Deliziosa insalata di arance

In evidenza su: Insalate Fresche

Quest'insalata variopinta con arance è un contorno leggero e gustoso, ideale accanto a secondi piatti o come leggero antipasto. Le succose fette d'arancia si combinano perfettamente con la croccantezza del sedano e il gusto intenso della cipolla rossa, mentre le olive taggiasche danno quel tocco salato che contrasta la dolcezza degli agrumi.

Il piatto viene impreziosito da un semplice ma saporito mix di olio d'oliva e aceto di mele, con una leggera spolverata di timo fresco che fa risaltare tutti gli aromi. Una preparazione rapida che darà un tocco di colore e freschezza alla tua tavola.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 10 Apr 2025 15:20:28 GMT
A plate of salad with oranges and olives. Salvalo
A plate of salad with oranges and olives. | ciboditalia.com

Questa insalata mediterranea con arance è una festa di gusti freschi che unisce la dolcezza agrumata con tocchi salati e piccanti, perfetta per rallegrare anche i più cupi giorni d'inverno.

Ho scoperto questa insalata durante una vacanza in Sicilia dove l'ho provata in un piccolo ristorante locale. Da quel momento è diventata il mio modo preferito di usare le arance invernali quando sono più dolci e succose.

Ingredienti

  • Arance fresche meglio se sanguinelle o tarocco che danno un colore stupendo e un buon mix di dolce e acidulo
  • Coste di sedano croccanti che danno una consistenza diversa e un gusto che rinfresca
  • Cipolla rossa che porta un po' di piccantezza e contrasta benissimo con la dolcezza delle arance
  • Olive nere dal sapore forte e un po' amaro che aggiungono sale e intensità al piatto
  • Olio d'oliva extravergine di buona qualità che avvolge tutti gli altri sapori con note fruttate
  • Aceto di mele che dà un tocco acido per far risaltare meglio tutti i gusti
  • Timo fresco che aggiunge un profumo delicato e terroso

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione delle arance
Taglia le punte delle arance e poi sbuccia tutto il frutto con un coltello ben affilato seguendo la forma rotonda. Togli anche tutta la pellicina bianca che è amara. Poi taglia a rondelle spesse circa mezzo centimetro.
Taglio delle verdure
Pulisci bene il sedano e asciugalo. Taglialo a pezzetti sottili e tieni anche le foglioline che sono saporite. La cipolla rossa va affettata molto sottile, se hai una mandolina usala per fare fette quasi trasparenti e tutte uguali.
Composizione dell'insalata
Metti le fette di arancia sul piatto di portata in modo da creare una base colorata. Spargi sopra i pezzetti di sedano e la cipolla rossa in modo uniforme. Alla fine aggiungi le olive nere distribuendole per tutto il piatto.
Preparazione del condimento
Metti in un vasetto con tappo l'olio d'oliva e l'aceto di mele. Aggiungi un po' di sale e pepe nero macinato fresco. Chiudi il vasetto e scuotilo bene finché il tutto si mescola per bene.
Rifinitura finale
Versa il condimento sull'insalata facendo un giro completo per bagnare tutto. Alla fine spargi le foglioline di timo fresco staccate con le dita per liberarne meglio l'aroma. Servi subito per gustare al meglio la freschezza.
A plate of salad with oranges and olives. Salvalo
A plate of salad with oranges and olives. | ciboditalia.com

Le arance sono usate nella cucina mediterranea da tantissimo tempo e questa insalata è tipica del sud Italia dove gli agrumi crescono naturalmente. Mia nonna ripeteva sempre che il vero segreto sta nella qualità delle arance, niente può battere il sapore di quelle maturate al sole del Mediterraneo.

Conservazione

Quest'insalata è meglio mangiarla appena fatta, ma se serve puoi tenerla in frigo fino a 24 ore in un contenitore chiuso bene. Ricorda che col tempo il sedano diventa meno croccante e la cipolla potrebbe diventare più forte. Prima di servire, falla tornare a temperatura ambiente e aggiungi un filo d'olio nuovo per rinfrescare i sapori.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi le olive nere puoi usare quelle di Gaeta o kalamata che danno comunque quel sapore intenso che serve al piatto. Per renderla più sostanziosa aggiungi finocchio tagliato sottile o pezzetti di avocado maturo. Se ti piacciono i sapori più forti, metti un pizzico di peperoncino frantumato nel condimento.

