
Questo sformato rustico di caprino con ortaggi stagionali è un'opzione fantastica sia come antipasto che come secondo. Il mix tra il formaggio morbido e le verdure al punto giusto crea un insieme di gusti che stupirà chi lo assaggia.
Ho inventato questo tortino la prima volta quando sono arrivati amici all'improvviso. Avevo solo qualche verdura dal giardino e un pezzo di caprino nel frigo. Tutti l'hanno adorato così tanto che ora lo preparo sempre quando voglio fare bella figura senza troppo stress.
Ingredienti
- Caprino stagionato 150g: dà una nota cremosa e quel gusto particolare che si sposa con la dolcezza delle verdure
- Panna liquida 150g: rende la base morbida e vellutata
- Fave sgusciate 100g: danno un tocco di primavera e freschezza al piatto
- Latte 125g: preferibilmente intero per un risultato più corposo
- Farina 30g: tipo 00 è l'ideale per tenere insieme tutto con delicatezza
- Carotine 4: meglio se piccole e tenere, portano dolcezza e colore
- Uova 2: tiratele fuori dal frigo prima per incorporarle meglio
- Cipolle novelle 2: più fresche sono, più buono sarà il risultato
- Burro: per ungere la teglia e arricchire il sapore
- Sale: giusto quello che serve per tirare fuori i sapori
- Pepe: meglio se lo macini sul momento
Istruzioni Passo per Passo
- Come preparare le verdure:
- Pulite le carotine tenendo un po' delle foglioline se sono fresche e tagliatele per lungo creando un bell'effetto visivo. Togliete la parte esterna dei cipollotti e affettateli in rondelle fini di circa 3mm.
- Come fare l'impasto:
- In una ciotola grande battete bene le uova con un pizzico di sale e un po' di pepe. Unite la farina un po' alla volta mescolando con la frusta per non creare grumi. Versate piano piano il latte continuando a girare e alla fine aggiungete la panna fino a quando tutto diventa liscio.
- Come assemblare:
- Spalmate bene il burro su una teglia di ceramica o vetro così poi si stacca meglio. Tagliate il caprino a pezzetti di circa 1cm. Versate l'impasto nella teglia con calma e sistemate sopra le verdure e i pezzetti di formaggio, spingendoli un pochino dentro ma lasciandoli anche un po' visibili.
- Come cuocere:
- Mettete la teglia nel forno già caldo a 180°C e lasciate cuocere per 2530 minuti finché sopra diventa dorato e il centro trema appena. Fuori dal forno si solidificherà ancora un pochino.

Curiosità
- Puoi mangiarlo caldo appena fatto o freddo dal frigo
- Si mantiene in frigo per 3 giorni
- Il caprino lo rende ricco di proteine e calcio
Mi piace tanto questo piatto perché mi fa tornare alle domeniche di famiglia quando la nonna cucinava piatti semplici ma buonissimi con quello che raccoglieva nell'orto. Il caprino era il suo ingrediente segreto che rendeva speciale anche il piatto più semplice.
Conservazione
Puoi tenere lo sformato in frigo per 23 giorni. Coprilo con la pellicola o mettilo in un contenitore chiuso per mantenerlo fresco. Quando vuoi mangiarlo, scaldalo un po' in forno a 160°C per circa 10 minuti così torna come appena fatto senza seccarsi. Non ti consiglio di congelarlo perché poi non sarà più cremoso come prima.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi le fave, metti dei pisellini freschi o pezzetti di asparagi. In autunno prova con cubetti di zucca e un po' di rosmarino per una versione più calda. Al posto del caprino puoi usare la feta sbriciolata se ti piace un gusto più forte o la ricotta per una versione più leggera. Se non puoi mangiare glutine, usa farina di riso o un mix senza glutine nella stessa quantità.
Suggerimenti per Servire
Questo tortino sta benissimo con un'insalatina verde condita solo con olio e limone che bilancia la ricchezza del piatto. Per un pranzo completo, bevi un bicchiere di bianco secco come un Vermentino o una Falanghina. Puoi servirlo come antipasto tagliato a quadretti piccoli o come piatto principale con del pane fatto in casa. Va benissimo anche per un picnic estivo servito a temperatura ambiente.
Storia del Piatto
Il clafoutis nasce come dolce francese con le ciliegie, ma la versione salata ha preso piede nella cucina mediterranea negli ultimi anni. Questa versione italiana con caprino e verdure fresche mostra come le ricette tradizionali possano cambiare nel tempo. Nelle campagne italiane, gli sformati salati sono sempre stati un modo furbo per usare gli avanzi e le verdure di stagione, trasformandoli in qualcosa di buono e nutriente.

Domande Frequenti
- → Posso farla prima di quando serve?
Certo, puoi prepararla qualche ora prima e mangiarla anche fredda. Si mantiene in frigo per un paio di giorni e puoi riscaldarla un po' prima di portarla in tavola.
- → Vanno bene anche altri legumi al posto delle fave?
Assolutamente! Puoi usare pisellini o fagiolini freschi. Anche altre verdure di stagione come zucchine, peperoni o pomodorini piccoli funzionano benissimo.
- → Quale caprino mi consigli?
Un tronchetto stagionato va benissimo, ma puoi scegliere qualsiasi caprino semiduro. Se non ti piace il sapore intenso, prova con un caprino fresco più delicato.
- → Come faccio a capire quando è pronta?
La torta è cotta quando la parte sopra diventa bella dorata e, se la pungi con uno stecchino, questo esce quasi asciutto. Dentro deve restare morbida ma non cruda.
- → Cosa posso servire insieme?
Va benissimo con un'insalatina verde. Puoi mangiarla come antipasto, piatto unico leggero o durante un brunch. Si sposa bene con un bicchiere di vino bianco secco.
- → Si può mettere nel congelatore?
Anche se è meglio mangiarla subito, puoi congelarla in porzioni. Scongelala piano piano in frigo e scaldala in forno a temperatura bassa per non rovinarla.