Squisita torta fredda formaggio

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Questa specialità fredda mescola strati di formaggi creando un gioco di sapori su biscotti digestive e nocciole tritate. C'è prima una morbida crema con gorgonzola, robiola e broccoli, poi uno strato di mortadella tagliata fine con pistacchi tritati, e alla fine una vellutata crema con stracciatella e ricotta. Per completare, viene aggiunta robiola spalmabile, porri caramellati, anelli di cipolla rossa e un tocco di erba cipollina.

Ti serviranno circa 4 ore tra preparazione e riposo in frigo. Grazie alla gelatina, ogni strato mantiene la sua forma. Il mix tra la base che scrocchia, le creme morbide e i topping croccanti ti regalerà un'armonia di gusti e consistenze.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 25 Apr 2025 19:37:20 GMT
Un cake con frullati e verdure. Salvalo
Un cake con frullati e verdure. | ciboditalia.com

Questo sformato di formaggi con base croccante combina gorgonzola e stracciatella in modo irresistibile. Ottimo come aperitivo elegante o piatto centrale durante un brunch. Il contrasto tra la cremosità dei formaggi e la croccantezza della base regalerà ai tuoi invitati un'esperienza di gusto indimenticabile.

Questo tortino salato è diventato il mio asso nella manica quando ospito amici. L'ho creato per la prima volta durante una celebrazione speciale e da quel momento tutti me lo chiedono quando vengono a trovarmi.

Cosa Ti Serve

  • 200g cimette di broccoli danno un tocco di verde e un gusto leggero che si sposa magnificamente con i formaggi
  • 200g robiola cercala fresca e di qualità per una consistenza setosa
  • 200g stracciatella la parte morbida interna della burrata che regala cremosità unica
  • 150g biscotti secchi tipo digestive il loro sapore leggermente dolce fa da contrasto con i gusti salati
  • 100g ricotta meglio se artigianale per una consistenza più ariosa
  • 100g mortadella tagliala finemente per diffondere il sapore in ogni morso
  • 100g latte scegli quello intero per una maggiore ricchezza
  • 50g burro usa quello di buona qualità per la base
  • 60g nocciole tritate e tostate per dare croccantezza e profumo alla base
  • 50g Gorgonzola piccante scegli un formaggio ben stagionato per un sapore più intenso
  • 30g fogli di gelatina necessari per dare struttura al composto
  • 20g pistacchi sgusciati meglio se non salati e senza pelle per un colore più vivace
  • olio d'oliva extravergine preferisci un tipo dal gusto non troppo invadente
  • erba cipollina fresca per un tocco di freschezza
  • sale e pepe quanto basta per aggiustare i sapori
  • Per la finitura
  • 100g robiola per una copertura soffice
  • latte giusto un po' per ammorbidire
  • cipolla rossa cercala fresca e croccante
  • porro sceglilo giovane e tenero
  • burro per dorare le verdure
  • zucchero un pizzico per caramellare
  • erba cipollina per decorare con gusto

