
Questa squisita mousse lamponi e yogurt è il finale ideale quando vuoi lasciare i tuoi amici a bocca aperta con un dolcetto raffinato ma facile da fare. Il mix tra cremosità dello yogurt e l'acidità dei lamponi freschi crea un gusto che conquista al primo assaggio.
Ho inventato questo dolcetto durante una serata d'estate quando cercavo qualcosa di leggero ma che facesse colpo. Da quel giorno è diventato il mio asso nella manica per le feste perché piace proprio a tutti.
Ingredienti
- Farina classica: serve per la base croccante e dà la giusta consistenza al fondo
- Farina alle mandorle: porta un gusto particolare alla base e cambia la consistenza
- Burro fresco: rende golosa la base del dolce con quel sapore pieno
- Yogurt bianco intero: è la star del dolce e porta quella cremosità acidula che fa la differenza
- Colla di pesce: fa stare insieme tutto senza che si sciolga
- Panna montata: deve essere buona se vuoi una mousse che si scioglie in bocca
- Lamponi appena raccolti: danno quel colore vivace e sapore intenso
- Spray vellutati colorati: cambiano un semplice dolce in qualcosa di speciale
Istruzioni Passo dopo Passo
- Come fare la base croccante:
- Metti nel mixer le farine con burro, zucchero di canna e un pizzico di sale. Frulla fino a vedere delle briciole. Spargi tutto su una teglia con carta da forno e metti nel freezer per un'ora minimo. Non saltare questo passo se vuoi che venga buona.
- Inforna la base:
- Metti la teglia in forno già caldo a 170°C e lascia cuocere per circa 20 minuti fino a vederla bella dorata. Poi falla raffreddare del tutto prima di usarla.
- Prepara la crema:
- Lascia la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Scalda un po' di yogurt e sciogli dentro la gelatina strizzata. Fai con calma questo passaggio o ti ritroverai con i grumi.
- Metti insieme tutto:
- Unisci la gelatina sciolta con il resto dello yogurt a temperatura ambiente e aggiungi lo zucchero a velo. Monta la panna ma non troppo e mescolala piano piano con lo yogurt dal basso verso l'alto per tenere l'aria dentro.
- Dai forma al dolce:
- Versa tutto negli stampini lasciando spazio per la base. Premi un po' lo streusel sul fondo. Copri con pellicola e metti in freezer per almeno 8 ore finché non diventa solido.
- Rifiniture:
- Fai una salsa mischiando i lamponi frullati con zucchero a velo. Togli le mousse dagli stampi ancora congelate e spruzza con lo spray vellutato usando bianco e rosa. Aggiungi sopra la salsa ai lamponi e qualche lampone intero.

Mi piace tantissimo come viene cremosa con lo yogurt intero. La prima volta che l'ho portata a cena dagli amici non ci credevano che l'avessi fatta io, pensavano l'avessi comprata in pasticceria!
Conservazione
Queste mousse stanno bene in frigo per 3 giorni, ma sono più buone nei primi 2. Coprile con la pellicola o prenderanno gli odori del frigo. Se vuoi, puoi anche metterle nel congelatore per un mese e poi spostarle in frigo due ore prima di mangiarle.
Varianti Possibili
Puoi cambiare i lamponi con fragole, mirtilli o ribes a seconda della stagione. Se non vuoi usare la gelatina, prova con 10g di agar agar, ma ricordati che si prepara in modo diverso. Per chi non mangia latticini, usa yogurt di soia e panna vegetale montabile.
Suggerimenti per Servire
Servi le mousse un po' fredde ma non ghiacciate per sentire meglio la loro morbidezza. Stanno bene con un tè verde freddo d'estate o un bicchierino di vin santo d'inverno. Per fare colpo, prepara tante piccole mousse di colori e gusti diversi da mettere insieme in un buffet di dolci.

Domande Frequenti
- → Si possono usare altri frutti al posto dei lamponi?
Sì, fragole, mirtilli o more sono valide alternative. Ricorda di bilanciare lo zucchero in base alla dolcezza o acidità della frutta scelta.
- → Che cos'è lo spray vellutato e dove trovarlo?
Lo spray vellutato è un prodotto che dona ai dolci una finitura opaca simile a tessuto. Lo trovi nei negozi di pasticceria o su siti specializzati.
- → È possibile preparare senza gelatina?
La gelatina serve per dare struttura alla mousse. Puoi provare con agar-agar per una versione vegetariana, seguendo le dosi riportate sulla confezione.
- → Quando è meglio prepararle in anticipo?
Si possono preparare fino a 3 giorni prima conservandole nel congelatore. Sposta in frigorifero 2 ore prima di servirle per la consistenza perfetta.
- → Come ottenere una versione più leggera?
Opta per yogurt magro e panna a basso contenuto di grassi. Il sapore sarà più delicato, ma la consistenza potrebbe risultare meno corposa.
- → Posso usare una base più semplice dello streusel?
Certo! Prova con biscotti sbriciolati e burro fuso per una preparazione veloce e ugualmente gustosa.