Sfiziose barchette salate brisée

In evidenza su: Stuzzichini & Aperitivi

Queste barchette di pasta brisée sono perfette per stuzzicare l’appetito. Farcite con una mousse di mortadella cremosa e ricotta, poi arricchite da granella di pistacchi, hanno una base croccante che esalta il ripieno vellutato. Preparale in poco tempo e tienile in frigo finché non le servi. Fanno una gran figura a ogni buffet e conquistano davvero tutti con semplicità.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 16:35:15 GMT
Quattro sfiziose barchette farcite con crema e pistacchi verdi. Salvalo
Quattro sfiziose barchette farcite con crema e pistacchi verdi. | ciboditalia.com

Adoro queste barchette di pasta brisée croccante Sono sempre le prime a sparire durante le mie feste tra amici Appena le porti in tavola tutta la stanza si illumina Perché sono golose si preparano rapido e con il ripieno di mortadella con ricotta cremosa fanno subito colpo La granella di pistacchi ci sta benissimo dona croccantezza ed eleganza che tutti notano Perfette sia come stuzzichino sia per un aperitivo easy con chi vuoi

Da quando le ho fatte quella volta per una pizza in compagnia non c’è stato più verso di smettere Ormai sono una richiesta fissa Pure i piccoli non lasciano neanche una briciola

Ingredienti

  • Mortadella ai pistacchi: ti serve per dare gusto e qualcosa di croccante Prendila al banco affettata fresca con pezzi di pistacchio ben visibili
  • Ricotta fresca vaccina: la base cremosa che serve a contrastare il salato della mortadella Più è fresca meglio viene la mousse
  • Pasta brisée pronta: scegli quella con pochi ingredienti e senza grassi strani Meglio se da frigo
  • Pepe nero appena macinato: esalta la mousse, meglio se usi il pepe in grani
  • Sale: aggiungilo solo alla fine Mi raccomando dopo aver mescolato il resto così regoli bene il sapore
  • Pistacchi tritati: dai una spolverata alla fine Cerca che siano verdi e belli grossi così fanno scena

Gustose istruzioni

Prepara la crema:
Taglia la mortadella in pezzi piccoli Metti nel mixer con la ricotta ben scolata Frulla tutto fino a che non è morbido e senza grumi Se serve mescola con una spatola e continua
Correggi i sapori:
Sposta la crema in una ciotola Adesso assaggia poi aggiusta di sale e pepe Mescola Rimetti in frigo mentre ti occupi del resto
Prepara la base:
Srotola la brisée e, usando stampi ovali, ricava 6 forme abbastanza grandi da rivestire bene Fodera ogni stampino schiacciando il bordo
Cottura veloce:
Elimina la pasta in eccesso Copri tutto con carta forno e riempi con legumi secchi Inforna a 200° in modalità statica per 10 minuti o fino a che non diventano ben dorati
Raffredda le basi:
Fuori dal forno togli legumi e lascia raffreddare bene fuori dallo stampo Almeno mezz’ora così rimangono perfetti senza rompersi
Farcisci le barchette:
Riempi una sac à poche con la mousse e decora le barchette facendo dei movimenti a onda per un effetto bello Se non hai sac à poche usa un cucchiaino
Aggiungi il tocco finale:
Spolvera bene con i pistacchi tritati sopra Servi subito oppure tieni in frigo ben coperte fino all’ora giusta
Tortellini con crema di formaggio. Salvalo
Tortellini con crema di formaggio. | ciboditalia.com

Mia mamma adorava la mortadella coi pistacchi e la metteva anche nei panini più semplici Quando ho iniziato a usare solo ricotta fresca per il ripieno ho capito che veniva davvero super vellutata Sono ricordi felici delle domeniche tutti insieme con queste barchette al centro e tutti che se le litigavano

Come tenerle al meglio

Consiglio di tenere queste barchette in frigo dentro un contenitore ben chiuso Meglio non ammucchiarle per non schiacciare la mousse Restano saporite due giorni facili Per una crosticina top farciscile poco prima di portarle in tavola così la pasta resta bella fragrante

