Soffice bundt zafferano cioccolato

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Metti insieme zafferano e cioccolato bianco per un dolce dall’aroma delicato e morbido. Sciogli il burro, mescola col latte e zafferano e poi aggiungi alla miscela di farina, zucchero, uova e vaniglia. Dopo averlo sfornato, coprilo con cioccolato bianco fuso e una cascata di pistacchi. Perfetto se vuoi un dessert che fa scena oppure vuoi coccolarti con qualcosa di goloso.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 10 Jul 2025 19:18:34 GMT
Torta con strati di crema e zucchero. Salvalo
Torta con strati di crema e zucchero. | ciboditalia.com

Questa bundt cake unisce lo zafferano e il cioccolato bianco in un dolce avvolgente, proprio come un abbraccio pieno di profumo e golosità. Si inizia sentendo il sapore dolce e morbido, poi arriva la nota raffinata dello zafferano. Ogni volta che la preparo, la casa profuma di buono e tutti mi chiedono come si fa. Ormai la scelgo sempre quando voglio stupire la mia famiglia senza complicarmi la vita.

La primissima volta che ho fatto questa torta per una serata tra amici tutti erano incuriositi dal colore dorato e dall’aroma speziato. Ora ogni volta che la cucino penso sempre a quella serata allegra piena di risate.

Ingredienti

  • Farina 00: rende il dolce soffice usa farina italiana di buona qualità
  • Zucchero semolato: tiene insieme il composto e dà dolcezza scegli zucchero a grana sottile
  • Burro: per un sapore ricco usa burro fresco se puoi
  • Latte intero: rende l’impasto cremoso meglio se fresco
  • Uova: danno struttura scegli uova fresche di giornata meglio italiane
  • Pistilli di zafferano: danno profumo e bel colore scegli zafferano italiano
  • Lievito in polvere: serve per la lievitazione controlla che sia attivo
  • Bacca di vaniglia: profuma l’impasto usa i semi appena estratti
  • Rum: accentua i sapori scegli uno morbido e ambrato
  • Cioccolato bianco (per la copertura): per una finitura extra golosa usa cioccolato con burro di cacao puro
  • Pistacchi tritati: aggiungono croccantezza meglio se di Bronte e poco salati

Favolosi passaggi

Infusione dello zafferano
Riduci i pistilli di zafferano e un cucchiaio di zucchero in polvere usando un mortaio. Versa il rum su questa polvere e lascia in infusione per almeno mezz’ora per sprigionare tutto il profumo.
Scioglimento ingredienti liquidi
Taglia il burro a cubetti, mettilo in un pentolino con il latte e scalda lentamente finché si scioglie (senza far bollire). Unisci l’infuso di zafferano, mescola e lascia raffreddare.
Montare le uova
Sbatti uova, zucchero e semi di vaniglia in una ciotola grande con le fruste elettriche per 6-7 minuti, finché il composto è gonfio e chiaro. Questa fase è la chiave per un dolce soffice.
Unire farine e impastare
Setaccia la farina e il lievito insieme. Aggiungili poco a poco all’impasto, alternando con cucchiaiate del mix di latte e burro allo zafferano. Continua a mescolare piano con una spatola finché il tutto non è omogeneo e senza grumi.
Cottura
Imburra e infarina bene uno stampo da bundt cake da circa 26 cm. Versa il composto e livella. Inforna a forno già caldo a 180 gradi. Dopo 35 minuti, infila uno stecchino: se esce pulito è pronta. Aspetta che la torta sia fredda prima di toglierla dallo stampo.
Finitura e decorazione
Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria o microonde (occhio che non bruci). Riempilo nelle scanalature della torta con un sac à poche. Spolvera con pistacchi tritati e lascia rapprendere prima di gustare.
Una torta a strati con fili di marshmallow e crema. Salvalo
Una torta a strati con fili di marshmallow e crema. | ciboditalia.com

Per me lo zafferano è sempre stato irresistibile. È proprio lui che fa la differenza in questa torta: discreto ma inconfondibile. Ormai, quando la famiglia sceglie un dolce da fare insieme, lo zafferano mette tutti d’accordo. È l’ingrediente del cuore per le nostre feste.

Conservazione

Questa torta si mantiene bene per tre giorni se la tieni coperta con una campana di vetro o in un box ben chiuso a temperatura ambiente. Se vuoi tenerla anche di più, taglia le fette, avvolgile singolarmente nella pellicola e mettile in freezer. Quando vuoi, basta lasciarle scongelare a temperatura ambiente. Meglio evitare il frigo altrimenti si secca.