Suggerimenti per Servire

Questa insalata va benissimo accanto a un pesce alla griglia come spigola o orata. Puoi anche usarla come antipasto su un letto di rucola o come contorno fresco per arrosti di carne. Per un pranzo veloce, abbinala a dei crostini di pane integrale con ricotta fresca e un po' di miele.

A plate of sliced oranges with olives and cucumbers. Salvalo
A plate of sliced oranges with olives and cucumbers. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare questa insalata prima di servire?

Meglio assemblare quest'insalata poco prima di mangiarla per non perdere la freschezza dei suoi ingredienti. Comunque puoi tagliare in anticipo sedano e cipolla e tenerli in frigo. Aggiungi le arance e il condimento solo quando stai per servire il piatto.

→ Che tipo di arance funzionano meglio in questa insalata?

Le Navel o le Tarocco sono perfette grazie al loro gusto dolce e alla consistenza soda della polpa. Anche le arance rosse siciliane aggiungono un bel colore al piatto. Meglio non usare quelle troppo aspre.

→ Posso usare altre olive al posto delle taggiasche?

Certo, vanno bene anche le olive nere senza nocciolo o le kalamata come sostituto, anche se le taggiasche hanno un gusto più delicato che va d'accordo con gli agrumi. L'importante è scegliere olive dal sapore non troppo forte.

→ Quali carni o pesci si sposano bene con questa insalata?

Va benissimo con pesce grigliato, gamberetti saltati o petto di pollo. Se preferisci una versione vegetariana più ricca, puoi aggiungerci dei pezzetti di feta o dei ceci.

→ Cosa posso usare invece dell'aceto di mele?

Puoi tranquillamente usare aceto di vino bianco o succo fresco di limone. Per una versione più dolce, prova con l'aceto balsamico, ma usane poco perché ha un sapore più intenso.

→ Come posso trasformarla in un piatto completo?

Per farne un piatto unico, aggiungi del tonno sgocciolato, dei crostini, della quinoa già cotta o della burrata fresca. Anche le noci o le mandorle tostate sono ottime per aumentare le proteine.

Arance fresche in insalata

Una combinazione fresca di arance succose, sedano croccante e cipolle rosse con sfiziose olive e un semplice condimento al mele.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
15 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Insalate Fresche

Difficoltà: Facile

Cucina: Siciliana

Quantità: 4 Porzioni (Un'insalata per 4 persone)

Regime Alimentare: Basso Contenuto di Carboidrati, Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Per l'insalata

01 2 arance succose
02 2 steli di sedano
03 ½ cipolla rossa di Tropea
04 30 g di olive nere denocciolate

→ Per il condimento

05 30 ml di olio d'oliva di prima spremitura
06 15 ml di aceto di sidro
07 6 g di sale marino
08 Pepe macinato fresco a piacere

→ Per guarnire

09 Foglioline di timo appena colto

Istruzioni

Passo 01

Taglia via le parti superiori e inferiori delle arance con un coltello ben affilato, poi rimuovi tutta la buccia e la parte bianca amara seguendo la forma del frutto.

Passo 02

Taglia le arance in dischi spessi circa mezzo centimetro.

Passo 03

Sciacqua bene il sedano, asciugalo e taglialo in fettine sottili.

Passo 04

Taglia la cipolla rossa in fette molto sottili.

Passo 05

Sistema i cerchi d'arancia sul fondo del piatto, poi spargi sopra il sedano e la cipolla a fettine.

Passo 06

Spargi le olive nere sopra tutti gli altri ingredienti.

Passo 07

Metti l'olio, l'aceto, il sale e il pepe in un contenitore con chiusura ermetica e scuoti con forza fino ad ottenere un condimento ben amalgamato.

Passo 08

Versa il condimento sull'insalata e decora con le foglioline di timo.

Note

  1. Quest'insalata di agrumi è perfetta come antipasto rinfrescante o contorno leggero. Meglio servirla appena preparata per gustare il sedano ancora croccante.

Utensili Necessari

  • Coltello da chef
  • Contenitore con coperchio
  • Piatto grande da portata

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 125.5
  • Grassi Totali: 8.5 g
  • Carboidrati Totali: 14.2 g
  • Proteine: 1.8 g