Salmone forno asparagi facile

In evidenza su: Portate Principali

Metti a posto gli asparagi, togli le parti dure e spargili nella pirofila, aggiungi sale, olio, pepe e vino bianco. Inforna a 200° per 5 minuti. Appoggia sopra il salmone con scalogno, aglio, limone e un po' di basilico. Insaporisci ancora, poi cuoci altri 20 o 25 minuti. Servilo subito ancora caldo!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 16:35:09 GMT
Filetto di salmone speziato con contorno. Salvalo
Filetto di salmone speziato con contorno. | ciboditalia.com

Quando voglio portare in tavola qualcosa di buono ma non ho proprio voglia di stare ore a cucinare, mi affido al salmone con asparagi fatto al forno. L’incontro tra asparagi freschi, limone e qualche erba profumata rende il piatto elegante ma leggero. Si fa in un attimo ed è sempre apprezzato, soprattutto se ho ospiti a cena e voglio fare bella figura senza complicarmi la vita.

La prima volta che ho provato a farlo volevo stupire mio marito, da lì è diventato il piatto che facciamo sempre appena tornano gli asparagi nel nostro mercato di fiducia

Ingredienti Freschi

  • Basilico fresco: regala profumo e freschezza, scegli quello appena raccolto
  • Pepe: meglio se appena macinato, così dà più aroma
  • Filetti di salmone: punta su quelli freschi (meglio se pescato in modo sostenibile), così restano morbidissimi
  • Asparagi: scegli asparagi sodi e con le punte integre, sono il vero protagonista
  • Scalogno: aggiunge dolcezza al piatto, prendi bulbi belli turgidi
  • Limone: non trattato se puoi, serve a dare una nota fresca e vivace
  • Aglio: meglio fresco, evita quello vecchio che rischia di diventare amaro
  • Sale: per bilanciare e far risaltare tutti gli aromi
  • Vino bianco secco: una spruzzata fa la differenza sul sapore, usa una bottiglia di qualità

Facile Procedimento

Taglio e preparazione degli asparagi:
Spezza via le estremità dure dagli asparagi e mettili distesi in una grande teglia. Condisci con vina bianco, poco olio, pepe e sale. Mischia e inforna a ducento gradi. Lasciali solo cinque minuti: devono ammorbidirsi un po’, ma non cuocerli troppo.
Farcitura col salmone:
Tira fuori la teglia e sistema i filetti di salmone sopra gli asparagi. Metti anche aglio e scalogno tagliati fine e il basilico spezzettato. Sistema qua e là fette di limone, poi sala e pepa ogni filetto.
Ultima cottura in forno:
Rimetti la teglia in forno per venti-venticinque minuti circa, controllando verso la fine. Il salmone è pronto se resta tenero e sopra è leggermente dorato, mentre gli asparagi devono rimanere verdi e succosi. Per non seccarsi, copri la teglia coi primi dieci minuti con carta forno e poi toglila.
Servi e gusta:
Togli la teglia dal forno appena il salmone è cotto al punto giusto. Prepara i piatti mettendo ogni filetto su un letto di asparagi, aggiungendo sopra una fetta di limone e foglioline fresche di basilico. Volendo, puoi usare il sughetto rimasto per condire il pesce.
Fette di salmone con asparagi ed erbe aromatiche. Salvalo
Fette di salmone con asparagi ed erbe aromatiche. | ciboditalia.com

Curiosità Utili

Senza glutine di natura e adatto anche se vuoi stare proteico a tavola

Un’idea perfetta per aumentare gli omega 3 durante la settimana

Piatto furbo da preparare in anticipo che resta buono pure freddo

Il basilico fresco raccolto sul balcone è il mio jolly qui: lo spezzo proprio all’ultimo e il suo profumo mi fa pensare alle nostre domeniche insieme a tavola, con il salmone appena tolto dal forno che profuma tutta la casa

