Gustosa insalata ceci e rucola

In evidenza su: Insalate Fresche

Questo mix di ceci, rucola e pomodorini ti salva quando cerchi qualcosa di rapido e saporito. Basta unire i ceci già pronti con la rucola fresca, i pomodorini tagliati e dare sapore con olio d'oliva, un goccio d'aceto e sale. Ottimo come starter o contorno semplice.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 15 Apr 2025 17:04:38 GMT
A bowl of salad with tomatoes, chickpeas, and spinach. Salvalo
A bowl of salad with tomatoes, chickpeas, and spinach. | ciboditalia.com

Quest'insalata con ceci, rucola e pomodorini rappresenta un piatto estivo ideale quando cerchi qualcosa di leggero ma nutriente. L'unione di legumi sostanziosi e verdure di stagione crea un mix bilanciato di gusti e consistenze.

Quest'insalata è diventata la mia soluzione rapida durante l'estate. L'ho creata per la prima volta quando avevo fretta ma desideravo comunque mangiare bene. Da quel momento fa parte dei miei piatti fissi settimanali.

Ingredienti

  • 350 g di ceci già cotti. Scegli quelli in barattolo di vetro per un sapore superiore
  • Mezzo spicchio d'aglio. Dà un profumo deciso che combina perfettamente coi ceci
  • Un mazzetto di rucola. Meglio quella fresca dalle foglioline piccole per un gusto più gentile
  • 10 pomodorini. Cercali dolci e ben maturi per bilanciare il piccante della rucola
  • Aceto q.b. Quello di mele porta una nota acida ben equilibrata
  • Olio extravergine q.b. Usa un prodotto pregiato per valorizzare l'insieme
  • Sale fino q.b. Basta una piccola quantità visto che i ceci hanno già sapore

Istruzioni Passo Passo

Mescolare
Unisci delicatamente tutto quanto per distribuire bene il condimento. Non mescolare con troppa energia per mantenere intatti ceci e rucola.
Condire
Metti sale fino, olio extravergine e aceto secondo i tuoi gusti. Parti con poco e aggiungi man mano fino a trovare il giusto equilibrio.
Tagliare i pomodorini
Taglia a pezzettini circa dieci pomodorini. Puoi dividerli a metà o in quattro parti secondo la loro grandezza. Per un'insalata più succosa schiacciali leggermente.
Tritare gli aromi
Taglia finemente mezzo spicchio d'aglio e spezzetta la rucola. L'aglio non va tritato troppo fino per non coprire gli altri sapori. La rucola va tagliata grossolanamente per mantenere la sua forma.
Preparare la base
Metti i ceci già cotti in un'ampia ciotola. Controlla che siano ben asciutti per evitare che l'insalata diventi troppo liquida. Se puoi, sciacquali rapidamente per renderli più facili da digerire.
A bowl of salad with tomatoes, chickpeas, and spinach. Salvalo
A bowl of salad with tomatoes, chickpeas, and spinach. | ciboditalia.com

Ho notato che un pizzichino di peperoncino in questa insalata ne migliora tantissimo il gusto. Mamma la fa sempre quando vado a trovarla e ci aggiunge delle olive nere che le danno un tocco mediterraneo davvero speciale.

Conservazione

L'insalata resta buona in frigo per 1-2 giorni dentro un contenitore chiuso. Ti suggerisco di non mettere subito tutto il condimento se pensi di conservarla. Tieni da parte un po' di olio e aceto da aggiungere quando la mangi per ravvivare i sapori. La rucola diventerà un po' moscia ma il gusto resterà comunque buono.

Varianti e Sostituzioni

Se la rucola non ti piace puoi usare spinacini freschi per un gusto più delicato o indivia per mantenere una leggera amarezza. Al posto dei pomodorini vanno bene peperoni arrostiti o avocado maturo per una consistenza più cremosa. Per renderla più sostanziosa aggiungi dadini di formaggio come feta o primo sale.

Suggerimenti per Servire

Quest'insalata funziona benissimo come piatto unico estivo ma anche come contorno per carne alla griglia o pesce al forno. Puoi metterla sopra un po' di couscous o farro per un piatto ancora più ricco. Per pranzo in ufficio, mettila in un contenitore e aggiungi il condimento solo poco prima di mangiarla.

A plate of salad with tomatoes, chickpeas, and lettuce. Salvalo
A plate of salad with tomatoes, chickpeas, and lettuce. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ I ceci vanno preparati in modo speciale?

Usa i ceci già pronti per fare prima. Sciacquali sotto l'acqua e falli scolare per bene.

→ Posso usare verdure diverse dalla rucola?

Certo, va bene anche spinacino fresco, lattuga o qualsiasi mix d'insalata che ti piace.

→ Quale aceto va meglio con questa insalata?

L'aceto bianco o di mele funziona benissimo, ma prova anche il balsamico se vuoi un gusto più dolce.

→ Si possono mettere altri ingredienti?

Certo che sì! Aggiungi olive, pezzetti di feta, cipolla rossa o semi tostati per più gusto e croccantezza.

→ Come tenere l'insalata se avanza?

Mettila in frigo in un contenitore chiuso per non più di 2 giorni, ma aggiungi il condimento solo quando la mangi così resta croccante.

Mix ceci e rucola

Leggero mix di ceci con verde rucola e pomodorini.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
10 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Insalate Fresche

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (1 piatto unico abbondante)

Regime Alimentare: Basso Contenuto di Carboidrati, Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Elementi di base e verdi

01 350 g di ceci già pronti
02 ½ spicchio d'aglio
03 1 ciuffo di rucola
04 10 pomodori ciliegini

→ Per insaporire

05 Un po' di aceto
06 Olio d'oliva extra vergine, a piacere
07 Un pizzico di sale fino

Istruzioni

Passo 01

Metti i ceci già pronti in una ciotola grande, trita finemente mezzo spicchio d'aglio e unisci un bel ciuffo di rucola fresca.

Passo 02

Taglia in pezzettini circa dieci pomodorini. Aggiungi un po' di sale, un filo d'olio d'oliva e qualche goccia d'aceto come preferisci.

Passo 03

Mescola tutto per bene fino a combinare tutti i sapori. Porta in tavola la tua insalata di ceci con rucola e pomodorini.

Utensili Necessari

  • Ciotola grande
  • Coltello da cucina
  • Superficie per tagliare

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 250
  • Grassi Totali: 10 g
  • Carboidrati Totali: 28 g
  • Proteine: 9 g