Sfiziosi cestini brisée burrata

In evidenza su: Stuzzichini & Aperitivi

Ritaglia la brisée e metti i dischi negli stampini, poi inforna finché non sono dorati. Frulla la burrata fino a ottenere una crema, riempi i gusci usando una sac à poche. Aggiungi acciughe arrotolate, scorza di limone e una macinata di pepe. Conserva i cestini in frigo se vuoi, oppure portali in tavola subito belli freschi.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 16:35:06 GMT
Quattro coppette con mousse cremosa. Salvalo
Quattro coppette con mousse cremosa. | ciboditalia.com

Quando voglio fare un antipasto che sia chic ma senza troppi giri, questi cestini croccanti di brisée mi salvano sempre. Dentro c'è burrata cremosa che si sposa con l'acciuga decisa e quel tocco fresco del limone: un mix che conquista subito tutti a ogni aperitivo o occasione speciale.

L’ho inventata un giorno che volevo stupire i miei amici senza impazzire. Dopo la prima volta, li chiedono sempre: ormai sono un classico nelle nostre serate perché mette tutti d’accordo.

Ingredienti freschi

  • Pasta brisée: prendi un rotolo già pronto, scegli quella con pochi ingredienti e niente roba strana, meglio senza conservanti
  • Burrata: cerca quella bella compatta e fresca, la parte cremosa del ripieno, così non si spappola
  • Acciughe sott’olio: ci vogliono sei filetti di quelle buone per il sapore intenso
  • Limone bio: ci serve solo la scorza grattugiata, meglio con limoni italiani senza cose chimiche
  • Pepe nero: una macinata fresca alla fine per dare carattere al piatto

Facile passo-passo

Prepara la crema di burrata:
Intanto che scaldi il forno, taglia la burrata a grossi pezzi e frullala giusto il tempo di ottenere una crema corposa, non liquida
Stendi la brisée:
Metti la pasta già fredda sul tavolo, ricava con un coppapasta (6 cm) sei dischi decisi così la base cuoce perfetta
Sistema negli stampini:
Metti un disco in ogni stampino premendo bene sui lati e sul fondo, togli l’eccesso ai bordi usando un coltellino per dare una forma pulita
Cuoci le basi:
Metti tutte le formine sulla placca e cuoci in forno statico caldo a 200 gradi per 8-10 minuti, finché prendono un bel colore dorato
Lasciali raffreddare bene:
Dopo la cottura, aspetta che si intiepidiscano qualche minuto, sformali piano aiutandoti con le dita e lasciali ad asciugare su una gratella fino a che diventano belli secchi, ci vorranno 30 minuti
Farcisci i cestini:
Passa la crema di burrata in una sac à poche semplice, riempi ogni cestino senza esagerare così resta tutto dentro
Guarnisci e servi:
Scola bene le acciughe, arrotolale e mettine una su ciascun cestino. Spolvera la scorza di limone e aggiungi una bella grattata di pepe. Portali subito in tavola prima che i gusci perdano croccantezza
Tre coppette di crema e cacao. Salvalo
Tre coppette di crema e cacao. | ciboditalia.com

Il profumo della scorza di limone mi fa pensare subito a quando da piccola aiutavo la nonna a grattugiare: ogni volta mi mette allegria e mi ricorda quei momenti insieme.

Come mantenerli al meglio

Se vuoi portarti avanti cuoci solo i gusci e poi, una volta freddi, tienili chiusi in una scatola lontani dall’umidità. La farcitura mettila solo prima di servire. Se li riempi in anticipo, coprili bene con pellicola e mangiali entro un giorno, altrimenti si ammorbidiscono troppo.

Varianti semplici

Non ami la burrata? Prova con ricotta ben scolata o stracciatella. Niente acciughe? Sostituisci con olive nere tritate o pomodori secchi. Puoi cambiare il limone con scorza di arancia o lime per un profumo diverso e sorprendere ogni volta!

Come servirli

Metti questi cestini su un bel piatto con foglie di insalata o fiorellini commestibili: sono bellissimi e fanno subito festa. Perfetti per picnic, aperitivi e buffet. Spingili con vino bianco fresco o bollicine, la burrata ci sta alla grande.

Quattro coppette di crema con riccioli di cacao. Salvalo
Quattro coppette di crema con riccioli di cacao. | ciboditalia.com

Un po’ di storia

La pasta brisée viene dalla Francia, però ormai in Italia va forte proprio per la sua versatilità. Qui la abbiniamo a burrata e acciughe, eccellenze del Sud, insieme alla raffinatezza delle tartellette francesi. Ogni assaggio è un mix unico tra tradizione e novità.

Domande Frequenti

→ Posso scegliere una base diversa dalla brisée?

Certo, puoi provare con pasta sfoglia oppure una frolla salata. Cambierà il gusto e anche la croccantezza, però vengono buoni lo stesso.

→ Hai qualche consiglio per fare la brisée a mano?

Basta unire farina, burro freddo, acqua e sale. Impasta veloce e lascia tutto in frigo un po' prima di stenderla: è più facile da lavorare così.

→ Si può usare qualcosa di diverso dalla burrata?

Assolutamente sì! Va benissimo la ricotta, oppure mascarpone o qualche formaggio cremoso che hai già.

→ I cestini farciti si mantengono a lungo?

Stanno bene in frigo per un paio di giorni. Però mangiali presto se vuoi che restino croccanti e non si ammorbidiscano troppo.

→ È possibile arricchire il ripieno con altri gusti?

Sì, aggiungi foglioline di timo o basilico, oppure prova con dei pomodorini per dare un tocco ancora più fresco.

Cestini brisée burrata acciughe

Cestini brisée con burrata, acciughe e limone.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (6 cestini)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Fondamentale

01 1 confezione di pasta brisée già pronta

→ Farcitura e guarnizione

02 200 g di burrata fresca e cremosa
03 6 filetti di alici sott'olio
04 Scorza di un limone bio grattugiata
05 Una spolverata di pepe nero fresco

Istruzioni

Passo 01

Stendi la pasta brisée e usa un coppapasta rotondo (6 cm) per ricavare 6 dischi. Rivesti gli stampini per tartellette facendo aderire bene i bordi. Taglia via la pasta in eccesso con un coltellino affilato.

Passo 02

Metti gli stampini su una teglia e inforna in modalità statica a 200°C per circa 8-10 minuti, finché la superficie è leggermente dorata. Una volta sfornati, lasciali raffreddare per una mezz’ora prima di toglierli dagli stampini.

Passo 03

Frulla la burrata per un minuto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Passo 04

Trasferisci la crema di burrata in un sac à poche con una bocchetta liscia e riempi ciascun cestino con un bel ciuffo di crema.

Passo 05

Arrotola ogni filetto di alice e posizionalo sopra la crema di burrata. Aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata e una spruzzata di pepe nero. Gustali subito, oppure conservali in frigo fino al momento di servirli.

Note

  1. Fai attenzione che i cestini siano completamente freddi prima di riempirli, così la crema rimane compatta.

Utensili Necessari

  • Tagliapasta rotondo da 6 cm
  • Stampini per piccoli tortini
  • Forno tradizionale
  • Sac à poche con beccuccio liscio
  • Mixer da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini e alici.
  • La presenza di glutine dipende dal tipo di pasta brisée scelta.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 12 g
  • Carboidrati Totali: 12 g
  • Proteine: 5 g