Girelle soffici ai lamponi

In evidenza su: Dessert & Dolciumi

Preparare queste girelle è un gioco da ragazzi! Basta stendere la pasta sfoglia, coprirne metà con marmellata di lamponi, ripiegarla su sé stessa e sigillare bene i bordi. Poi si tagliano le strisce, creando spirali che si arrotolano facilmente. Spolvera con zucchero integrale e inforna a 180° per 18-20 minuti fino a doratura. Prelibate e perfette per tutte le occasioni, piaceranno a tutti!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sat, 10 May 2025 18:54:38 GMT
Piatti con girelle e marmellata ai lamponi. Salvalo
Piatti con girelle e marmellata ai lamponi. | ciboditalia.com

Queste deliziose chioccioline di sfoglia con marmellata sono diventate il dolcetto fisso nei weekend della mia famiglia, tanto sono semplici e golose.

Ho fatto queste chioccioline la prima volta durante un pomeriggio piovoso con mia figlia. Da allora sono un appuntamento fisso e tutti in casa me le chiedono sempre.

Cosa Ti Serve

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare è l'opzione che ti fa risparmiare tempo senza compromessi sulla qualità
  • Marmellata ai lamponi meglio se artigianale con pezzi di frutta per un gusto più intenso
  • Zucchero grezzo dona una crosticina caramellata fuori, meglio sceglierlo non raffinato per un sapore più ricco

Come Prepararle

Prepara la base
Srotola la pasta sfoglia con la sua carta su un piano. Spalma la marmellata di lamponi su metà della sfoglia, lasciando un centimetro libero ai bordi così non uscirà durante la cottura.
Copri e chiudi
Piega l'altra metà della sfoglia sopra quella con la marmellata. Schiaccia leggermente con le mani per togliere l'aria dentro. Premi bene i bordi con una forchetta per sigillarli senza bucare la pasta.
Taglia le strisce
Usa un coltello ben affilato o una rotella per tagliare strisce larghe un centimetro. Prendi ogni striscia dalle punte e tirala con delicatezza. Poi attorciglia i due lati in direzioni opposte per creare l'effetto spirale.
Arrotola a chiocciola
Tieni ferma un'estremità e arrotola la striscia su se stessa. Nascondi la punta finale sotto la base così la forma resta bella durante la cottura.
Inforna e cuoci
Metti le chioccioline su una teglia con carta forno, distanziandole di almeno 3 cm. Cospargi abbondantemente con zucchero grezzo. Cuoci a forno già caldo a 180°C per 18-20 minuti finché non sono belle dorate.
Lascia riposare
Fai raffreddare completamente le chioccioline sulla teglia prima di mangiarle, così la struttura si stabilizza e la marmellata si rapprende.
Piatti con crema e frullato di frutta. Salvalo
Piatti con crema e frullato di frutta. | ciboditalia.com

Queste chioccioline mi fanno tornare bambina, ai dolcetti della nonna. Adoro i lamponi perché il loro gusto agrodolce si sposa alla perfezione con la sfoglia burrosa e lo zucchero caramellato sopra.

Come Conservarle

Le chioccioline restano buone per 2-3 giorni in un contenitore chiuso a temperatura ambiente. Non metterle in frigo perché la sfoglia perde croccantezza. Se vuoi ritrovare la fragranza, scaldale qualche minuto in forno a 150°C prima di servirle.

Altre Idee di Gusto

Al posto dei lamponi puoi usare qualsiasi marmellata ti piaccia. Funzionano benissimo quelle di albicocche, fragole o frutti di bosco. Per renderle più golose, aggiungi pezzetti di cioccolato o un pizzico di cannella insieme allo zucchero. In autunno sono fantastiche con marmellata di fichi e un po' di noci tritate.

Come Presentarle

Queste chioccioline sono buonissime da sole ma diventano un dolcetto elegante se servite tiepide con una pallina di gelato alla crema o un cucchiaio di mascarpone appena zuccherato. A colazione vanno d'amore con un buon cappuccino o una tazza di tè fumante. Per fare bella figura, metti nel piatto qualche lampone fresco e foglioline di menta.

Da Dove Vengono

Le chioccioline di sfoglia fanno parte della tradizione dolciaria casalinga italiana. Un tempo le nonne preparavano dolcetti simili per usare gli avanzi di pasta e le marmellate fatte in estate. Questa versione veloce mantiene vivo il sapore della tradizione ma con ingredienti che troviamo facilmente al supermercato, portando in tavola un pezzo della nostra cultura gastronomica.

Piatti con crema e frutta. Salvalo
Piatti con crema e frutta. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Ci sono alternative alla marmellata di lamponi?

Assolutamente sì! Puoi provare con confetture di fragole, albicocche, mirtilli o qualsiasi altra di tuo gradimento. Ti consiglio di non esagerare nella quantità per evitare fuoriuscite in cottura.

→ Come si conservano queste girelle?

Tienile in un contenitore chiuso per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Se vuoi, scaldale leggermente in forno prima di servirle per recuperare tutta la loro fragranza.

→ Posso preparare tutto il giorno prima?

Sì, puoi assemblare le girelle in anticipo e conservarle in frigo crude. Mettile su una teglia, copri con pellicola e lascia in frigo per massimo 24 ore. Ricordati di lasciarle fuori 10 minuti prima di infornarle.

→ Posso sostituire lo zucchero di canna?

Certo! Anche lo zucchero bianco va bene. Per una variante più sfiziosa, prova con granella di zucchero o cioccolato in scaglie prima di cuocere.

→ Quando capisco che sono pronte?

Guarda la doratura della pasta: deve essere leggera e lo zucchero sopra ben caramellato. Falla raffreddare prima di servire, così la confettura si compatta.

→ Quali altri ingredienti posso usare?

Aggiungi gocce di cioccolato, noci tritate o una spruzzata di cannella sulla marmellata per un tocco unico e aromatico alle tue girelle.

Sfoglia ai lamponi

Deliziose spirali di sfoglia ripiene di marmellata di lamponi, arricchite da zucchero croccante.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Dessert & Dolciumi

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (8 spirali)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 1 foglio di pasta sfoglia rettangolare
02 marmellata di lamponi
03 zucchero integrale

Istruzioni

Passo 01

Appoggiate la pasta sfoglia insieme alla sua carta forno su un piano. Stendete uno strato sottile di marmellata di lamponi su metà della pasta, lasciando circa 1 cm libero sui bordi. Ripiegate la parte non coperta sopra quella con la marmellata, sigillate premendo con i rebbi di una forchetta e eliminate eventuali bolle premendo delicatamente con le mani.

Passo 02

Tagliate delle strisce di circa 1 cm di larghezza con un coltello o una rotella tagliapasta. Tirate ogni striscia leggermente alle estremità, poi ruotatele in senso contrario per formare una spirale.

Passo 03

Arrotolate ogni striscia su sé stessa, creando una forma a chiocciola, e piegate l'estremità sotto per fissarle. Posizionate ogni spirale su una teglia rivestita di carta forno, mantenendo una certa distanza tra loro, e cospargetele con zucchero integrale.

Passo 04

Mettere in forno preriscaldato a 180°C e cuocere per circa 18-20 minuti. Una volta pronte, sfornatele e lasciatele riposare fino a raffreddamento.

Note

  1. Le spirali si mantengono fresche per 2-3 giorni se conservate in un contenitore chiuso ermeticamente.

Utensili Necessari

  • Teglia
  • Carta forno
  • Pennello da cucina
  • Rotella o coltello

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Include glutine
  • Può contenere derivati del latte