Come Preparare

Come fare la base
Spezzetta i biscotti fino a ridurli in briciole fini. Aggiungi le nocciole prima tostate e sbriciolate grossolanamente. Sciogli il burro a fuoco dolce senza farlo scurire. Mischia le briciole con il burro fuso fino a ottenere un impasto umido che si compatta. Stendi il composto sul fondo di uno stampo apribile da 20 cm, schiacciando bene con un cucchiaio per creare una superficie compatta. Metti in frigo per 30 minuti finché non si indurisce.
Primo strato al gorgonzola
Metti a bagno 20g di gelatina in acqua fredda. Lessa i broccoli in acqua bollente e salata per circa 10 minuti, finché sono morbidi ma ancora al dente. Scolali bene e falli raffreddare. In una ciotola grande mescola il gorgonzola col latte fino a ottenere una crema uniforme. Aggiungi 150g dei broccoli cotti e spezzettati insieme alla robiola. Frulla tutto fino a ottenere un composto liscio e aggiusta di sale. Strizza la gelatina ammollata e scioglila a fuoco bassissimo o a bagnomaria. Unisci velocemente la gelatina sciolta alla crema di gorgonzola. Versa questo primo strato sulla base di biscotti e metti in frigo per circa 45 minuti finché non inizia a solidificarsi.
Secondo strato alla stracciatella
Ammolla la gelatina rimasta in acqua fredda. Taglia la mortadella a cubetti piccolissimi e trita finemente i pistacchi. Distribuisci mortadella e pistacchi sullo strato di gorgonzola parzialmente solidificato. Nel frullatore unisci stracciatella, ricotta, un cucchiaio d'olio, sale, pepe e un po' di erba cipollina tritata. Frulla fino a ottenere un composto liscio. Strizza la gelatina ammollata, scioglila come prima e incorporala alla crema di stracciatella. Versa delicatamente questo secondo strato sopra il precedente. Lascia in frigo per almeno 3 ore o fino a completa solidificazione.
Tocco finale
Prima di servire, prepara la decorazione. Lavora la robiola con un po' di latte fino a renderla morbida e spalmabile. Coprici la superficie del tortino creando uno strato liscio. Taglia mezzo porro a rondelle e falle dorare in padella con un pezzetto di burro e un pizzico di zucchero per 5 minuti fino a caramellarle leggermente. Affetta una cipolla rossa a rondelle sottili. Disponi sulla superficie del tortino i porri caramellati, la cipolla rossa, i broccoli avanzati e spargi dell'erba cipollina tritata.
Un cake con verdure e prosciutto. Salvalo
Un cake con verdure e prosciutto. | ciboditalia.com

Il protagonista di questo tortino è senza dubbio il gorgonzola piccante. Mi torna in mente quando mia nonna mi insegnava a riconoscere un buon formaggio dall'odore intenso e dalle caratteristiche venature blu. La sua versione era molto più semplice, ma mi ha dato l'ispirazione per creare questa interpretazione contemporanea.

Conservazione

Il tortino si mantiene in frigo per 2-3 giorni. Coprilo con pellicola per evitare che prenda altri odori. Non è consigliabile congelarlo perché la gelatina potrebbe cambiare consistenza e i formaggi freschi potrebbero separarsi durante lo scongelamento. Se vuoi prepararlo in anticipo, ti suggerisco di completare tutti gli strati e conservarlo in frigo, aggiungendo però la decorazione finale solo poco prima di servirlo.

Alternative Possibili

Se non ti piace il gorgonzola, provalo col taleggio o col brie, più morbidi e delicati. Per una versione vegetariana, togli la mortadella e mettici dei funghi champignon saltati e ben asciutti. Puoi sostituire i broccoli con asparagi o zucchine secondo la stagione. Per una base senza glutine, usa biscotti di riso con le nocciole mantenendo le stesse quantità. Al posto della stracciatella puoi usare crescenza o philadelphia per un sapore più leggero.

Come Servirlo

Questo tortino salato è fantastico come antipasto sofisticato in piccole porzioni. Abbinalo a un bicchiere di Prosecco fresco o un vino bianco fermo come un buon Vermentino. Sta benissimo con un'insalatina di rucola condita semplicemente con olio e limone. Per un brunch speciale, accompagnalo con crostini di pane tostato e qualche oliva. Taglia sempre con un coltello bagnato in acqua calda per ottenere fette pulite e precise.

Una torta con frullati di verdura. Salvalo
Una torta con frullati di verdura. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Si può fare questa torta il giorno prima?

Certo! Puoi prepararla fino a 24 ore prima di mangiarla. Tienila in frigo ben coperta e aggiungi le decorazioni solo prima di portarla in tavola.

→ Posso usare un formaggio diverso dal gorgonzola?

Assolutamente! Prova con blu di bufala o taleggio se preferisci. Ricorda solo di bilanciare tra formaggi dal sapore deciso e quelli più morbidi.

→ Qual è il modo migliore per servire questa torta?

Va servita fredda, tagliata a fette. È perfetta come antipasto o piatto unico, magari con un po' di insalata fresca o qualche fetta di pane tostato.

→ Per quanto tempo si conserva?

Se la tieni ben coperta in frigo, resta buona fino a 3 giorni. Usa pellicola per alimenti o un contenitore con coperchio.

→ Come posso farla senza carne?

