Deliziose lasagne mare spinaci

In evidenza su: Portate Principali

Queste gustose lasagne con prodotti del mare sono un piatto sostanzioso e gustoso. La preparazione inizia soffrendo la cipolla, aggiungendo il salmone tagliato, le mazzancolle e gli spinaci già cotti, tutto mescolato con la besciamella. Si alternano poi strati di pasta e condimento in una teglia unta di burro. Prima di infornare, si sparge del pangrattato sopra per creare una superficie croccante. Ci vogliono 40 minuti di cottura a 180°C con forno ventilato. Il piatto finale risulta morbido e cremoso, con un buon equilibrio tra i gusti marini e la consistenza degli spinaci.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 09 Apr 2025 21:39:05 GMT
A pan of lasagna with cheese and spinach. Salvalo
A pan of lasagna with cheese and spinach. | ciboditalia.com

Queste lasagne bianche con salmone, gamberoni e spinaci sono il mio asso nella manica quando voglio fare colpo sugli amici senza sudare troppo. Il mix di sapori marini e la vellutata besciamella creano un primo così goloso che tutti ne vanno matti.

Ho inventato queste lasagne per una cena natalizia e sono diventate un must in casa mia. Pure i piccoli che storicamente fanno i capricci col pesce se le mangiano tutte d'un fiato.

Cosa ti Serve

  • 250 g di fogli di pasta per lasagne già pronti prendi quelli che non devi bollire così fai prima
  • 300 g di filetti di salmone cercali freschi e di qualità per un gusto più fine
  • 300 g di gamberoni puliti meglio se freschi per un sapore più ricco
  • 300 g di spinaci già lessati ricordati di strizzarli bene per togliere l'acqua
  • 500 ml di besciamella fatta in casa vince sempre
  • Mezza cipolla bianca tritata finissima per dare un tocco delicato
  • Olio d'oliva extravergine uno buono fa la differenza nel condimento
  • Sale e pepe a piacere per aggiustare il gusto
  • Pangrattato q.b. per avere una bella crosticina sopra

Come Preparare la Lasagna

Prepara la base
Scalda un po' d'olio in una padella larga e buttaci la cipolla tritata. Falla appassire a fuoco medio finché diventa trasparente senza bruciarla, così crei la base del tuo sugo.
Aggiungi il salmone
Taglia il salmone a dadini di circa 1 cm e mettilo in padella. Fallo saltare velocemente per un minutino, girando piano per non romperlo troppo e mantenere i pezzi interi.
Metti i gamberoni
Taglia i gamberoni a pezzettini e uniscili al salmone. Cucina tutto insieme per altri 2-3 minuti a fuoco medio, attento a non esagerare o diventeranno gommosi.
Unisci gli spinaci
Taglia gli spinaci già cotti con le forbici e versali nel mix di pesce. Aggiusta di sale e pepe e lascia che i sapori si mescolino per un paio di minuti, mescolando con cura.
Finisci il condimento
Togli dal fuoco e versa la besciamella sul mix di pesce e spinaci. Mescola tutto con delicatezza per non sbriciolare troppo il salmone ma amalgamare bene gli ingredienti.
Comincia a comporre
Imburra una teglia e metti sul fondo un foglio di pasta. Stendi sopra uno strato generoso di condimento coprendo tutta la superficie.
Fai gli strati
Continua alternando pasta e condimento fino a finire tutto. Di solito vengono 4 o 5 strati, dipende da quanto condimento metti ogni volta.
Finisci e inforna
Sull'ultimo strato di sugo spargi tanto pangrattato che diventerà croccante in cottura. Inforna a 180°C con ventola per 40 minuti fino a quando è ben dorato.
A slice of quiche on a plate. Salvalo
A slice of quiche on a plate. | ciboditalia.com

Il trucco di questa lasagna sta nel cuocere il pesce giusto il minimo indispensabile quando prepari il condimento. La prima volta ho fatto l'errore di tenere troppo i gamberoni sul fuoco e sono venuti duri come gomme. Adesso so che basta un attimo in padella perché poi finiscono di cuocersi in forno.

Come Conservarla

Questa lasagna bianca dura tranquillamente 2-3 giorni in frigo chiusa in un contenitore. Per gustarla come appena fatta, scaldala in forno a 160°C per 15-20 minuti con un foglio di alluminio sopra così non si secca. Se vuoi, puoi anche congelarla cruda per un mese al massimo, avvolgendola bene nella pellicola e poi in un foglio d'alluminio.

Cambi Possibili

Se non trovi i gamberoni, vanno bene anche i gamberetti normali o i calamari tagliati a fettine. Al posto degli spinaci puoi usare bietole o coste saltate in padella. Per una versione più leggera, fai la besciamella col latte parzialmente scremato e metti meno condimento tra gli strati.