Come conservare al meglio

In frigo, chiuso bene con la pellicola, lo tieni fresco fino a due giorni. Lascialo raffreddare bene prima di coprirlo, così eviti che si formi la condensa e cambi consistenza. Se devi riscaldare, usa il forno coprendo la teglia con alluminio: così resta bello morbido

Alternative semplici

Se ti mancano gli asparagi vai tranquillo con zucchine tagliate in lungo o fagiolini: sarà comunque fresco e buono. Il basilico lo puoi cambiare con erba cipollina o prezzemolo se ti va un gusto diverso. Per dare più colore aggiungi qualche pomodorino tagliato a metà insieme al limone

Come accompagnare

A me piace con una bella insalata di patate novelle e olio extravergine, oppure con pane integrale passato in forno così puoi raccogliere tutto il sughetto. Se vuoi fare scena a cena, abbina un bicchiere del vino bianco usato per cucinare: una vera goduria

Salmone al forno con asparagi e limone. Salvalo
Salmone al forno con asparagi e limone. | ciboditalia.com

Storia e curiosità

Salmone al forno vuol dire fusione tra cucina italiana e sapori del nord che ormai sono entrati nelle nostre abitudini. Freschezza e ingredienti di stagione sono tutto qui. Da qualche anno, con il pesce fresco più facile da trovare, è diventato un piatto classico della primavera che non manca mai durante le feste o quando ci si ritrova in famiglia

Domande Frequenti

→ Gli asparagi surgelati vanno bene?

Certo, vanno bene pure. Basta che li fai scongelare del tutto così cuociono perfetti.

→ Che vino bianco ci sta meglio?

Pinot Grigio e Vermentino vanno alla grande con questo piatto.

→ Posso usare un altro tipo di pesce?

Usa pure trota o merluzzo se vuoi, ma tieni d'occhio la cottura che potrebbe cambiare.

→ Come si può dare ancora più gusto?

Marina il salmone con olio, limone ed erbe per mezz’oretta prima di infornare, senti che sapore!

→ Si può preparare tutto prima?

Prepara pure gli ingredienti in anticipo, ma cuoci l’insieme all’ultimo momento così resta tutto fresco.

Salmone forno asparagi facile

Un mix fresco di asparagi e salmone cotto in forno, saporito e leggero.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 filetti di salmone e asparagi freschi)

Regime Alimentare: Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Principali

01 200 g ciascuno di 4 filetti di salmone freschi, senza pelle
02 2 fasci di asparagi verdi freschi

→ Condimenti e Aromi

03 Un bicchiere (120 ml) di vino bianco secco
04 1 limone intero
05 2 spicchi d’aglio
06 1 scalogno tritato
07 Foglie fresche di basilico
08 Olio d’oliva extravergine
09 Un pizzico di sale fino
10 Pepe nero appena macinato

Istruzioni

Passo 01

Tagliate e scartate la parte dura e legnosa alla base degli asparagi. Disponeteli su una teglia ben allineati e conditeli con una dose generosa di olio d'oliva, un po' di vino bianco, sale e pepe.

Passo 02

Mettete la teglia in un forno già caldo a 200°C e lasciate cuocere per circa 5 minuti.

Passo 03

Solo dopo aver tolto gli asparagi dal forno, appoggiate sopra i filetti di salmone. Aggiungete limone tagliato a fette, basilico spezzettato, aglio e scalogno sottilmente affettati. Insaporite il tutto con pepe e sale.

Passo 04

Rimettete tutto in forno e lasciate cuocere per altri 20-25 minuti, sempre a 200°C. Controllate la cottura in base all'altezza dei filetti. Servite mentre è ancora caldo.

Note

  1. Per evitare cotture disomogenee, scegliete filetti di dimensioni simili.

Utensili Necessari

  • Teglia resistente al calore
  • Coltello ben affilato

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene pesce
  • Possibile presenza di solfiti derivanti dal vino

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 370
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 7.5 g
  • Proteine: 38 g