Cambio ingredienti

Niente mortadella ai pistacchi? Vai tranquillo con mortadella normale e aggiungi più pistacchi tritati al ripieno Se ti va un sapore più delicato prova con prosciutto cotto La ricotta vaccina va sostituita con ricotta di pecora se vuoi una mousse più saporita oppure usa caprino per una crema più soda Se sei intollerante usa pasta sfoglia al posto della brisée, vengono comunque buonissime

Consigli per portarle in tavola

Le barchette stanno benissimo come aperitivo sfizioso in una cena elegante o anche da mettere nel buffet Provale insieme a un’insalata fresca o accanto a salumi e formaggi Mi piace servirle con un prosecco freddo Se ti va metti qualche fogliolina di prezzemolo o menta per un tocco di freschezza in più

Tortellini con crema di frutta. Salvalo
Tortellini con crema di frutta. | ciboditalia.com

Curiosità

Negli anni Ottanta sulle tavole di casa spopolavano le tartine salate Era un classico antipasto nei buffet Ho preso questa idea di barchette dalla mia famiglia e l’ho resa più attuale giocando con la mousse e i pistacchi Adesso piacciono a tutti e non passano mai di moda

Domande Frequenti

→ Le barchette si possono preparare prima?

Certo, puoi prepararle in anticipo e lasciarle in frigorifero ben chiuse fino a quando ti servono.

→ Come si fa a evitare che la brisée gonfi in forno?

Metti dei legumi secchi sopra le basi prima di cuocerle così restano piatte.

→ Mousse di mortadella: posso cambiare ripieno?

Sì, puoi usare altre creme, tipo quella al tonno, formaggio spalmabile o anche hummus.

→ Quanto ci mettono in forno le barchette?

In forno statico calde a 200°C cuociono in 8-10 minuti, giusto il tempo che diventino dorate.

→ Che ci sta bene sopra per farle più chic?

Dai un tocco in più con pistacchi sbriciolati, basilico o prezzemolo fresco tritato.

Barchette salate brisée mortadella

Croccanti barchette di brisée piene di moelle mortadella e pistacchi verdi croccanti.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Facile

Cucina: Cucina italiana

Quantità: 6 Porzioni (6 barchette salate)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 1 confezione di pasta sfoglia

→ Ripieno

02 100 g di ricotta fresca vaccina
03 200 g di mortadella al pistacchio
04 un pizzico di sale fino
05 una spolverata di pepe nero

→ Finitura

06 granella di pistacchio

Istruzioni

Passo 01

Ridurre la mortadella a pezzetti e aggiungerla al mixer insieme alla ricotta scolata. Frullare il tutto fino a ottenere una consistenza vellutata. Aggiustare il sapore con sale e pepe. Versare la mousse in una ciotola e tenere in frigorifero a riposare.

Passo 02

Stendere la pasta sfoglia e, con delle formine ovali, ricavare sei sagome adatte a rivestire gli stampi per barchette, lasciando margini ampi per coprirli completamente.

Passo 03

Ricoprire con attenzione ogni stampo per barchette usando la pasta. Eliminare l’impasto in eccesso lungo i bordi usando un coltellino.

Passo 04

Posizionare gli stampi su una teglia e riempire ogni base con legumi secchi per evitare che si gonfino in cottura. Mettere in forno statico già caldo a 200°C per circa 8-10 minuti, fino a doratura.

Passo 05

Una volta tolti gli stampi dal forno, eliminare i legumi secchi e lasciare raffreddare completamente le basi fuori dagli stampi per circa 30 minuti.

Passo 06

Riempire un sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm utilizzando la mousse di mortadella. Distribuire la mousse nelle basi creando un decoro ondulato.

Passo 07

Spargere la granella di pistacchio sopra la mousse. Servire subito oppure conservare le barchette in un contenitore ermetico in frigorifero fino al momento di consumarle.

Note

  1. Per ottenere una mousse più morbida e omogenea, usa mortadella ben fredda e ricotta amalgamata con cura. Lasciando riposare le basi appena sformate si otterranno più croccanti.

Utensili Necessari

  • Frullatore da cucina
  • Stampini ovali per barchette
  • Sac à poche con beccuccio a stella da 15 mm
  • Teglia da forno
  • Legumi secchi per cottura in bianco

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latte, pistacchi e può includere tracce di glutine nella pasta sfoglia.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 230
  • Grassi Totali: 14 g
  • Carboidrati Totali: 18 g
  • Proteine: 8 g