Come Servirla

Questa lasagna è già un piatto completo, ma ci sta bene un'insalatina fresca con olio e limone che bilancia la sua ricchezza. Un bicchiere di vino bianco secco tipo Vermentino o Falanghina è il top per esaltare i sapori di mare.

Curiosità

Le lasagne in bianco sono una versione moderna delle classiche col ragù. Questa variante con pesce e crostacei va forte nelle zone costiere italiane dove il pesce fresco si trova facilmente. Il mix di spinaci e salmone è ormai un grande classico della nostra cucina attuale che mette insieme i gusti della terra e del mare in modo perfetto.

A square piece of food on a plate. Salvalo
A square piece of food on a plate. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Si possono fare queste lasagne il giorno prima?

Certo, puoi preparare tutto in anticipo e tenerle in frigo. Avvolgile bene con la pellicola e quando sei pronto a cuocerle, aggiungi 5-10 minuti al tempo normale di cottura.

→ Posso usare altri frutti di mare al posto delle mazzancolle?

Assolutamente! Vanno bene gamberi, scampi o anche la polpa di granchio, seguendo lo stesso metodo di cottura. Ricorda solo di non cuocerli troppo per mantenerli morbidi.

→ Come posso dare più gusto alla besciamella?

Per rendere la besciamella più saporita puoi metterci un po' di noce moscata, buccia di limone grattugiata o del parmigiano. Anche un cucchiaio di brodo di pesce la farà sposare meglio con il resto degli ingredienti.

→ Le sfoglie per lasagne vanno bollite prima?

Con la pasta fresca o quella sottile all'uovo non serve bollirle. Per la pasta secca guarda cosa dice la confezione: alcune vanno scottate, altre si possono mettere direttamente in forno.

→ Si possono surgelare queste lasagne?

Sì, puoi surgelarle prima o dopo la cottura. Se le surgeli crude, falle scongelare bene in frigo prima di cuocerle. Se invece surgeli le porzioni già pronte, puoi scaldarle in forno a 180°C finché non sono ben calde dentro.

→ Che vino va bene con questo piatto?

Un bianco secco come Vermentino, Pinot Grigio o Fiano sta benissimo con queste lasagne, compensa la cremosità della besciamella e fa risaltare i sapori leggeri del pesce.

Pasta al forno con pesce

Una preparazione elegante che combina il gusto delicato del salmone, il sapore intenso delle mazzancolle e il verde degli spinaci.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (Una teglia di lasagne ai frutti di mare)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 250 g di pasta fresca per lasagne
02 500 ml di salsa bianca
03 Un po' di pangrattato per la crosticina

→ Ripieno

04 300 g di salmone fresco a filetti
05 300 g di gamberi sgusciati
06 300 g di spinaci già lessati
07 Mezza cipolla dorata
08 Un filo d'olio extravergine
09 Sale quanto basta
10 Pepe nero a piacere

Istruzioni

Passo 01

Versa un goccio d'olio in padella, trita finemente la cipolla e falla appassire fino a che diventa trasparente.

Passo 02

Prendi il salmone e taglialo in piccoli dadini uniformi.

Passo 03

Butta i pezzetti di salmone nella padella e falli saltare velocemente per circa 60 secondi.

Passo 04

Taglia i gamberi a pezzettini, uniscili al salmone e continua la cottura per altri 2-3 minuti.

Passo 05

Taglia gli spinaci già cotti con le forbici e mettili nella padella. Aggiungi sale e pepe, lascia insaporire tutto insieme per un paio di minuti.

Passo 06

Togli la padella dal fuoco e aggiungi la salsa bianca, mescolando bene perché tutti i sapori si fondano insieme.

Passo 07

Prendi una teglia unta di burro, stendi un foglio di pasta e coprilo con uno strato abbondante del composto preparato.

Passo 08

Continua a mettere strati di pasta e condimento uno sopra l'altro fino a quando finisci tutti gli ingredienti.

Passo 09

Sull'ultimo strato, spargi abbondante pangrattato per avere una bella crosticina dorata.

Passo 10

Inforna a 180°C con ventilazione per 40 minuti, finché la superficie non diventa bella dorata e croccante.

Note

  1. Puoi preparare questa lasagna il giorno prima e tenerla in frigo fino al momento di cuocerla.
  2. Per dare più gusto, prova a mettere un pizzico di noce moscata nella salsa bianca.

Utensili Necessari

  • Una padella grande
  • Teglia per il forno
  • Forbici per la cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • C'è pesce dentro (salmone e gamberi)
  • Contiene prodotti del latte (salsa bianca)
  • Non adatto a chi è intollerante al glutine (pasta e pangrattato)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 380.5
  • Grassi Totali: 15.8 g
  • Carboidrati Totali: 42 g
  • Proteine: 22.5 g