Per chi non mangia carne, sostituisci la mortadella con olive a rondelle, funghi saltati in padella o zucchine grigliate. Il risultato sarà ugualmente gustoso.

→ Devo per forza usare la gelatina?

Sì, non puoi farne a meno perché tiene insieme tutti gli strati. Se sei vegetariano, prova l'agar-agar usando metà dose rispetto alla gelatina normale.

Torta fredda ai formaggi

Una delizia fredda che unisce formaggi cremosi e verdure su fondo biscottato, guarnita con verdure fresche.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
210 Minuti
Tempo Totale
255 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 cheesecake salato da 20 cm)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 150 g biscotti secchi tipo oro saiwa
02 60 g nocciole tritate
03 50 g burro sciolto

→ Ripieno

04 200 g cimette di broccoli
05 200 g robiola morbida
06 200 g stracciatella di burrata
07 100 g ricotta fresca
08 100 g mortadella tagliata fine
09 100 g latte intero
10 50 g Gorgonzola piccante
11 30 g colla di pesce
12 20 g pistacchi sgusciati
13 Olio d'oliva quanto basta
14 Erba cipollina tritata
15 Sale fino
16 Pepe nero

→ Decorazione

17 100 g formaggio robiola
18 Latte quanto serve
19 Cipolla rossa di Tropea
20 Porro fresco
21 Burro non salato
22 Zucchero semolato
23 Ciuffetti di erba cipollina

Istruzioni

Passo 01

Tritura finemente i biscotti, poi fai lo stesso con le nocciole e unisci tutto in una ciotola.

Passo 02

Sciogli il burro in microonde, versalo nel mix di biscotti e nocciole, mescola bene e schiaccia il composto sul fondo di uno stampo apribile da 20 cm.

Passo 03

Metti lo stampo in frigo per far indurire la base.

Passo 04

Immergi 20 g di colla di pesce in acqua fredda per ammorbidirla.

Passo 05

Cuoci i broccoli in acqua bollente per 10 minuti, scolali e falli raffreddare completamente.

Passo 06

Mixa in una ciotola il gorgonzola col latte, aggiungi 150 g di broccoli già cotti e spezzettati insieme alla robiola. Aggiungi un pizzico di sale.

Passo 07

Scalda la gelatina ammorbidita fino a scioglierla, uniscila alla crema e versa tutto nello stampo sopra la base di biscotti.

Passo 08

Lascia rassodare in frigo per minimo 45 minuti.

Passo 09

Metti a mollo in acqua fredda la colla di pesce rimasta.

Passo 10

Taglia la mortadella a cubetti piccoli e rompi grossolanamente i pistacchi.

Passo 11

Spargi i cubetti di mortadella e i pistacchi sopra lo strato di crema ormai solidificato.

Passo 12

Frulla insieme stracciatella, ricotta, un cucchiaio d'olio, sale, pepe e un po' di erba cipollina tagliata. Sciogli la gelatina rimasta e aggiungila al composto, poi versalo nello stampo. Metti in frigo per 3 ore.

Passo 13

Ammorbidisci la robiola con un po' di latte e spalmala delicatamente sulla superficie della torta.

Passo 14

Taglia mezzo porro a fettine e falle dorare per 5 minuti in padella con un po' di zucchero e una noce di burro.

Passo 15

Taglia a rondelle sottili la parte centrale di una cipolla rossa già sbucciata.

Passo 16

Guarnisci la torta con i porri caramellati, le fettine di cipolla, i broccoli avanzati e qualche ciuffetto di erba cipollina.

Note

  1. Per un risultato perfetto, tieni il cheesecake in frigo almeno 3 ore prima di mangiarlo.
  2. Puoi fare questa torta salata il giorno prima e tenerla in frigo coperta con pellicola.

Utensili Necessari

  • Stampo apribile di 20 cm
  • Mixer o frullatore
  • Pentola per cuocere i broccoli
  • Padella piccola per i porri

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latte e derivati
  • Contiene frutta secca (nocciole e pistacchi)
  • Contiene glutine nei biscotti

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 380
  • Grassi Totali: 28.7 g
  • Carboidrati Totali: 16.5 g
  • Proteine: 12.8 g