
Se vuoi sorprendere tutti con qualcosa di dolce durante il Carnevale o in una domenica speciale questi tortelli con zabaione sono imbattibili Ogni volta che li porto in tavola sento subito profumo di festa grazie al Marsala e il ripieno cremoso fa sempre felici grandi e piccoli Da mangiare insieme e godersi il momento
La prima volta che li ho fatti in casa il profumo era così invitante che tutti volevano assaggiare subito Sono spariti dal vassoio in un attimo e ho visto i miei bambini ridere contenti
Ingredienti
- Marsala: regala un aroma speciale sia a impasto che crema Scegli una versione di buona qualità e non troppo secca
- Latte: rende l’impasto più tenero Vai con quello intero fresco per il massimo
- Sale: basta un pizzico per bilanciare sapori
- Burro: serve per dare gusto deciso e una consistenza friabile
- Farina 00: indispensabile per la sofficità Setacciala bene per evitare grumi
- Lievito per dolci: fa la magia della leggerezza Scegli quello già profumato alla vaniglia se vuoi
- Uova: servono sia per l’impasto che per la crema Meglio se freschissime
- Zucchero: addolcisce e dà un tocco croccante anche in copertura Tienilo pronto da usare solo all’ultimo
- Amido di riso: per una crema super liscia In mancanza va benissimo anche quello di mais
- Tuorlo: fondamentale per rendere lo zabaione ricco e denso
- Olio di semi: per friggere scegli uno neutro come arachidi
- Carta forno: utilissima per modellare i tortelli e friggere senza pasticci
Passaggi facili
- Crema allo zabaione:
- Metti zucchero e amido in una ciotola Poi aggiungi i tuorli e mescola finché tutto si amalgama Scalda il Marsala fino a sfiorare il bollore Versa lentamente sui tuorli e gira Versa il tutto in una pentola e passa al fuoco Mescola di continuo con una frusta mentre si addensa Deve venire bella cremosa Lascia raffreddare
- Impasto dei tortelli:
- In una pentola metti latte sale burro e Marsala Riscalda e mescola finché il burro si scioglie Quando inizia a sobbollire getta dentro farina e lievito tutti insieme Cuoci muovendo la spatola energicamente fino a quando si stacca dai bordi Versa il composto nella planetaria oppure lavora a mano in una ciotola robusta Quando si è intiepidito unisci le uova una alla volta L’impasto deve diventare liscio e compatto
- Forma dei tortelli:
- Prepara dei rettangolini di carta forno Con la sac à poche spruzza mucchietti di impasto distanziati Adegua le dimensioni della carta alla pentola
- Frittura:
- Scalda abbondante olio a 160-170 gradi Metti un foglio con i mucchietti nell’olio rigirandolo subito così l’impasto tocca l’olio Usa una pinza per staccare i pezzetti dalla carta Fai dorare girando bene Scola e passa subito nello zucchero
- Riempire e gustare:
- Quando sono freddi farciscili con la crema usando la sac à poche Ora goditeli subito!

La parte più bella secondo me è il profumo intenso che resta ovunque Preparo i tortelli con le mie figlie da anni e ci divertiamo un sacco formandoli insieme Da noi si fa a gara per chi riempie meglio ogni dolcetto è una gioia
Conservazione
Sono irresistibili appena fatti ma puoi metterli in una scatola di latta con carta forno e tenerli per un giorno Non farcire subito se li mangi dopo diverse ore La crema all’interno potrebbe ammorbidire troppo la pasta Se vuoi anticiparti prepara solo le basi e riempile al momento di servire
Alternative agli ingredienti
Al posto del Marsala usa Passito o anche uno spumante dolce Se non c’è amido di riso va benissimo amido di mais Puoi sostituire il burro con margarina vegetale il sapore sarà però più leggero
Come portarli a tavola
Sistemali su un vassoio e coprili con zucchero a velo Perfetti anche per buffet accompagnati da un bicchierino di Marsala freddo Oppure aggiungi una salsa di cioccolato fondente per una versione ancora più golosa

Origini
Questo dolce viene dalle feste del nord Italia Lombardia e Veneto in particolare Ogni famiglia ha un modo tutto suo Tra gli ingredienti lo zabaione è quello che fa tornare tutti bambini Al profumo di Marsala si pensa subito al Carnevale e ai bei pranzi con i nonni Un vero tuffo nei ricordi
Domande Frequenti
- → Come faccio a ottenere un impasto bello soffice?
Lavora tutto piano e aspetta a buttare dentro le uova: falle andare solo quando l’impasto è tiepido. Così sarà leggero da morire.
- → Che passi seguo per lo zabaione ripieno?
Metti i tuorli, zucchero, amido e Marsala caldo in una ciotola e mescola bene. Fa’ andare tutto finché non diventa bello denso. Fai raffreddare prima di usarlo per farcire.
- → Si possono friggere prima i tortelli?
Certo che sì. Però è meglio riempirli e zuccherarli proprio all’ultimo. Così restano perfetti, anche nel gusto.
- → Quale tipo di olio rende meglio per friggere?
Con l’olio di semi vai sul sicuro. La frittura resta leggera e il sapore dell’impasto non viene coperto.
- → Posso aggiungere aromi all’impasto?
Perché no? Una grattugiata di scorza di limone o della vaniglia fresca e i tortelli profumeranno ancora di più.