Sostituzioni

Se la bacca di vaniglia non ce l’hai, puoi usare un pizzico di estratto di vaniglia oppure la scorza di limone bio per dare freschezza. Il latte intero può essere cambiato con una bevanda vegetale senza zuccheri se sei intollerante al lattosio. Il rum si può sostituire con acqua di fiori d’arancio o con un po’ di latte extra se lo preferisci senza alcol.

Come gustarla

Porta la torta in tavola su un’alzatina e decora con qualche pistillo di zafferano o petali commestibili per fare scena. È squisita anche solo così, oppure con una pallina di gelato fiordilatte o con della composta di frutti rossi per smorzare la dolcezza del cioccolato bianco.

Torta con fetta di limone e cannoli accanto. Salvalo
Torta con fetta di limone e cannoli accanto. | ciboditalia.com

Radici e tradizione

Zafferano e pistacchi sono una coppia vincente per i giorni di festa delle famiglie del sud e nelle tavolate mediterranee. La forma della bundt cake ricorda i dolci antichi che sfoggiavano le nonne la domenica a pranzo. Questo dolce parla di tradizioni, condivisione e incontri di sapori.

Domande Frequenti

→ C’è un’alternativa allo zafferano?

La curcuma dà colore, ma il profumo cambia. Lo zafferano è difficile da sostituire per il suo aroma particolare.

→ Come mi accorgo che la torta è pronta?

Infilza il centro con uno stecchino. Se lo tiri fuori e resta asciutto, è a posto.

→ Va bene anche il cioccolato fondente?

Certo, puoi cambiare tipo, però il gusto sarà diverso. Il bianco si sposa meglio col profumo dello zafferano.

→ Come lo tengo fresco dopo averlo fatto?

Basta chiuderlo in un contenitore che non fa passare aria. Tienilo fuori dal frigo per 2-3 giorni. Per conservarlo più a lungo lo puoi mettere in freezer.

→ Devo usare per forza i pistacchi?

No, puoi anche omettere i pistacchi. Prova noci, mandorle o altra frutta secca che ti piace.

Soffice bundt zafferano cioccolato

Un dolce facile con zafferano, cioccolato bianco e una spolverata di pistacchi croccanti. Dal sapore delicato e texture morbida.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Dolci tipici italiani

Quantità: 10 Porzioni (1 torta (26 cm))

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per preparare l'impasto

01 200 g di burro
02 260 g di zucchero semolato
03 100 ml di latte intero
04 240 g di farina 00
05 2 uova
06 2 cucchiaini di lievito per dolci
07 1 pizzico di zafferano in pistilli
08 2 cucchiaini di rum scuro
09 1/2 bacca di vaniglia, semi estratti

→ Per la guarnizione

10 40 g di pistacchi già tritati
11 100 g di cioccolato bianco di qualità

Istruzioni

Passo 01

Trita i pistilli di zafferano in un mortaio con un po' di zucchero preso dal totale, versa il rum e lascialo riposare per almeno 30 minuti.

Passo 02

Metti il burro in una casseruola insieme al latte, fallo sciogliere a fuoco basso. Aggiungi l’infusione di zafferano e mescola. Lascia raffreddare completamente.

Passo 03

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero rimasto e i semi della vaniglia fino a ottenere una massa soffice e gonfia.

Passo 04

Unisci la farina e il lievito setacciati poco alla volta al composto di uova, alternandoli con il composto di burro e latte. Usa una spatola e mescola piano fino ad amalgamare tutto.

Passo 05

Versa l’impasto in uno stampo per bundt cake da 26 cm, ben imburrato e infarinato. Cuoci a 180°C in forno statico già caldo per circa 35 minuti. Controlla con uno stecchino se è pronta.

Passo 06

Una volta fuori dal forno, fallo raffreddare del tutto prima di toglierlo dallo stampo.

Passo 07

Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde (circa 2 minuti). Fallo colare sulla superficie della torta con un sac-à-poche, poi decora con i pistacchi prima che il cioccolato si solidifichi del tutto.

Note

  1. Per risultati migliori, usa uova già a temperatura ambiente.

Utensili Necessari

  • Mortaio
  • Casseruola piccola
  • Ciotola grande
  • Frusta elettrica o manuale
  • Setaccio da cucina
  • Spatola per dolci
  • Stampo bundt cake (26 cm)
  • Forno statico
  • Sac-à-poche semplice

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini, uova, glutine, frutta a guscio e derivati dal cioccolato.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 48 g
  • Proteine: 6 g