanti alla tv. Taglialo in piccoli triangoli così diventa perfetto come finger food. Se vuoi un pasto completo, aggiungi una bella insalata mista a fianco.

Tranci di sandwich con lattuga e salmone. Salvalo
Tranci di sandwich con lattuga e salmone. | ciboditalia.com

Curiosità e origini

Il tuna melt è diventato popolare nei locali americani degli anni '50 proprio per la facilità degli ingredienti. Ormai è amato anche in Italia come alternativa sfiziosa a tramezzini o tartine classici.

Domande Frequenti

→ Che tipo di pane serve?

Meglio il pane in cassetta soffice, così viene bello dorato e fa la crosticina giusta quando lo tosti in padella.

→ Posso cambiare formaggio?

Certo, puoi usare provola oppure fontina. Tutti i formaggi che filano bene vanno benissimo, cambia solo il gusto.

→ Come faccio a ottenere la crosticina perfetta?

Imburra tutto un lato di ogni fetta prima di mettere il sandwich in padella: fa la differenza per la croccantezza!

→ Si possono aggiungere altre spezie?

Assolutamente sì, ci sta benissimo un po' di pepe nero oppure qualche pezzetto di peperoncino. Dà una bella spinta al tonno.

→ Va gustato caldo o si può mangiare freddo?

Il top è mangiarlo subito, caldo caldo, così il formaggio resta filantissimo e non si perde la croccantezza del pane.

Sandwich caldo tonno cheddar

Panini con cheddar sciolto e tonno, super filanti e ricchi di verdure. Perfetti caldi appena fatti.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
6 Minuti
Tempo Totale
21 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Americana

Quantità: 4 Porzioni (4 panini)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Pane

01 30 g di burro morbido
02 8 fette di pane bianco

→ Ripieno

03 100 g di maionese cremosa
04 200 g di tonno all'olio d'oliva ben sgocciolato
05 1 cipolla rossa piccola
06 2 cetriolini sott'aceto tritati
07 1 gambo di sedano tagliato a dadini piccoli
08 prezzemolo fresco, tritato finemente
09 poco succo di limone fresco
10 sale q.b.
11 pepe nero macinato fresco
12 un pizzico di peperoncino in polvere

→ Farcitura

13 1 pomodoro maturo a fettine sottili
14 8 fette di formaggio tipo cheddar

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola capiente, mescola la maionese con un po' di succo di limone e una spolverata di peperoncino. Continua fino a quando diventa morbida e ben amalgamata.

Passo 02

Taglia finemente i cetriolini, il sedano e la cipolla. Mescolali con il tonno sgocciolato e sminuzzato, poi aggiungi il prezzemolo e la maionese preparata. Aggiusta sale e pepe secondo i tuoi gusti.

Passo 03

Prendi ogni fetta di pane e spalma solo un lato con il burro morbido. Metti metà delle fette sul tagliere con il lato imburrato rivolto verso il basso.

Passo 04

Spalma il ripieno di tonno sulle fette di pane non imburrate. Poi sopra aggiungi una o due fette di pomodoro e il formaggio cheddar. Chiudi con le altre fette di pane, tenendo il lato imburrato verso l'esterno.

Passo 05

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Cuoci i panini per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando il pane è dorato e il formaggio si è fuso.

Passo 06

Taglia i panini a metà se preferisci e portali subito in tavola ben caldi.

Note

  1. Usa un pane di buona qualità per ottenere un risultato più croccante e saporito.

Utensili Necessari

  • Padella antiaderente
  • Ciotola per mescolare
  • Coltello da cucina
  • Spatola per girare
  • Tagliere di legno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, uova, pesce, latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 525
  • Grassi Totali: 35 g
  • Carboidrati Totali: 32 g
  • Proteine: 25 g