Super pizza patate speck

In evidenza su: Portate Principali

La pizza fatta con le patate è un’idea tutta da provare, soprattutto se ti piace cambiare. Inizia grattugiando 800 g di patate già cotte e fredde. Mescola con 50 g di farina, sale e pepe per ottenere una base compatta. Versa su una teglia e inforna a 200° per 20 minuti. Metti la passata di pomodoro già condita con olio, sale, pepe, parmigiano e origano sulla base, poi copri tutto con 125 g di mozzarella a cubetti. Rimetti in forno finché non si scioglie. Completa con 60 g di speck e basilico fresco sopra. Servi subito che è una meraviglia!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 22 Jun 2025 13:45:56 GMT
Pizza con patate e basilico fresca e invitante. Salvalo
Pizza con patate e basilico fresca e invitante. | ciboditalia.com

La pizza di patate è una chicca quando ti va qualcosa di diverso dalla solita versione tradizionale e vuoi goderti piatti semplici e confortevoli. La faccio spesso per sorprendere i miei a cena, visto che si prepara senza aspettare che lieviti ed è super morbida. Risolve facilmente le cene poco impegnative e ti aiuta a utilizzare quelle patate dimenticate in dispensa.

Quando l’ho provata la prima volta, ero convinta sarebbe stata una delusione e invece è piaciuta a tutti! Da allora la facciamo spesso quando ci rilassiamo insieme sul divano con la tv accesa.

Ingredienti

  • Patate: scegli quelle gialle, tengono meglio la forma e sono più gustose
  • Farina 00: aiuta a compattare l’impasto meglio; prendi una buona marca
  • Sale e pepe: usali per dare sapore, il sale marino grezzo va benissimo
  • Passata di pomodoro: cerca una corposa, dolce e italiana
  • Mozzarella fiordilatte: prendi quella fresca e sgocciolata, sennò bagna troppo la pizza
  • Speck a fette: porta sapidità e quel tocco affumicato speciale
  • Parmigiano grattugiato: fresco è meglio per la crosticina irresistibile
  • Olio extravergine d’oliva: ti serve un olio fruttato, dona un aroma unico
  • Basilico e origano secco: per dare profumo, punta su origano italiano e basilico appena colto se puoi

Facili Istruzioni

Lessare le Patate
Metti le patate in acqua leggermente salata, falla bollire per una quindicina di minuti. Ancora tiepide, togli la buccia.
Schiacciare e Amalgamare
Usa una grattugia a fori grossi, schiaccia tutto dentro una ciotola. Versa farina, sale, pepe e gira per ottenere un composto senza grumi.
Modellare la Base
Spaia il composto in una teglia rivestita di carta forno. Schiaccia bene creando uno strato di circa mezzo centimetro.
Prima Cottura
Cucina in forno già caldo a 200 gradi per 20 minuti. La base deve diventare soda e leggermente dorata.
Preparare il Condimento
Metti la passata in una ciotola e mischiala con olio, sale, pepe, parmigiano e origano. Mescola tutto con un cucchiaio.
Farcire e Finire in Forno
Copri la base con la salsa, poi spargi la mozzarella a dadini. Rimetti dentro, cuoci fino a che si scioglie bene il formaggio e la base si colora ancora.
Ultimi Tocchi e Servizio
Appena tolta dal forno, aggiungi lo speck e basilico. Portala a tavola caldissima!
Pizza con verdure e formaggio. Salvalo
Pizza con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Il mio pezzo forte è la mozzarella, perché la rende irresistibile e tenera. Spesso i miei nipoti mi danno una mano a spargerla sopra, ormai è un nostro piccolo rito in cucina.

Conservazione

Tienila in frigo chiusa in un contenitore. Due giorni resta perfetta. Se vuoi scaldarla, basta qualche minuto di forno ed è di nuovo buona. Si può anche congelare già cotta, porzionala prima così la metti direttamente in forno quando ti serve per una cena sprint.

