formaggette erbe fiori fresche

In evidenza su: Stuzzichini & Aperitivi

Pochi passaggi per queste formaggette di caprino vaccino, arricchite con menta, maggiorana, basilico, melissa e timo tutti freschi. Insaporisci con pepe e sale, poi finisci tutto con fiori mangiabili per un effetto wow. Stanno benissimo con grissini o pane caldo a fettine, leggerissime e invitanti.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 01 Jun 2025 16:33:15 GMT
Torta morbida con fiori colorati. Salvalo
Torta morbida con fiori colorati. | ciboditalia.com

Queste mini caciottine colorate alle erbe fresche e fiori sono la mia soluzione top quando voglio fare colpo sugli amici ma non ho voglia di complicarmi la vita. Un antipasto semplice che porta subito allegria in tavola, perfetto anche per un aperitivo fai da te. Profumano di stagione e mettono buon umore solo a guardarle.

Le ho fatte la prima volta in una sera d’estate con gli amici sul balcone. Da allora, mi tengo sempre una ciotola di erbe fresche a portata di mano perché è bello inventare ogni volta mix diversi. I bambini di casa adorano aiutarmi a sistemare i fiori: gareggiano per scegliere il più bello!

Ingredienti

  • Caprino vaccino fresco: Preferisci quello artigianale, lo trovi dal casaro o in latteria; cremoso e delicato, è la base perfetta
  • Erbe aromatiche fresche: basilico, timo, maggiorana, melissa, menta. Pulisci delicatamente e scegli foglie giovani, profumano tantissimo
  • Fiori commestibili freschi: calendula, violetta, rosa, nasturzio. Usa sempre quelli certificati, sciacquali piano per non rovinarli
  • Sale: Solo un pizzico, ancora meglio se usi sale marino integrale
  • Pepe nero: Macina fresca, dà carattere senza esagerare

Passaggi Semplici

Modella il formaggio:
Usa una forchetta e lavora il formaggio in una ciotola ampia. Aggiungi sale e pepe e continua a schiacciare fino a farlo morbido e facile da mescolare.
Prepara le erbe:
Stacca le foglie, lavale piano e asciuga bene. Spezzettale grossolanamente con le dita: così il profumo è ancora più intenso.
Mixa tutto:
Unisci le erbe al formaggio e mescola con una spatola fino a distribuire tutto in modo uniforme. Così ogni boccone sprigiona tutto l’aroma.
Dai la forma:
Dividi il composto in sei parti e lavorale a pallina con le mani. Se ti si appiccicano, usa un foglio di carta forno come aiuto.
Decora con fiori:
Metti i petali sopra ogni mini formaggio senza premere troppo. Devono restare belli vivi e colorati, basta appoggiarli e fare una leggera pressione.
Metti in tavola:
Sistema tutto su un vassoio, aggiungi qualche fogliolina di erba extra e porta subito in tavola. Ottimi anche con crostini o pane tostato rustico.
Torta decorata con fiori e semi. Salvalo
Torta decorata con fiori e semi. | ciboditalia.com

Io adoro mettere la melissa perché cresce bellissima sul balcone: dà freschezza e quel profumo agrumato che piace a tutti. Una volta mio nipote ha scelto solo le violette per decorare e si è divertito come un matto: aveva tutte le dita lilla!

Come Tenerle Fresche

Puoi organizzarle anche la mattina per la sera, basta coprirle bene con pellicola e tenerle in frigo su un piatto freddo. I fiori però aggiungili poco prima di portare a tavola, così restano belli e vivaci. Non durano più di due giorni perché i petali iniziano a perdere tono.

Alternative Veloci

Il caprino di vacca puoi sostituirlo con ricotta asciutta o con uno spalmabile fresco tipo crescenza; meglio se di lavorazione artigianale. Se vuoi un gusto più deciso, prova lo stracchino. Cambia pure erbe e fiori con quello che trovi al banco, pure un po’ di rucola o prezzemolo vanno benissimo.

Come Servirle Al meglio

Oltre ai soliti grissini, a volte le porto a tavola con pane integrale caldo o su mini bruschette da finger food. Top anche con frutta fresca tipo fichi o uva per un contrasto chic. Se stai organizzando una festa, sistemale su un vassoio grande con tante foglie e petali sparsi, effetto wow garantito.

Torta con frutta e erbe fresche. Salvalo
Torta con frutta e erbe fresche. | ciboditalia.com

Un Po’ Di Storia

Queste delizie si ispirano alla tradizione contadina del Nord Italia. Un tempo, aromatizzare i formaggi con erbe fresche e fiori serviva anche per conservarli meglio. Nei mercatini di montagna trovi ancora oggi caciotte e caprini pieni di profumi ed erbe di campo, un vero spettacolo per occhi e naso!

Domande Frequenti

→ Che formaggio è meglio usare per le formaggette?

Ti consiglio caprino vaccino appena fatto e bello morbido, così lavori facile e ottieni una crema perfetta.

→ Che erbe stanno meglio in questa preparazione?

Menta, maggiorana, basilico, timo e melissa freschi vanno benissimo e danno gusto vero.

→ Posso non mettere i fiori edibili?

I fiori danno una marcia in più anche all'aspetto, ma se non li hai puoi evitarli oppure sceglierne di diversi.

→ Come si presentano queste formaggette?

Stanno da dio con grissini, crostini oppure su pane caldo, perfette per cominciare un pasto o durante l'aperitivo.

→ In quanto tempo si fanno le formaggette?

Inun quarto d'ora riesci a prepararle senza stress: sono pure super veloci!

formaggette erbe fiori fresche

Caprino lavorato con erbe e fiori che dà antipasti chic o stuzzichini perfetti all’aperitivo.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
15 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (6 formaggette)

Regime Alimentare: Basso Contenuto di Carboidrati, Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Formaggi

01 480 g di fresco caprino vaccino

→ Erbe e fiori

02 Un mix di erbe fresche (basilico, timo, melissa, menta, maggiorana)
03 Petali di fiori freschi commestibili

→ Condimenti

04 Pepe nero appena macinato
05 Sale fino

Istruzioni

Passo 01

Amalgama nella ciotola il caprino con un pizzico di sale e del pepe, finché non diventa bello cremoso.

Passo 02

Trita grossolanamente le erbe fresche e mescolale al formaggio preparato.

Passo 03

Dividi il composto in 6 parti uguali, crea delle piccole formelle e abbellisci la superficie con i petali di fiori commestibili.

Passo 04

Accompagna le formaggette con croccanti grissini o una fetta di pane tostato a scelta.

Note

  1. Per intensificare il sapore, lascia il formaggio coperto in frigorifero per qualche ora prima di servirlo.

Utensili Necessari

  • Ciotola grande
  • Coltello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene derivati del latte

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 162
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 1.5 g
  • Proteine: 8.6 g