
Questo dessert al cucchiaio unisce la tradizione italiana in un abbraccio goloso, dove la morbidezza dello zabaione si fonde con la leggerezza della panna, dando vita a un piacere freddo che farà innamorare chiunque lo assaggi.
La prima volta l'ho fatto per una serata con gli amici in estate e da quel momento non posso più farne a meno nelle occasioni importanti. Tutti impazziscono per quella sua texture setosa e quel sapore che ti resta in bocca.
Cosa ti Serve
- Tuorli d'uovo. Meglio se non freddi di frigo così montano meglio
- Zucchero. Serve a rendere il tutto dolce e a dare corpo
- Maizena. Serve per far sì che la crema resti bella compatta
- Vino Marsala. Prendi un tipo dolce e buono per un aroma che fa la differenza
- Panna da montare. Va usata freddissima altrimenti non monta bene
- Albumi per la meringa. Funzionano meglio se non presi direttamente dal frigo
- Cioccolato per guarnire. Scegli tu se preferisci quello fondente o al latte
Come Farlo
- Comincia con lo zabaione.
- Sbatti tuorli e zucchero finché diventano chiari e soffici poi aggiungi con calma la maizena stando attento a non lasciare grumi.
- Fai cuocere la crema.
- Scalda il Marsala quasi fino al bollore e versalo sui tuorli mescolando veloce. Rimetti tutto sul fuoco e continua a girare finché si addensa ci vuole un po' ma non avere fretta.
- Fai la meringa.
- Porta lo sciroppo di acqua e zucchero a 121°C mentre cominci a sbattere gli albumi. Versa piano lo sciroppo bollente sugli albumi senza smettere di montare fino a che la meringa non diventa bella lucida.
- Monta la panna.
- Usa tutto freddo sia ciotola che panna per un risultato perfetto deve essere bella soda ma ancora morbida.
- Metti insieme tutto.
- Lavora un po' lo zabaione raffreddato poi unisci con movimenti dal basso la panna e la meringa facendo attenzione a non sgonfiare il composto.
- Mettilo a gelare.
- Versa tutto nello stampo e lascalo in freezer minimo 3-4 ore vedrai che ne varrà la pena.
- Finisci il dolce.
- Toglilo dallo stampo e fai colare sopra il cioccolato tiepido creando un bel disegno a caso.

Il Marsala fa tutta la differenza in questo dolce. Mi torna in mente quando la nonna faceva lo zabaione nelle serate fredde e mi spiegava che tutto dipendeva da un buon Marsala e dal girare la crema con calma.
Come Conservarlo
Puoi tenere questo semifreddo in freezer anche per due settimane se lo avvolgi bene con la pellicola. Quando lo vuoi mangiare, tiralo fuori 10-15 minuti prima così si ammorbidisce un pochino e i sapori si sentono meglio. Se l'hai fatto in porzioni piccole puoi metterle in contenitori separati così è più facile servirle.
Come Cambiarlo
Se non ti piace il Marsala puoi mettere Vin Santo o Porto che danno un sapore diverso ma sempre buono. Per farlo senza alcol usa succo d'arancia con un po' di vaniglia. Puoi anche aggiungere pezzetti di cioccolato nell'impasto o noci tritate come nocciole o mandorle. Una versione più golosa ha uno strato di crema al cioccolato o salsa di lamponi in mezzo al semifreddo.
Idee per Servirlo
Questo dolce sta benissimo con dei biscottini secchi tipo savoiardi o lingue di gatto. Un po' di cacao sopra o granella di pistacchi lo rende più bello e saporito. D'estate provalo con frutti di bosco appena zuccherati o con pesche caramellate. Per le occasioni speciali puoi fare porzioni singole su piattini carini con foglioline di menta e cioccolato grattato.

Domande Frequenti
- → Quanto tempo prima posso prepararlo?
È possibile preparare questo dessert fino a 2 o 3 giorni prima di servirlo. Coprilo bene per evitarne il contatto con altri odori presenti in freezer.
- → Cosa usare al posto del Marsala?
Puoi sostituirlo con un altro liquore, come Vin Santo o Porto, oppure optare per rum o brandy per un tocco diverso.
- → Come decorarlo senza cioccolato?
Oltre al cioccolato, puoi abbellire con frutta fresca, nocciole tostate, scaglie di mandorle o semplicemente una spolverata di cacao dolce.
- → Quanto tempo serve per farlo ammorbidire?
Lascialo fuori dal freezer per circa 10 minuti prima di tagliarlo. In questo modo sarà più facile servirlo nella consistenza giusta.
- → Quale cioccolato è più indicato?
Scegli tra fondente al 70% per un sapore deciso o al latte se preferisci qualcosa di più dolce e delicato.
- → Come conservare gli avanzi?
Taglialo in porzioni, avvoltile nella pellicola e mettile in freezer. Si conserva bene fino a una settimana.