Varianti e Sostituzioni

Non hai lo speck? Usa prosciutto crudo, oppure cubetti di cotto se vuoi una versione più delicata. Se ti va vegetariana, lascia stare i salumi e aggiungi zucchine, melanzane grigliate o funghi rosolati. Al posto della mozzarella provala con scamorza o provola, sono più intense.

Servila così

È un’idea furba per la cena ma tagliata a quadrotti funziona anche per l’aperitivo. Se vuoi, diventa piatto unico con un'insalata fresca di lato. Un filo d’olio crudo sopra è la morte sua. Portala anche a picnic o brunch, farà colpo!

Pizza con verdure e formaggio. Salvalo
Pizza con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Storia Locale

Questa idea nasce nel Sud Italia come modo furbo per usare le patate, quando serviva risparmiare sulla farina. Ogni famiglia la fa a modo suo: chi usa pane, chi solo patate. Racconta quanto poco basti alle nonne italiane per tirare fuori qualcosa di spettacolare da quasi niente.

Domande Frequenti

→ Posso mettere un altro formaggio al posto della mozzarella?

Sì, vai tranquillo! Usa scamorza, provola o un altro formaggio filante e cambierai gusto.

→ Come posso tenere la pizza di patate avanzata?

Mettila in frigo in un contenitore e dura fino a 2 giorni. Per scaldarla, basta un po’ di forno o anche padella.

→ Si può fare la base senza farina?

Certo, lascia stare la farina e metti un uovo. Così resta morbida ma non si rompe.

→ Posso metterci altre verdure sopra?

Assolutamente sì! Prova funghi, zucchine, peperoni e quello che ti piace, vedrai che bontà.

→ La base si può preparare prima?

Certo, preparala e cuocila in anticipo. Mettila in frigo, poi condisci e rimetti in forno quando vuoi finirla.

Pizza patate speck mozzarella

Prepara una pizza con speck, mozzarella, base patate e sugo di pomodoro. Semplice e irresistibile.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (1 teglia piccola (circa 25x35 cm))

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Per l'impasto

01 50 g di farina 00
02 800 g di patate
03 Un pizzico di sale fino
04 Pepe macinato fresco, quanto basta

→ Per il topping

05 125 g di mozzarella fiordilatte
06 150 g di salsa di pomodoro
07 Una manciata di Parmigiano grattugiato
08 60 g di speck a fettine
09 Origano essiccato, quanto serve
10 Qualche foglia di basilico fresco
11 Pepe nero macinato, quanto basta
12 Olio extravergine d'oliva, a piacere
13 Sale, un pizzico

Istruzioni

Passo 01

Fai bollire abbondante acqua salata e cuoci le patate intere per circa 15 minuti; scolale e sbucciale quando sono ancora tiepide.

Passo 02

Grattugia le patate leggermente raffreddate con una grattugia a fori grandi e trasferisci tutto in una ciotola. Aggiungi farina, sale e pepe, quindi mescola fino a ottenere un impasto uniforme.

Passo 03

Stendi il composto su una teglia rivestita con carta forno, livellandolo a circa mezzo centimetro di spessore. Cuoci a 200°C in forno statico preriscaldato per circa 20 minuti.

Passo 04

Mescola la salsa di pomodoro con olio d'oliva, sale, origano secco, pepe e un po' di parmigiano grattugiato. Distribuisci il condimento sulla base già cotta in modo uniforme.

Passo 05

Taglia la mozzarella a cubetti dopo aver eliminato bene il liquido e spargila sulla base di patate. Fai cuocere nuovamente a 200°C finché non si scioglie e la superficie appare dorata.

Passo 06

Togli dal forno e aggiungi le fettine di speck e qualche foglia di basilico fresco. Porta in tavola ancora caldo.

Note

  1. Per evitare che la mozzarella rilasci troppa acqua, asciugala bene e lasciala sgocciolare in frigorifero qualche ora prima di usarla.

Utensili Necessari

  • Pirofila da forno
  • Grattugia grande
  • Carta forno
  • Coltello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene derivati del latte (mozzarella, parmigiano)
  • Contiene glutine (farina 00)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 285
  • Grassi Totali: 11 g
  • Carboidrati Totali: 34 g
  • Proteine: 12 g