
Questa deliziosa preparazione di arepas farcite con Regina Pepiada unisce i sapori tradizionali venezuelani e ingredienti semplici per un risultato che vi farà innamorare al primo morso. Il mix tra il pollo morbido e l'avocado vellutato crea un'accoppiata che non potrete più dimenticare.
Ho scoperto queste arepas durante una serata con i miei amici sudamericani. Da allora non sono più mancate nei nostri menu familiari perché sono buonissime e davvero facili da mettere insieme.
Cosa Ti Serve
- 5 arepas pronte o casalinghe per una base croccante fuori e soffice dentro
- 1 petto di pollo meglio se proveniente da allevamenti naturali per un gusto più ricco
- 1/2 cipolla bianca che darà un tocco dolce al brodo del pollo
- 2 foglie di alloro che profumeranno il pollo mentre cuoce
- 2 avocado maturi cercateli al punto giusto, né troppo duri né troppo molli
- 2 cucchiai di maionese se fatta in casa è ancora meglio
- Prezzemolo fresco per aggiungere un aroma che rende speciale il tutto
- Qualche goccia di limone per mantenere fresco il colore dell'avocado
- Sale a piacere per tirare fuori tutti i sapori
Passi da Seguire
- Come cuocere il pollo:
- Metti a bollire una pentola d'acqua abbondante. Butta dentro la cipolla tagliata a pezzi grossi, le foglie di alloro e un po' di sale. Appena bolle, immergi il petto di pollo intero e lascialo cuocere a fuoco medio per 20 minuti (fino a 30 se il pezzo è grande). Per capire se è pronto, puoi pungerlo con un stecchino che deve entrare facilmente.
- Come preparare la crema:
- Taglia a metà gli avocado, togli il seme e raccogli la polpa in una ciotola grande usando un cucchiaio. Schiacciali un po' con la forchetta ma senza ridurli in purea. Spruzza subito un po' di succo di limone e mescola per evitare che diventino marroni.
- Come finire il ripieno:
- Quando il pollo si è raffreddato abbastanza da toccarlo, sfilaccialo con le mani o con due forchette per ottenere pezzetti sottili. Aggiungilo agli avocado nella ciotola, unisci la maionese e il prezzemolo tritato finemente. Regola di sale e mescola tutto con delicatezza fino a ottenere un composto ben amalgamato ma dove si distinguono ancora i vari ingredienti.
- Come montare le arepas:
- Prendi le arepas e con un coltello affilato fai un taglio a metà senza dividerle completamente. Apri con cura e riempi generosamente con il composto di pollo e avocado. Servile subito o avvolgile nella carta da forno se vuoi portarle via.

Il prezzemolo fresco fa davvero la differenza in questa specialità venezuelana. Mi torna in mente quando l'ho aggiunto la prima volta seguendo il consiglio di un'amica di Caracas: il profumo ha trasformato completamente il piatto, portandomi come per magia nelle stradine del Venezuela.
Conservazione
Le arepas farcite stanno bene in frigo per un giorno se le avvolgi nella pellicola o le metti in un contenitore chiuso. Per gustarle al meglio, riscaldane leggermente in padella o nel tostapane prima di mangiarle. Il ripieno puoi farlo anche il giorno prima e tenerlo separato per non ammorbidire troppo le arepas.
Alternative
Se non trovi le arepas, puoi usare piadine o pane arabo anche se il gusto cambierà un po'. Se manca il prezzemolo, va bene anche il basilico per un tocco più mediterraneo. Al posto dell'avocado puoi provare con l'hummus per un ripieno diverso ma ugualmente gustoso.
Come Servirle
Abbina le arepas a un'insalatina di pomodori e cipolla rossa per contrastare la cremosità del ripieno. Una salsetta piccante fatta in casa con peperoncino, olio e limone può essere offerta a parte per chi ama i sapori decisi. Completa il pasto con una bibita rinfrescante come un succo di guava o una semplice limonata.
Storia del Piatto
La Regina Pepiada è tra i ripieni più popolari in Venezuela e ha preso il nome da Susana Duijm, prima venezuelana a diventare Miss Mondo nel 1955, chiamata affettuosamente La Pepiada, che in slang locale significa la formosa. Questo street food venezuelano racchiude tutta l'essenza di quella cucina: ingredienti semplici che insieme creano sapori indimenticabili.

Domande Frequenti
- → Posso prepararle prima e conservarle?
Certo! Puoi cucinare le arepas in anticipo e tenerle in frigo per 1-2 giorni. Scaldandole in padella o forno tornano fragranti. Preparare il ripieno fresco al momento ti aiuta a evitare che l'avocado cambi colore.
- → Non mi piace il coriandolo, alternative?
Sì, puoi usare prezzemolo, basilico o erba cipollina come sostituti. Offrono un sapore diverso ma si abbinano comunque bene al ripieno.
- → Come mantenere l'avocado bello verde?
Aggiungi subito del succo di limone o lime dopo averlo schiacciato. Oppure coprilo con pellicola trasparente aderente per bloccare il contatto con l’aria.
- → Si possono congelare le arepas Regina?
Sì, ma solo le tortine senza ripieno. Pollo e avocado non si conservano bene insieme in freezer. Congela il pollo separatamente, poi prepara il condimento fresco.
- → Quale maionese è più indicata?
La maionese classica è perfetta, ma la versione fatta in casa o light funziona altrettanto bene. Se preferisci una consistenza leggera, prova a sostituirne una parte con yogurt greco.
- → Come si mangiano nel modo tradizionale?
Si mangiano con le mani, come un panino! In Venezuela sono un tipico cibo di strada. Puoi servirle, però, anche con contorni come insalata fresca o platano fritto.